Banner My Genius 728x90
tag foto 1 tag foto 2 tag foto 3 tag foto 4 tag foto 5 tag foto 6 tag foto 7 tag foto 8 tag foto 9 tag foto 10
  • Definita come la capitale argentina del trekking, El Chaltén offre un panorama glaciale spettacolare.
    22.05.2013 - 0 Comments
    Una visita a El Chaltén è un’avventura indimenticabile. In esistenza solo dal 1985, il villaggio di El Chaltén in Argentina è adesso in fase di rapido sviluppo, grazie soprattutto alla recente pavimentazione dell’autostrada che porta a , riducendo considerevolmente il percorso tra i due paesi. Definita come la capitale argentina del trekking, El Chaltén offre un panorama glaciale spettacolare, nonché innumerevoli opportunità per magnifici trek, ascensioni e campeggi, ed è una meta favorita…
  • Lo spazio che oggi costituisce la Patagonia Argentina è stato territorio di indigeni, creoli, gesuiti e immigranti europei di diverse nazionalità.
    04.05.2012 - 0 Comments
    Lo spazio che oggi costituisce la Patagonia Argentina è stato territorio di indigeni, creoli, gesuiti e immigranti europei di diverse nazionalità. E San Carlos de Bariloche non fu un’eccezione. Lo prova persino il nome della città, miscela del passo della cordigliera trovato da un gesuita a sud di Cerro Tronador, Vuriloche, e del nome del commerciante tedesco che costruì la prima casa nel 1895, Don Carlos Wiederhold, che per errore fu tramandato come San Carlos; poi, per uno sbaglio di stampa…
  • Il Parco Nazionale Lanin evidenza in alcune zone il relativo passato di attività vulcanica.
    05.04.2013 - 0 Comments
    Il Parco Nazionale Lanín è stato generato in 1937 ed occupa 379.000 ettari. È situato al sud-ovest di provincia Neuquén che limita all'ovest con la Repubblica cilena ed al sud con il Parco Nazionale Nahuel Huapi. Il rilievo situato fra 600 e 3.776 tester al livello del mare la relativa altezza massima è volcano Lanín di 3776 tester al livello del mare. Il relativo nome in Mapudungun (lingua Mapuche) significa "la roccia guasto". RILIEVO: Il relativo rilievo è conseguenza dell'azione di…
  • Viaggiatori della Patagonia: Francisco P. Moreno,nobiltà e coraggio da esploratore (1a parte)
    14.02.2025 - 0 Comments
      Francisco Pascacio Moreno (1852-1919): nobiltà e coraggio da esploratore. Perito Moreno, come è popolarmente conosciuto, morì povero e dimenticato.   Ma il destino gli dedicò in seguito un gesto di giustizia: oggi lo si ricorda forse come il grande esploratore della Patagonia argentina. In alto, il suo profilo pieno di sicurezza e dignità, lo sguardo fisso verso una meta elevata, sembra osservare il celebre ghiacciaio che oggi immortala il suo nome.   Nel 1875,…
  • Gli articoli più letti del mese in Patagonia Express: Febbraio 2015.
    11.03.2015 - 0 Comments
    1.- Il parco nazionale Alberto De Agostini include al suo interno la catena montuosa della Cordillera Darwin. Il parco nazionale Alberto De Agostini (in spagnolo Parque nacional Alberto de Agostini) è un parco nazionale situato nella parte cilena della Terra del Fuoco; ricopre una superficie di 14600 km² e include al suo interno la catena montuosa della Cordillera Darwin. Il nome è un omaggio al missionario italiano Alberto Maria De Agostini, che ne esplorò a lungo i territori. Il…
  • La Patagonia vanta una tradizione secolare nell'arte del legno.
    25.12.2007 - 2 Comments
    La Patagonia vanta una tradizione secolare per quanto riguarda l'arte del legno. La lavorazione e l'intaglio del legno in tutto il sud argentino risale infatti all'era della conquista, quando i contadini locali (gauchos), per passare il tempo durante le giornate invernali, iniziarono a scolpire il legno realizzando utensili di uso comune come cucchiai, piatti e ciotole venduti poi nei mercatini di primavera. La tradizione dell’intaglio del legno è sopravvissuta fino ai nostri tempi e…
  • Gli articoli più letti del mese in Patagonia Express: Giugno 2013.
    10.07.2013 - 0 Comments
    1.- Cile, gli ambientalisti e i Mapuche danno battaglia contro la centrale idroelettrica Neltume. Questo Giovedì i loro rappresentanti sono andati al Servizio Valutazione Ambientale nella regione dei fiumi, dove hanno presentato una relazione sulla violazione dei diritti da parte del progetto di Enel-Endesa e hanno chiesto una sanzione contro Colbun SA. Con Centrale di San Pedro. Fonte: http://radio.uchile.cl/ La rete delle Organizzazioni Ambientaliste e le comunità mapuche Panguipulli…
  • Il Lago Menéndez è un lago di origine glaciale situato nella Provincia di Chubut.
    26.05.2014 - 0 Comments
    Il Lago Menéndez è un lago di origine glaciale situato nella Provincia di Chubut, Argentina, nel Departimento di Futaleufú. Occupa una superficie di circa 5.570 ettari in una valle caratterizzata da una forma ad Y, nella quale il corpo principale del lago è orientato in direzione est, mentre i due bracci sono disposti a nord-est e sud-est. Nella diramazione tra i due bracci è ubicata un'isola. Il lago è circondato da alte montagne e da paesaggi di boschi caratterizzati da fagacee, oltre che da…
  • Bariloche una città d'incanto costruita sulla riva del lago Nahuel Huapi.
    02.04.2009 - 2 Comments
    San Carlos de Bariloche (detta anche semplicemente Bariloche) è una città dell'Argentina con una popolazione di circa 89.000 abitanti. Si trova nella provincia del Río Negro, nella Patagonia nord-occidentale, ai piedi delle Ande, sulle sponde del lago Nahuel Huapi, circondata dai monti Tronador, Cerro Catedral e Cerro López. È una famosa stazione sciistica ma offre anche altre attività quali sport aquatici, trekking e alpinismo. È nota come la Svizzera Argentina. Il nome Bariloche…
  • Chubut, il nome della provincia deriva dalla parola tehuelche chupat, che significa "trasparente".
    01.03.2012 - 0 Comments
    La provincia del Chubut è ubicata nella parte meridionale dell'Argentina, si estende nella Patagonia, in senso N-S tra il 42º parallelo (confine con la provincia di Río Negro), e il 46º parallelo di latitudine sud (confine con la provincia di Santa Cruz), e in senso W-E tra il Cile (nella cordigliera delle Ande) e l'Oceano Atlantico. Il nome della provincia deriva dalla parola tehuelche chupat, che significa "trasparente", corrispondente alla loro descrizione del fiume Chubut. La maggiore…