aprile 30, 2012

La Strada dei 7 laghi paesaggio spettacolare tra i sette magnifici laghi della Patagonia.

mapa-ruta-siete-lagosL’escursione più riconosciuta della regione gode della particolarità di unire nel suo tratto non solo i sette laghi che danno origine al nome del circuito, ma anche due dei Parchi Nazionali più belli della zona della cordigliera: Lanín e Nahuel Huapi. I 110 chilometri della passeggiata obbligano a mantenere gli occhi aperti, in attesa di fronte alle bellezze naturali che vanno da laghi color blu e smeraldo fino alle cascate, ai belvederi e alle spiagge, che invitano a fermarsi un attimo in contemplazione.

A pochi chilometri fiancheggiando la costa del lago Lácar sulla RN 234, a San Martín de los Andes, ci troviamo alla spiaggia Catritre, dove c’è un camping e un ristorante. Poi si passa dalle case della comunità Curruhuinca, abitate da mapuches, gli abitanti più antichi della zona e, più avanti, si può godere di una bella vista panoramica dal belvedere Pil-Pil.

Prima di passare dal lago Machónico, dove un altro belvedere naturale si mette a nostra disposizione, vale la pena di fermarsi a osservare la divisione delle acque del ruscello Partido, che sul margine destro devia verso il Lácar e, sulla sinistra, verso il lago Meliquina.

Al chilometro 27 ci lasciamo alle spalle la strada asfaltata, e il paesaggio diventa ancora più silvestre. Una deviazione ci porta verso il lago Hermoso che, facendo onore al suo nome, ci stupisce con la sua costa coperta di selva, protetta dal vento e con il sole a pieno. Poco più avanti, un gran portale di tronchi ci indica che stiamo passando dal Parco Nazionale Lanín al Nahuel Huapi.

Le nostre prossime destinazioni sono: la cascata Vullignanco, con i suoi imponenti 20 metri di caduta, i laghi Falkner e Villarino separati da un sottile istmo e infine il lago Escondido, con le sue spettacolari tonalità verde smeraldo.

All’altezza del punto nella quale la strada costeggia uno dei bracci del lago Traful, gli amanti della pesca devono deviare su una strada circondata da un fitto bosco di coihue e caña colihue, per arrivare al fiume Pichi Traful, considerato un paradiso per i pescatori con mosca.

Chi invece desidera trovare dei salmonidi, deve avanzare un po’ di più fino al lago Correntoso - che rappresenta il punto di arrivo dell’escursione - dopo aver goduto del lago più cristallino di tutto il percorso, il Lago Espejo.

A breve distanza si trova Villa La Angostura, con la sua esuberante vegetazione e il suo pittoresco stile di montagna, che vale la pena visitare.


carretera_dei_7_laghi1

carretera_dei_7_laghi2

carretera_dei_7_laghi3

carretera_dei_7_laghi4

carretera_dei_7_laghi

carretera_dei_7_laghi6

carretera_dei_7_laghi7

carretera_dei_7_laghi8

carretera_dei_7_laghi9

carretera_dei_7_laghi10

Nessun commento:

Posta un commento