Banner My Genius 728x90
tag foto 1 tag foto 2 tag foto 3 tag foto 4 tag foto 5 tag foto 6 tag foto 7 tag foto 8 tag foto 9 tag foto 10
  • Bariloche una città d'incanto costruita sulla riva del lago Nahuel Huapi.
    02.04.2009 - 2 Comments
    San Carlos de Bariloche (detta anche semplicemente Bariloche) è una città dell'Argentina con una popolazione di circa 89.000 abitanti. Si trova nella provincia del Río Negro, nella Patagonia nord-occidentale, ai piedi delle Ande, sulle sponde del lago Nahuel Huapi, circondata dai monti Tronador, Cerro Catedral e Cerro López. È una famosa stazione sciistica ma offre anche altre attività quali sport aquatici, trekking e alpinismo. È nota come la Svizzera Argentina. Il nome Bariloche…
  • Il parrocchetto delle tane frequenta vari tipi di ambienti aperti, ma ama localizzarsi in prossimità dei fiumi.
    19.02.2014 - 0 Comments
    Il parrocchetto delle tane (Cyanoliseus patagonus (Vieillot, 1818)) è un uccello della famiglia degli Psittacidi. È l'unica specie del genere Cyanoliseus Bonaparte, 1854. Grande volatore, con una taglia attorno ai 45 cm, presenta la testa e le parti superiori di un verde oliva con sfumature brunastre; sottogola e parte alta del petto grigiastra con uno scudo rosso a coprire la parte centrale del petto e parti ventrali e addominali giallo intenso. Ha calzoni rossi, remiganti blu, coda…
  • Il pinguino di Magellano e le meraviglie della Peninsula Valdes.
    21.05.2013 - 1 Comments
    Questi eleganti uccelli dal piumaggio nero sul dorso e bianco sul ventre non possono volare ma sono ottimi nuotatori e tuffatori.  Le zampe sono spostate ben indietro e ciò li rende abbastanza goffi nel camminare ma li aiuta a nuotare. Il piumaggio è compatto e hanno uno spesso strato di grasso sotto la pelle. Usano le ali come pinne per avanzare nell’acqua e tornano sulla terra ferma soltanto per il periodo di riproduzione o di muta del piumaggio. Il pinguino di Magellano può…
  • Imponente e maestoso ghiacciaio Perito Moreno, meravigliosa massa di ghiaccio
    01.12.2009 - 1 Comments
    Il Ghiacciaio Perito Moreno è un ghiacciaio situato nel Parco Nazionale Los Glaciares, nella parte sud-occidentale della provincia di Santa Cruz, in Argentina. È una delle più importanti attrazioni turistiche della Patagonia argentina. La formazione di ghiaccio, che si estende per 250 km² e per 30 chilometri in lunghezza, è uno dei 48 ghiacciai alimentati dal Campo de Hielo Sur, facente parte del sistema andino, condiviso con il Cile. Questo ghiacciaio continentale è la terza riserva al mondo…
  • El Bolsón è stato dichiarato zona non nucleare e comune ecologico.
    19.07.2018 - 0 Comments
    Non è difficile capire perché molti figli dei fiori iniziarono a confluire a El Bolsón negli anni Settanta. Questo è un piccolo villaggio immerso tra due catene montuose che d’estate si svuota dal turismo di massa nazionale. El Bolsón è stato dichiarato zona non nucleare e comune ecologico. La città accoglie i backpackers animalisti e ambientalisti che qui trovano cibi naturali e vegetariani, marmellate e miele artigianali. Da visitare. Fiera Artiginiale. Uno delle passeggiate più belle da…
  • Peninsula Valdès, vero paradiso naturale, una delle riserve faunistice più belle del Paese.
    02.04.2009 - 2 Comments
    A 1.200 da Buenos Aires si trova una delle riserve faunistice più belle del Paese: otarie, leoni marini, guanaco, nandù ma soprattutto, da maggio a dicembre, la balena australe sono frequentatori numerosi ed assidui della zona di Peninsula di Valdes. Le acque circostanti, zona di riproduzione della balena franca, sono state dichiarate monumento nazionale naturale. L'interno della penisola è formato da una delle depressioni continentali più basse al mondo (Salina Grande e Chica - 42 mt…
  • Gli articoli più letti del mese in Patagonia Express: Febbraio 2015.
    11.03.2015 - 0 Comments
    1.- Il parco nazionale Alberto De Agostini include al suo interno la catena montuosa della Cordillera Darwin. Il parco nazionale Alberto De Agostini (in spagnolo Parque nacional Alberto de Agostini) è un parco nazionale situato nella parte cilena della Terra del Fuoco; ricopre una superficie di 14600 km² e include al suo interno la catena montuosa della Cordillera Darwin. Il nome è un omaggio al missionario italiano Alberto Maria De Agostini, che ne esplorò a lungo i territori. Il…
  • Gli articoli più letti del mese in Patagonia Express: Settembre 2013
    28.10.2013 - 0 Comments
    1.- L'ultimo treno della Patagonia: Argentina, ai confini del nulla dove scoloriscono anche i binari del treno. Ma in questo treno, il Vecchio Espresso della Patagonia, ero simile a tutti gli altri; poco rasato, discretamente presentabile, con una valigia ammaccata, un aspetto vagamente europeo, i baffi pendenti, le scarpe impermeabili consumate.Era un sollievo, finalmente ero anonimo. Ma che strano posto in cui essere anonimo. M'intonavo con il primo piano, ma che sfondo! Era…
  • Terra del Fuoco una terra ventosa e desolata, un vasto arcipelago formato da molte isole.
    06.04.2013 - 0 Comments
    Una terra ventosa e desolata, un vasto arcipelago formato da molte isole a sud dello Stretto di Magellano circondato dall’Oceano Pacifico e dall’Oceano Atlantico e dal Mar Artico per circa 65000Kmq. Di tutte le isole solo alcune sono abitate: Isola Grande, Novarino e Dawson. Quando si parla di “Tierra del Fuego” nell’accezione corrente ci si riferisce invece all’Isla Grande de la Terra del Fuego. La porzione occidentale e lo stretto di Magellano sono politicamente del Cile, mentre la parte…
  • Gli articoli più letti del mese in Patagonia Express: Maggio 2013.
    10.06.2013 - 0 Comments
    1.- Definita come la capitale argentina del trekking, El Chaltén offre un panorama glaciale spettacolare. Una visita a El Chaltén è un’avventura indimenticabile. In esistenza solo dal 1985, il villaggio di El Chaltén in Argentina è adesso in fase di rapido sviluppo, grazie soprattutto alla recente pavimentazione dell’autostrada che porta a , riducendo considerevolmente il percorso tra i due paesi. Definita come la capitale argentina del trekking, El Chaltén offre un panorama glaciale…