Banner My Genius 728x90
tag foto 1 tag foto 2 tag foto 3 tag foto 4 tag foto 5 tag foto 6 tag foto 7 tag foto 8 tag foto 9 tag foto 10
  • La Patagonia dei laghi.
    12.01.2014 - 0 Comments
    I sette laghi. A circa 1.800 km a sudovest di Buenos Aires, a due ore d'aereo, nella punta meridionale della cordigliera patagonica, si trova l'area enorme dei parchi nazionali, conosciuta come "la regione dei laghi". E' interamente occupata da laghi circondati da foreste di vari tipi di alberi sul cui sfondo spicca la catena delle Ande. In qualsiasi periodo dell'anno vale la pena di farci almeno una visita: in estate (dic-mar) é l'ideale per il campeggio, per le passeggiate e la…
  • La Grotta delle Mani Dipinte, famosa per le incisioni rupestri rappresentanti mani, che appartenevano al popolo indigeno.
    10.01.2012 - 0 Comments
    La Cueva de las Manos (che in spagnolo significa Caverna delle Mani o meglio ancora Grotta delle Mani Dipinte) è una caverna situata nella provincia argentina di Santa Cruz, 163 chilometri a sud della città di Perito Moreno, all'interno dei confini del Parco Nazionale Perito Moreno che comprende altri siti di importanza archeologica e paleontologica. La Caverna si trova nella valle del fiume Pinturas, in un luogo isolato della Patagonia a circa 100 chilometri dalla strada principale.…
  • Lago Escondido splendido teatro naturale lontano da insediamenti umani significativi.
    28.03.2015 - 0 Comments
    Situato a nord di Ushuaia e lontano da insediamenti umani significativi Lago Escondido offrono notevoli spunti per tranquille camminate nel verde… se non piove troppo. Il villaggio che vive e prospera soprattutto grazie al turismo, si trova a 57 km a nord di Ushuaia. Vi è una grandi quantità di segherie e il funzionamento di parecchi stabilimenti per il legname nella zona. Ushuaia, capoluogo della provincia Argentina della Terra del Fuoco, è la città più australe del mondo. Ushuaia si trova…
  • Il pinguino magellanico piccolo signore incontrastato delle coste patagoniche.
    20.07.2019 - 2 Comments
    Il pinguino magellanico forma grandi colonie sulle coste rocciose dell’Antartide, delle isole antartiche e della Patagonia australe. È una delle specie più piccole, nonché l’unico rappresentante del genere Pygoscelis ad avere il becco decisamente corto. Presenta dorso, testa e gola neri e le restanti parti bianche. Il suo spiccato senso sociale altro non è che uno stratagemma per meglio affrontare la dura vita in luoghi estremi. Il pinguino magellanico forma grandi colonie sulle coste…
  • Patagonia e Terra del Fuoco, l'ultima frontiera. Immagini e fotografie.
    03.01.2017 - 2 Comments
    Avvolta nel fascino di un passato di mistero, avventura e leggenda, la Tierra del Fuego appare come un gioiello incastonato dalla natura all’estremità meridionale del continente americano, alle porte dell’Antartide. Qui si alternano le ultime cime della cordigliera delle Ande, con imponenti ghiacciai e boschi impenetrabili, laghi e torrenti dalle acque cristalline ricchi di trote e salmoni, valli incontaminate, coste frastagliate da innumerevoli insenature, golfi, e da una fitta rete di…
  • Infografica Torres del Paine W Trek attraverso la Patagonia
    12.08.2013 - 0 Comments
    Le 48 miglia di sentieri tra le famose Torres del Paine sono tra i percorsi di trekking  piùclassici del mondo. Come la stagione si snoda fino agli sgoccioli dell'inverno nell'emisfero sud, abbiamo ricordato il fragile ecosistema della zona con i suoi ghiacciai, fiumi, laghi, foreste e una ricca fauna selvatica che forniscono costantemente mutevoli scenari per nutrire l'anima della natura. Con condor andini che circondano in testa e guanachi che pascolono nelle valli, questo incredibile…
  • Parchi Nazionale e Riserve, insieme armonico della vita animale e vegetale, del suolo e del sottosuolo
    01.05.2011 - 0 Comments
    Elenco completo di Parchi e riserve I parchi nazionali argentini, con una superficie di 27.400 km2, insieme armonico della vita animale e vegetale, del suolo e del sottosuolo, sono un patrimonio messo a disposizione dagli argentini, con il loro proverbiale spirito di fratellanza e universalità, a tutti coloro che desiderano trasmettere alle generazioni future le migliori condizioni possibili di vita. Nel Nord del paese, nel Parco Calilegua nella Provincia di Jujuy, impera la selva …
  • Cile, Comunità Mapuche esigono il rispetto dei siti sacri di Neltume davanti alle ambasciate di Italia e Spagna.
    12.06.2013 - 0 Comments
    Giovedì 18 maggio dirigenti mapuche che rappresentano più di 30 comunità del settore di Panguipulli, nella zona della cordigliera nella regione dei fiumi, si sono presentati davanti all’ambasciata italiana e spagnola per chiedere un’udienza in cui esporre i danni che sta provocando il progetto idroelettrico di Neltume, portato avanti dall’impresa italiana ENEL in congiunto con ENDESA. Tra i vari effetti negativi risalta l’inondazione di siti cerimoniali per la realizzazione del Nguillatùn, che…
  • Il Lago Mascardi spruzza bellezza nella patagonia argentina.
    25.11.2019 - 0 Comments
    Come modo per renderlo accessibile e per tutti coloro che si divertono nella vita in campeggio, senza che nessuno venga escluso, c'è una proposta di trascorrere una settimana con la famiglia in un luogo paradisiaco del Parco Nazionale Nahuel Huapi, Lago Mascardi, situato a 35 chilometri a sud-ovest di Bariloche. Installato sulla costa che domina il lago dove nasce il fiume Manso, il Club Andino Bariloche ha qui un campeggio e un riparo dotato di tutti i servizi e libero dalla folla, che…
  • La classifica dei post più visti nel 2018 su Patagonia Express tra castori e ghiacciai.
    24.01.2019 - 2 Comments
    Alla scoperta della Patagonia, la terra ai confini del mondo. Qui la natura è ancora incontaminata. Montagne e mare sono protagonisti nella Tierra del Fuego, che deve il suo nome ai fuochi accesi dagli Yamanas, una delle tribù che vivevano lungo le coste della regione. Gli Yamanas vivevano intorno ai fuochi, che mantenevano sempre accesi (addirittura all’interno delle proprie canoe!), si coprivano soltanto con grasso di foca e non utilizzavano vestiti. Ed è grazie ai loro fuochi che gli…