Leggi anche: Patagonia e Terra del Fuoco, l'ultima frontiera. Immagini e fotografie.
Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il tasso di distruzione delle foreste ha convinto molti che l’abbattimento fosse ormai l’unica opzione: «Quando abbiamo visto la foto di una diga creata dai castori nella foresta ci ha colpito molto: sembrava che fosse caduta una bomba», ha detto Nicolas Iacouzzi, che ha girato un documentario sul tema: «La situazione era così grave che le persone che si occupano di conservazione della specie e della natura hanno detto che l’unica cosa che restava da fare era ucciderli».
RispondiEliminaE' vero, però magari non era il caso di introdurli. Grazie dal tuo commento.
Elimina