Banner My Genius 728x90
tag foto 1 tag foto 2 tag foto 3 tag foto 4 tag foto 5 tag foto 6 tag foto 7 tag foto 8 tag foto 9 tag foto 10
  • Ushuaia, la città più australe del mondo è uno splendido teatro naturale (2a parte).
    09.05.2016 - 0 Comments
    Ushuaia in considerazione della sua posizione geografica nell'emisfero sud ha un clima particolare, inverni relativamente miti (temperature medie sulle 24 ore attorno ad 1-2  °C) ma estati decisamente fresche (medie di circa 10 °C), precipitazioni leggermente più abbondanti nei mesi autunnali. Ushuaia è la città più meridionale del mondo, a 3000 km da Buenos Aires. Situata ai bordi del canale Beagle e circondata dai monti Martial, offre un paesaggio unico in Argentina: la combinazione…
  • El Chaltèn,
    13.04.2009 - 0 Comments
    Il Cerro Chaltén (noto anche come Cerro Fitz Roy) è una montagna situata nel Parco Nazionale Los Glaciares, nella provincia di Santa Cruz in Patagonia, vicino al villaggio di El Chaltén, prossimo alla frontiera tra Argentina e Cile. Raggiunge un'altezza di 3.405 metri sul livello del mare.Il nome Chaltén deriva dalla parola in lingua mapuche che significa la montagna che fuma (a causa delle frequenti nuvole che si addensano sulla sua sommità), e il popolo mapuche l'hanno considerata come una…
  • Il Parco Nazionale Torres del Paine, una delle aree protette del Cile, presenta una grande varietà di ambienti naturali.
    10.06.2013 - 0 Comments
    Il Parco Nazionale Torres del Paine, è una delle aree protette del Cile. Nel 2006, occupava una superficie di circa 242.242 ha. È uno dei parchi più grandi del paese e uno dei più importanti. È il terzo per numero di visite, delle quali circa il 75% corrisponde a turisti stranieri, specialmente europei. Il parco fu creato il 13 maggio del 1959. L'Unesco lo dichiarò riserva della biosfera il 28 aprile 1978. Il parco si trova 112 km a nord di Puerto Natales e a 312 dalla città di Punta Arenas.…
  • Gli articoli più letti del mese in Patagonia Express: Maggio 2013.
    10.06.2013 - 0 Comments
    1.- Definita come la capitale argentina del trekking, El Chaltén offre un panorama glaciale spettacolare. Una visita a El Chaltén è un’avventura indimenticabile. In esistenza solo dal 1985, il villaggio di El Chaltén in Argentina è adesso in fase di rapido sviluppo, grazie soprattutto alla recente pavimentazione dell’autostrada che porta a , riducendo considerevolmente il percorso tra i due paesi. Definita come la capitale argentina del trekking, El Chaltén offre un panorama glaciale…
  • Chubut si trova fra le più grandi estensioni della Patagonia e il suo punto turistico più vicino a Buenos Aires è la città di Puerto Madryn.
    05.04.2013 - 0 Comments
    Chubut si trova fra le più grandi estensioni della Patagonia e il suo punto turistico più vicino a Buenos Aires è la città di Puerto Madryn, a 1.382 km. di distanza. Il suo Litorale è uno degli ecosistemi più ricchi del paese per la diversità delle sue specie favorendo le attività d'avvistamento d'uccelli (specie i pinguini). Lupi di mare, foche, orche e balene franche australi sono i protagonisti di questo scenario naturale impareggiabile. Le attività di turismo avventura sono ben sviluppate…
  • Il pinguino di Magellano e le meraviglie della Peninsula Valdes.
    21.05.2013 - 1 Comments
    Questi eleganti uccelli dal piumaggio nero sul dorso e bianco sul ventre non possono volare ma sono ottimi nuotatori e tuffatori.  Le zampe sono spostate ben indietro e ciò li rende abbastanza goffi nel camminare ma li aiuta a nuotare. Il piumaggio è compatto e hanno uno spesso strato di grasso sotto la pelle. Usano le ali come pinne per avanzare nell’acqua e tornano sulla terra ferma soltanto per il periodo di riproduzione o di muta del piumaggio. Il pinguino di Magellano può…
  • I boschi pietrificati sorsero in Patagonia 150 milioni di anni fa.
    28.05.2012 - 0 Comments
    I boschi pietrificati sorsero in Patagonia 150 milioni di anni fa, a causa di uno strano fenomeno naturale. Esistono due testimoni principali di questo fenomeno, che ci permettono di osservare questa meraviglia millenaria. 150 milioni di anni fa, si produsse un fenomeno naturale in Patagonia, che determinò la comparsa di boschi pietrificati. Le molteplici eruzioni vulcaniche, che hanno avuto luogo attraverso i secoli, coprirono con un manto di lava e ceneri il legno degli antichi alberi,…
  • Gli articoli più letti del mese in Patagonia Express: Gennaio 2014.
    13.02.2014 - 0 Comments
    1.- Campo di ghiaccio Patagonico Sud gigantesco ghiacciaio continentale in Patagonia. Il Campo di ghiaccio Patagonico Sud (in spagnolo Campo de Hielo Patagónico Sur o anche Campo de Hielo Sur) è un gigantesco ghiacciaio continentale in Patagonia. Si trova nelle Ande meridionali, sulla linea di confine tra Cile ed Argentina. Ha una lunghezza di circa 350 km tra le latitudini 48°20' e 51°30' sud. Ha una superficie di circa 16.800 km² (più o meno come due volte la Corsica), dei More » 2.- Il…
  • Gli articoli più letti di Marzo 2013.
    10.04.2013 - 0 Comments
    1.- La bellezza e lo splendore della Patagonia Argentina [Infografica]. Informazioni utili per viaggiare in Patagonia. La Patagonia è una regione geografica dell'America meridionale, che comprende l'estremità meridionale del continente. Divisa tra Argentina e Cile, ha un'estensione di oltre 900.000 km² (comprendendo la Terra del Fuoco), una popolazione di 1.740.000 abitanti (secondo l'ultimo censimento nel 2001) e una densità di 2.21 abitanti/km².Il territorio della Patagonia è delimitato…
  • Era una giornata assolata e ventosa, co­me in tutti i giorni dell'anno, in quella parte della Patagonia
    29.06.2009 - 0 Comments
    Erano passate le otto quando vidi le luci. Guardai se ce n'erano al­tre, ma non ne vidi. Questi posti non erano niente, pensai, finché non ci si era in cima. Non sapevo che eravamo in cima a Esquel.Mi ero aspet­tato di più - un'oasi, forse pioppi più alti, la vista di qualche bar accogliente, un ristorante affollato, una chiesa illuminata a giorno, qualcosa che desse significato al mio arrivo. Oppure qualcosa di meno, come una delle stazioni minuscole lungo la ferrovia; come Jacobacci,…