Banner My Genius 728x90
tag foto 1 tag foto 2 tag foto 3 tag foto 4 tag foto 5 tag foto 6 tag foto 7 tag foto 8 tag foto 9 tag foto 10
  • Bariloche una città d'incanto costruita sulla riva del lago Nahuel Huapi.
    02.04.2009 - 2 Comments
    San Carlos de Bariloche (detta anche semplicemente Bariloche) è una città dell'Argentina con una popolazione di circa 89.000 abitanti. Si trova nella provincia del Río Negro, nella Patagonia nord-occidentale, ai piedi delle Ande, sulle sponde del lago Nahuel Huapi, circondata dai monti Tronador, Cerro Catedral e Cerro López. È una famosa stazione sciistica ma offre anche altre attività quali sport aquatici, trekking e alpinismo. È nota come la Svizzera Argentina. Il nome Bariloche…
  • Gli articoli più letti del mese in Patagonia Express: Gennaio 2014.
    13.02.2014 - 0 Comments
    1.- Campo di ghiaccio Patagonico Sud gigantesco ghiacciaio continentale in Patagonia. Il Campo di ghiaccio Patagonico Sud (in spagnolo Campo de Hielo Patagónico Sur o anche Campo de Hielo Sur) è un gigantesco ghiacciaio continentale in Patagonia. Si trova nelle Ande meridionali, sulla linea di confine tra Cile ed Argentina. Ha una lunghezza di circa 350 km tra le latitudini 48°20' e 51°30' sud. Ha una superficie di circa 16.800 km² (più o meno come due volte la Corsica), dei More » 2.- Il…
  • La sorprendente fauna della Terra del Fuoco comprende animali esotici introdotti dall'uomo.
    15.07.2019 - 2 Comments
    Indubbiamente, il visitatore sarà in grado di osservare facilmente la vita dell'avifauna, in particolare quando si avvicina ai corsi d'acqua e alla costa. La fauna alata è molto varia: è rappresentata nell'arcipelago da 197 specie appartenenti a 47 famiglie diverse. Si calcola che 135 siano residenti o visitatori abituali delle isole, 36 sono visitatori rari o accidentali e 23 sono specie ipotetiche con solo una o due citazioni per l'arcipelago delle Figi. La sorprendente fauna della Terra…
  • El Bolsón è un luogo differente circondato da bellissimi paesaggi dove convergono boschi, monti, laghi, fiumi e cascate.
    30.04.2012 - 0 Comments
    El Bolsón è un luogo differente. Non tanto per la sua geografia che, come tutti i centri abitati della cordigliera patagonica, è circondata da bellissimi paesaggi dove convergono boschi, monti, laghi, fiumi e cascate, ma per la filosofia di vita dei sui abitanti. Il movimento hippie impresse serenità e spirito comunitario negli anni '60, quando arrivarono giovani provenienti dalle grandi città. La trasformazione culturale fu tanto importante che ancora oggi si mantiene e fornisce a questo…
  • Una settimana per il parco Nahuel Huapi nella regione dei laghi, nella Patagonia settentrionale.
    13.01.2012 - 0 Comments
    Molti sono i modi di approcciarsi alla montagna.  Fino ad ora avevo sperimentato escursioni di pochi giorni e molte orer di cammino, con il fiato a volte rotto dal ritmo dell’avanzata e da uno zaino pesante di maglioni, cibo e acqua in abbondanza.  Escursioni di due giorni che terminavano con piedi rotti e buone quote conquistate, escursioni di levatacce all’albeggiare e di chilometri, e chilometri, percorsi rapidamente su buoni sentieri. Questa settimana sulle Ande del…
  • I Mapuches: origine, suddivisione territoriale ed etnie.
    16.06.2014 - 0 Comments
    Mapuche (dalla fusione di due termini Mapudungun: Che, "Popolo" e Mapu, "della Terra") sono gli abitanti Amerindi originari del Cile Centrale e Meridionale e del Sud della Argentina (Regno di Araucanía e Patagonia). In Spagnolo sono anche indicati come araucanos (Araucani). Quanto all'origine di quest'ultima denominazione, due sono le scuole di pensiero: c'è chi sostiene che nasca dalla parola Quechua awqa (che significa ribelle), e chi invece giudica più attendibile la…
  • Cile, Comunità Mapuche esigono il rispetto dei siti sacri di Neltume davanti alle ambasciate di Italia e Spagna.
    12.06.2013 - 0 Comments
    Giovedì 18 maggio dirigenti mapuche che rappresentano più di 30 comunità del settore di Panguipulli, nella zona della cordigliera nella regione dei fiumi, si sono presentati davanti all’ambasciata italiana e spagnola per chiedere un’udienza in cui esporre i danni che sta provocando il progetto idroelettrico di Neltume, portato avanti dall’impresa italiana ENEL in congiunto con ENDESA. Tra i vari effetti negativi risalta l’inondazione di siti cerimoniali per la realizzazione del Nguillatùn, che…
  • La vetta del Cerro Torre è considerata fra le più inaccessibili del mondo.
    13.04.2009 - 0 Comments
    Il Cerro Torre è una delle più spettacolari cime del Campo de Hielo Sur; è situato in una regione contesa fra Argentina e Cile, a ovest del Cerro Chaltén (o Fitz Roy). La vetta del Cerro Torre è considerata fra le più inaccessibili del mondo perché, qualunque via si scelga, bisogna affrontare almeno 800 metri di parete granitica, per arrivare ad una cima perennemente ricoperta da un "fungo" di ghiaccio. Inoltre le condizione climatiche e meteorologiche della regione sono…
  • Ucelli della patagonia argentina (Provincia del Chubut), prima parte.
    31.03.2012 - 0 Comments
    Nonostante l'aspro ambiente desertico, alcuni animali vivono nella Patagonia. Alcuni si trovano nelle zone periferiche, nei pressi della costa, con temperature più tollerabili e varietà di micro-clima, spesso caratterizzate dalla persistenza di vegetazione. In Patagonia, come in altri "santuari" della natura, la fauna e la flora originarie sono in pericolo. La caccia indiscrimata prima e l' introduzione di specie alloctone, anche se spesso apparentemente innocue, ha provocato l' alterazione…
  • Una casa per conoscere la Patagonia.
    11.08.2013 - 0 Comments
    La Fondazione “Conoscendo la Nostra Casa” (FCNF) è una ONG diretta da un exallievo salesiano e da sua moglie, che da 30 anni persegue un programma sociale, educativo-ambientale e sportivo per bambini e giovani. Geografia, storia, flora e fauna della Patagonia, insieme ad attività sportive come canoa, kayak e vela, fanno della FCNF un luogo di formazione ai valori. Ora, grazie alla sua nuova sede, gode di una casa propria dove proseguire la sua missione educativa. Nel 1983, nella città di…