maggio 09, 2016

Bariloche e la Patagonia dei Laghi.

L'Argentina non è solo Buenos Aires. A quelli che piacciono i paesaggi meravigliosi, i territori agresti, i grandi cetacei, la neve e soprattutto il ghiaccio e tutto quello che la natura ci può mostrare, la Patagonia per prima e poi Bariloche per rilassarsi possono darci una vacanza che non dimenticheremo mai.

Adesso che la valuta locale non è più equivalente al dollaro con l'euro possiamo girare un pò di più. Per quelli che invece possono rimanere quanto vogliono e riescono a spendere poco la mappa accanto vi dettaglia i siti da visitare e le loro attrazioni.

Come arrivarci.
Direttamente dall'Italia con Alitalia oppure con le Aerolinee Argentine. Con quest'ultima o aerolinee locali i luoghi interni da visitare. Quasi tutte le aerolinee europee collegano Buenos Aires con Roma o Milano per cui c'è solo l'imbarazzo della scelta. Evidentemente si può abbinare alla Patagonia naturalmente Buenos Aires le cui attrazioni principali descriviamo nella pagina Le grandi metropoli sudamericane. Per quelli che scelgono la macchina come mezzo di trasporto le distanza tra i diversi luoghi sono:
bariloche3

Buenos Aires - Puerto Madryn : 1.232 km (aereo, altrimenti due settimane sono poche) (4 giorni)
Puerto Madryn - Caleta Olivia : 550 km (2 giorno)
Caleta Olivia - Gallegos : 735 km (2 giorni)
Gallegos - Ushuaia : 377 km (2 giorni)
Ushuaia - Calafate : 865 km (2 giorni)
Calafate - Bariloche : 627 km (1 giorno)
Bariloche - Puerto Madryn : 498 km (1 giorno)

bariloche4

bariloche5

bariloche6

bariloche7

bariloche8

bariloche9

bariloche10
Se ti è piaciuto questo articolo, iscriviti al feed cliccando sull'immagine qui sotto per essere informato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento