marzo 31, 2012

Esquel si trova immersa in una verde vallata circondata da montagne ai piedi del Cerro Nahel Pan.

Esquel_Los_Alerces_National_Parkesquel_mapaEsquel si trova immersa in una verde vallata ai piedi del Cerro Nahel Pan e circondata da montagne ricche di vegetazione rigogliosa in estate e imbiancate da soffice neve in inverno.
La fondazione della città risale all'arrivo di immigrati gallesi nel Chubut, nel 1865. L'insediamento fu creato il 25 febbraio del 1906, come espansione della Colonia 16 de Octubre, nota attualmente come Trevelin.

La città, centro principale della zona, è situata sulle rive del torrente Esquel ed è circondata dai monti La Zeta, La Cruz, Cerro 21 e La Hoya. Quest'ultima è una nota stazione sciistica, con neve di buona qualità fino a primavera inoltrata. Il Parco Nazionale Los Alerces si trova 300 km a nord della città.

Un'altra importante attrazione turistica è il treno a scartamento ridotto (75 cm fra una rotaia e l'altra), chiamato dai locali La Trochita, e in inglese "The Old Patagonian Express", dall'omonimo libro di Paul Theroux. Si tratta dell'unico treno a scartamento ridotto ancora in funzione su lunghe distanze e la ferrovia più meridionale del mondo. Fino al 1993, il treno raggiungeva Ingeniero Jacobacci, nella provincia di Río Negro, da cui partivano altri treni per Viedma, e da lì per Buenos Aires: tale sistema costituiva la ferrovia.

los_alerces_mappa
La creazione del Parque Nacional Los Alerces e l’istallazione di impianti sciistici hanno notevolmente aumentato l’interesse turistico. Possiede 10 moderni impianti di risalita. La loro distribuzione consente uno sfruttamento totale della montagna e le loro caratteristiche tecniche fanno in modo che questi siano rapidi e comodi. La Hoya possiede 24 piste , 14 km adatti per sciare, ed un dislivello massimo di 860 metri. Le piste si trovano collegate fra di loro attraverso passaggi e valichi di montagna, inoltre tutte convergono alla stessa base, convertendo La Hoya in uno dei centri più adeguati per le famiglie. 

Il parco fu creato nel 1937 per preservare estesi boschi di Alerce, millenario gigante delle foreste patagoniche. Ha una superficie di 263.000 ettari con all’interno un complesso sistema di laghi e torrenti che lo rende unico.

Altitudine     790 m s.l.m.
Abitanti     28.486
-->
 
Una ballena salpicando agua con su cola.
Chubut_-_Esquel
esquel
Esquel_desde_Trochita
Esquel_Los_Alerces_National_Park
esquel_panorama
esquel1
Esquel1_by_luthien09
esquel4
esquel2
esquel3
esquel7
 

Ricerca personalizzata



Se ti è piaciuto questo articolo, iscriviti al feed cliccando sull'immagine qui sotto per essere informato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento