marzo 31, 2012

Ucelli della patagonia argentina (Provincia del Chubut), prima parte.

chubut_cisnecuellonegrochubut-map-of-argentina-powerpoint-slidesNonostante l'aspro ambiente desertico, alcuni animali vivono nella Patagonia. Alcuni si trovano nelle zone periferiche, nei pressi della costa, con temperature più tollerabili e varietà di micro-clima, spesso caratterizzate dalla persistenza di vegetazione.

In Patagonia, come in altri "santuari" della natura, la fauna e la flora originarie sono in pericolo. La caccia indiscrimata prima e l' introduzione di specie alloctone, anche se spesso apparentemente innocue, ha provocato l' alterazione di diversi habitat naturali: Conigli, lepri europee, cinghiali e persino castori e visoni hanno provocato gravi squilibri alla fauna ed alla flora locale minacciata a sua volta dall' introduzione di svariate specie straniere. 

I salmonidi importati e che pure costituiscono una grande attrattiva turistica hanno soppiantato i pesci originari, ma il problema maggiore deriva dall' allevamento ovino tra i piú sviluppati al mondo che provoca l' impoverimento e l' erosione della steppa patagonica con il rischio di tramutarla definitivamente in un vero e proprio deserto.

Oltre al Condor e all' Aguila Mora non specifici della sola Patagonia, uccelli esclusivi di questa terra sono il Flamenco (Fenicottero Australe) la Martineta (simile alla nostra pernice) il Tero Tero, il Cigno dal collo nero ed altre varietá locali di acquatici. La lista comprenderebbe qualche decina ancora di volatili e mammiferi, ma soprassiediamo ricordando solo che in Patagonia contrariamente ad analoghe zone di Wilderness scarseggiano gli animali pericolosi per l'uomo.
 
chubut_bigua
chubut_cauquencolorado
chubut_cauquencomun2
chubut_cauquenreal
chubut_chimango
Chubut_choique
chubut_cisnecuellonegro
chubut_coscoroba4
chubut_flamencoaustral
chubut_garcitablanca
chubut_garcitabueyera1
chubut_garzabruja1
chubut_garzamora
 
Ricerca personalizzata

 
Se ti è piaciuto questo articolo, iscriviti al feed cliccando sull'immagine qui sotto per essere informato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento