gennaio 12, 2014

Gli altopiani della Patagonia e la regione dei laghi andini.

È l'anima della fine del mondo: la Patagonia e la Terra del Fuoco offrono uno spettacolare scenario di coste frastagliate, di ghiacciai di un azzurro limpido, di laghi, foreste e altopiani inospitali dove soffiano venti violenti.

Qui la densità è di un abitante per chilometro quadrato.

La Patagonia è una regione geografica dell’America meridionale, che comprende l’estremità meridionale del continente.

Divisa tra Argentina e Cile, ha un’estensione di oltre 900.000 km² (comprendendo la Terra del Fuoco), una popolazione di 1.740.000 abitanti (secondo l’ultimo censimento nel 2001) e una densità di 2,21 abitanti/km².

Il territorio della Patagonia è delimitato geograficamente ad ovest e a sud dalle Ande, e ad est da plateau e bassipiani.

La regione deve il suo nome ai Patagoni, termine usato da Ferdinando Magellano per indicare i nativi di quelle terre (oggi identificati dalle tribù dei Tehuelche e degli Aonikenk), che lui scambiò per giganti.

Gli altipiani della Patagonia

Gli altipiani della Patagonia

Dmitry Pichugin / 123RF

Delimitata a sud dal fiume Colorado e a nord dal Capo Horn, la Patagonia è una regione più grande dell'Italia.

Montagne della Patagonia

Montagne della Patagonia

Jakobradlgruber / 123RF

Sullo sfondo si scorgono le montagne della Cordigliera delle Ande che è la catena montuosa più alta del mondo dopo l'Himalaya.

Il lago "Argentino"

Il lago "Argentino"

natursports / 123RF

Questo lago si trova nel magnifico Parco nazionale "Los Glaciares", nelle vicinanze del Cafate. Ha un'estensione di 160 km.

Parco nazionale Los Glaciares

Parco nazionale Los Glaciares

Dmitry Pichugin / 123RF

Questo parco comprende numerosi laghi e tre ghiacciai impressionanti.

Parco nazionale Tierra del Fuego

Parco nazionale Tierra del Fuego

© Carlos S Pereyra / age fotostock

Questo parco, creato nel 1960, è il più australe del paese. I paesaggi sono magnifici.

Paesaggi della Patagonia

Paesaggi della Patagonia

Kavram / 123RF

Numerosi pastori allevano le proprie pecore nelle pianure selvagge di questa regione magnifica.

Se ti è piaciuto questo articolo, iscriviti al feed cliccando sull'immagine qui sotto per essere informato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento