Patagonia Express
aprile 26, 2025
Viaggiatori della Patagonia: Francisco P. Moreno (10a parte, Immortalità)
›
Il suo ultimo viaggio in Patagonia fu nel 1912, sette anni prima della sua morte, quando accompagnò Theodore Roosevelt, su sua speciale ri...
aprile 19, 2025
Viaggiatori della Patagonia: Francisco P. Moreno (9a parte, Ringraziamenti, dedizione ai figli e ingresso in politica)
›
Ringraziamenti Nel 1903 subì una terribile perdita. Il 26 gennaio morì il figlio Florencio, che aveva solo 9 anni. Utilizzò il lavor...
aprile 12, 2025
Viaggiatori della Patagonia: Francisco P. Moreno (8a parte, esperto argentino)
›
Dal 1896, Moreno ricoprì contemporaneamente il ruolo di esperto argentino per le questioni di confine con il Cile, incarico che avev...
aprile 05, 2025
Viaggiatori della Patagonia: Francisco P. Moreno (7a parte, Museo de la Plata: creazione e opere in esso contenute.)
›
Nel 1881 la "Societé de Géographis de Paris" lo nominò membro e socio corrispondente e gli conferì la medaglia d'oro. In Arg...
marzo 28, 2025
Viaggiatori della Patagonia: Francisco P. Moreno (6a parte, 5° viaggio: Campagna nel deserto - Prigioniero di Sayhueque)
›
Nel 1879 fu nominato capo della Commissione per l'esplorazione dei Territori del Sud dal governo nazionale presieduto da Avellaneda. T...
marzo 12, 2025
Viaggiatori della Patagonia: Francisco P. Moreno (5a parte, 4ª spedizione: Sotto il comando di Don Luis Piedrabuena )
›
Il suo obiettivo principale era dimostrare ai politici il valore economico e strategico della Patagonia. Per questo motivo decide di r...
marzo 03, 2025
Viaggiatori della Patagonia: Francisco P. Moreno (4a parte, 2° viaggio al sud e 3a spedizione: Visita alle terre del Cacique Sayhueque)
›
2° viaggio al sud Nel 1874 si imbarcò sul "Bergatín Rosales" della Marina diretto a Santa Cruz con l'obiettivo di esplora...
febbraio 28, 2025
Viaggiatori della Patagonia: Francisco P. Moreno (3a parte, Inizio della sua lotta: 1° viaggio in Patagonia)
›
Il 28 luglio dello stesso anno, su iniziativa di Estanislao S. Zeballos, venne fondata la Società Scientifica Argentina. Moreno fece p...
febbraio 21, 2025
Viaggiatori della Patagonia: Francisco P. Moreno (2a parte, I primi passi del giovane esploratore)
›
Francisco Pascasio Moreno, che sarebbe diventato un audace esploratore, scienziato e pioniere della Patagonia, nacque il 31 maggio 1852...
febbraio 14, 2025
Viaggiatori della Patagonia: Francisco P. Moreno,nobiltà e coraggio da esploratore (1a parte)
›
Francisco Pascacio Moreno (1852-1919): nobiltà e coraggio da esploratore. Perito Moreno, come è popolarmente conosciuto, morì povero e...
dicembre 22, 2024
Il lago Lácar, con le sue acque turchesi e blu intenso, è uno dei più belli della regione dei laghi andini.
›
Prima della pandemia Covid, percorri la Strada dei 7 Laghi. Ecco le mie impressioni sui laghi più belli di questa meravigliosa regione and...
novembre 10, 2024
Gli Onas , i Selknam della Terra del Fuoco
›
Conosciuti anche come Onas , i Selknam della Terra del Fuoco erano caratterizzati da corpi dipinti, rituali mistici e m...
›
Home page
Visualizza versione web