aprile 02, 2009

Bariloche una città d'incanto costruita sulla riva del lago Nahuel Huapi.

San Carlos de Bariloche (detta anche semplicemente Bariloche) è una città dell'Argentina con una popolazione di circa 89.000 abitanti.

Si trova nella provincia del Río Negro, nella Patagonia nord-occidentale, ai piedi delle Ande, sulle sponde del lago Nahuel Huapi, circondata dai monti Tronador, Cerro Catedral e Cerro López.

È una famosa stazione sciistica ma offre anche altre attività quali sport aquatici, trekking e alpinismo. È nota come la Svizzera Argentina.

Il nome Bariloche deriva dal termine Mapuche Vuriloche, che significa "popolo che abita dietro la montagna" (furi = dietro, che = popolo). Il passo Vuriloche era utilizzato dai Mapuche per attraversare le Ande e fu tenuto a lungo nascosto ai preti europei.

Bariloche fu fondata ufficialmente il 3 Maggio del 1902, tramite un decreto del ramo esecutivo del Governo Nazionale.
Bariloche

Nel 1909 vi erano 1.250 abitanti, il telegrafo, l'ufficio postale, e una strada che collegava la città con Neuquén. Il commercio, tuttavia, continuò a dipendere dal Cile fino alla costruzione della ferrovia nel 1934.

Tra il 1935 e il 1940, il Direttivo dei Parchi Nazionali portò avanti una serie di opere urbanistiche, conferendo alla città la propria caratteristica bellezza. Fra di esse: Il Centro Civico (nel quale si trovano una biblioteca, un teatro, un museo, il municipio, l'ufficio postale, la stazione di polizia e la dogana), la Cattedrale e l'hotel Llao Llao.

Il turismo, nazionale e internazionale, è la principale risorsa economica di Bariloche, durante tutto l'anno. La principale stazione sciistica si trova presso il Cerro Catedral. In estate, splendide spiagge come la Playa Bonita e Villa Tacul accolgono frotte di turisti e anche qualche coraggioso bagnante (le acque dei laghi sono sempre molto fredde. Il lago Nahuel Huapi ha una temperatura media di 14 °C in estate).
Leggi anche: La Patagonia dei Laghi.

La stagione della pesca è un'altra grande attrazione. Bariloche è la città più grande all'interno dell'enorme Distretto dei Laghi, ed è base e punto di partenza per molte escursioni nella regione. Il trekking nelle montagne circostanti, quasi totalmente disabitate e selvagge fatta eccezione per alcuni rifugi montani, è un attività molto praticata. La città è famosa anche per la produzione di cioccolato.

La città possiede un moderno aeroporto in grado di ricevere qualsiasi tipo di velivolo. Molte delle principali compagnie aeree argentine volano regolarmente su Bariloche, così come alcune compagnie internazionali dei paesi confinanti, specialmente durante la stagione sciistica.

2 commenti:

  1. Si chiama Cerro Otto, qui si può fare sci di fondo. È un posto meraviglioso come lo è tutto San Carlos de Bariloche, in cima alla collina si trova un ristorante che ha una forma rotatoria in modo da poter apprezzare la vista da tutti i punti. Ad un'altezza di 1405 metri sopra il livello del mare, qui vi è anche il museo di DA VINCI.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il Sentiero di Cerro Otto prevede una camminata di 6 ore lungo la cresta. Si tratta di un posto semplicemente meraviglioso.

      Elimina