Banner My Genius 728x90
tag foto 1 tag foto 2 tag foto 3 tag foto 4 tag foto 5 tag foto 6 tag foto 7 tag foto 8 tag foto 9 tag foto 10
  • Il lago Musters è un grande specchio d'acqua chiamato Otrón dagli antichi abitanti della zona di etnia Chonik (Tehuelche).
    10.01.2014 - 0 Comments
    Il lago Musters, si trova nella regione centrale della Patagonia Argentina, a sud della provincia di Chubut, ed insieme al lago Colhué Huapi costituisce la fase terminale dell'attuale bacino endoreico del Río Senguer. Entrambi i laghi si trovano nel bacino di Sarmiento. Le origini del nome. Questo grande specchio d'acqua era chiamato Otrón dagli antichi abitanti della zona di etnia Chonik (Tehuelche), probabilmente appartenenti al popolo Aonikenk (Tehuelches del sud). Il naturalista e…
  • Campo di ghiaccio Patagonico Sud gigantesco ghiacciaio continentale in Patagonia.
    15.01.2014 - 2 Comments
    Il Campo di ghiaccio Patagonico Sud (in spagnolo Campo de Hielo Patagónico Sur o anche Campo de Hielo Sur) è un gigantesco ghiacciaio continentale in Patagonia. Si trova nelle Ande meridionali, sulla linea di confine tra Cile ed Argentina. Ha una lunghezza di circa 350 km tra le latitudini 48°20' e 51°30' sud. Ha una superficie di circa 16.800 km² (più o meno come due volte la Corsica), dei quali circa il 90% in territorio cileno. Si tratta della terza calotta glaciale del mondo dopo…
  • Il turismo nella Patagonia argentina  ha generato nuove attività economiche locali legate ai mestieri tradizionali
    27.05.2009 - 0 Comments
    Le attività economiche principali sono caratterizzate dall'industria estrattiva, la caccia alla balena, l'allevamento del bestiame (principalmente della pecora), la produzione della frutta e del frumento (vicino alle Ande verso il Nord) e l'estrazione del petrolio, dopo la scoperta di giacimenti vicino a Comodoro Rivadavia nel 1907.La produzione di energia è inoltre un settore cruciale dell'economia locale. Le ferrovie sono state progettate per collegare la Patagonia continentale dell'Argentina…
  • Il Parco Nazionale Lanin evidenza in alcune zone il relativo passato di attività vulcanica.
    05.04.2013 - 0 Comments
    Il Parco Nazionale Lanín è stato generato in 1937 ed occupa 379.000 ettari. È situato al sud-ovest di provincia Neuquén che limita all'ovest con la Repubblica cilena ed al sud con il Parco Nazionale Nahuel Huapi. Il rilievo situato fra 600 e 3.776 tester al livello del mare la relativa altezza massima è volcano Lanín di 3776 tester al livello del mare. Il relativo nome in Mapudungun (lingua Mapuche) significa "la roccia guasto". RILIEVO: Il relativo rilievo è conseguenza dell'azione di…
  • Viaggiatori della Patagonia: Francisco P. Moreno,nobiltà e coraggio da esploratore (1a parte)
    14.02.2025 - 0 Comments
      Francisco Pascacio Moreno (1852-1919): nobiltà e coraggio da esploratore. Perito Moreno, come è popolarmente conosciuto, morì povero e dimenticato.   Ma il destino gli dedicò in seguito un gesto di giustizia: oggi lo si ricorda forse come il grande esploratore della Patagonia argentina. In alto, il suo profilo pieno di sicurezza e dignità, lo sguardo fisso verso una meta elevata, sembra osservare il celebre ghiacciaio che oggi immortala il suo nome.   Nel 1875,…
  • Il pregio di Jubany è l'ubicazione in una isola non tanto remota e la presenza di una vita animale spettacolare.
    29.04.2012 - 0 Comments
    La stazione scientifica tenente Jubany (in spagnolo Estación Científica Teniente Jubany) è una base antartica permanente argentina intitolata al tenente Jubany, morto durante un volo sul Rio Gallegos. Localizzata a ad una latitudine di 62°14' sud e ad una longitudine di 58°40' ovest la stazione si trova sull'isola di re George, nelle Shetland meridionali nei pressi di una colonia con oltre 16 000 pinguini e 650 leoni marini. Il primo insediamento argentino nella zona risale al 1953, ma la…
  • La Strada dei 7 laghi paesaggio spettacolare tra i sette magnifici laghi della Patagonia.
    30.04.2012 - 0 Comments
    L’escursione più riconosciuta della regione gode della particolarità di unire nel suo tratto non solo i sette laghi che danno origine al nome del circuito, ma anche due dei Parchi Nazionali più belli della zona della cordigliera: Lanín e Nahuel Huapi. I 110 chilometri della passeggiata obbligano a mantenere gli occhi aperti, in attesa di fronte alle bellezze naturali che vanno da laghi color blu e smeraldo fino alle cascate, ai belvederi e alle spiagge, che invitano a fermarsi un attimo in…
  • Cabo Dos Bahías è ritenuta la zona più bella nel sistema di Aree Protette costiere a causa del suggestivo contrasto cromatico tra le rocce rossastre ed il mare.
    21.05.2013 - 0 Comments
    Cabo Dos Bahías è ritenuta la zona più bella nel sistema di Aree Protette costiere a causa del suggestivo contrasto cromatico tra le rocce rossastre ed il mare. Possiede una straordinaria varietà di fauna, essendo abitata non solo dai pinguini di Magellano ma anche, tra le altre specie tipiche, da otarie, guanachi e cormorani. Per alcuni degli uccelli marini che la popolano la zona è l’unico luogo di riproduzione. La superficie totale del Parco Marino è di 132.124 ettari ed è composta dal…
  • Gli articoli più letti del mese in Patagonia Express: Giugno 2015.
    17.07.2015 - 0 Comments
    1.- Politica dei cookie di Patagonia Express in ottemperanza alla direttiva del Garante della Privacy. Il Garante della Privacy ha recepito una direttiva europea che impone agli amministratori delle pagine web di mostrare ai visitatori un banner che li informa di quale sia lo politica dei cookie del sito che stanno consultando e di subordinare la sua accettazione al proseguimento della navigazione. A tale proposito se hai bisogno di ulteriori informazioni o se hai domande sulla politica…
  • Punta Arenas nel sud della Patagonia cilena una delle città più meridionali del mondo.
    31.05.2017 - 2 Comments
    Punta Arenas è una città del Cile meridionale, capitale della Regione di Magellano e dell'Antartide Cilena (chiamata anche Dodicesima Regione) e conta 130.000 abitanti circa. Fondata nel 1848, è la maggiore e più importante città della Patagonia meridionale ed è sede vescovile.  Una consistente porzione dei suoi abitanti vanta origini croate, in particolare dalla Dalmazia, giunti fin qua alla fine del XIX secolo sull'onda della febbre dell'oro nella vicina Terra del Fuoco. Posta…