Banner My Genius 728x90
tag foto 1 tag foto 2 tag foto 3 tag foto 4 tag foto 5 tag foto 6 tag foto 7 tag foto 8 tag foto 9 tag foto 10
  • Pesca a San Martin de los Andes.
    24.08.2012 - 0 Comments
    A San Martín de los Andes e dintorni, la gran varietà di fiumi e laghi di facile accesso che ospitano nelle proprie acque delle trote e salmonidi, sono ottimi per la pesca. La geografia della zona alterna coste alberate, dove il regime di piogge è abbondante, e coste sassose, con un clima più arido. I fiumi interni collegano i loro corsi con numerosi laghi, dando vita ad uno spazio ideale per la proliferazione di specie autoctone, come il puyén, il pejerrey patagónico e la trota creola, e…
  • Gli articoli più letti del mese in Patagonia Express: Dicembre 2015.
    16.01.2016 - 0 Comments
    1.- Il Mondo alla fine del Mondo. La fine del mondo è separata dal continente americano dallo Stretto di Magellano. Anche questa terra è stata suddivisa in senso longitudinale tra gli stati di Cile e Argentina, i quali si contendono il primato della città più australe, attribuito dai cileni a Puerto William e dagli argentini a Ushuaia. Per non scontentare nessuno si può dire che mentre Puerto William è indubbiamente più a sud, Leggi il resto dell'articolo » 2.- Come eliminare i cookie di…
  • Viaggiatori della Patagonia: Francisco P. Moreno,nobiltà e coraggio da esploratore (1a parte)
    14.02.2025 - 0 Comments
      Francisco Pascacio Moreno (1852-1919): nobiltà e coraggio da esploratore. Perito Moreno, come è popolarmente conosciuto, morì povero e dimenticato.   Ma il destino gli dedicò in seguito un gesto di giustizia: oggi lo si ricorda forse come il grande esploratore della Patagonia argentina. In alto, il suo profilo pieno di sicurezza e dignità, lo sguardo fisso verso una meta elevata, sembra osservare il celebre ghiacciaio che oggi immortala il suo nome.   Nel 1875,…
  • Viaggio in Patagonia: libertà, spazi immensi, silenzio, avventura.
    30.01.2012 - 1 Comments
    Volevo fare un viaggio, non una vacanza. Un’esperienza che mi rimanesse dentro. Lontano dal pazzo turismo.  Pensai così che la Patagonia potesse darmi quelle emozioni di cui sentivo il bisogno: libertà, spazi immensi, silenzio, avventura. Avrei lasciato l’estate italiana per il tardo inverno australe.  L’equipaggiamento e i bagagli sarebbero stati quelli classici di un Backpacker (Mochilero, come dicono loro): zaino, sacco a pelo e sacca da portare a mano con dentro le cose più…
  • Gli articoli più letti del mese in Patagonia Express: Marzo 2014.
    21.04.2014 - 0 Comments
    1.- Il ghiacciaio Upsala è un grande ghiacciaio che comprende una valle composta, alimentata da diversi ghiacciai. È, insieme al Ghiacciaio Perito Moreno, il Ghiacciaio più visitato della regione. Il Ghiacciaio Upsala deve il proprio nome alla città svedese la cui Università patrocinò nel 1908 il primo studio glaciologico della regione. Tra i suoi obiettivi c’era, precisamente, lo studio di detto ghiacciaio. Il ghiacciaio Upsala è un grande ghiacciaio che comprende una valle composta,…
  • Bahia Bustamante, pochi posti al mondo presentano questa abbondanza e diversità di uccelli e mammiferi marini.
    21.05.2012 - 0 Comments
    Bahia Bustamante è un piccolo paese con un’immensa natura, situato al margine nord del Golfo San Jorge, zona caratterizzata da un’importante biodiversità. Pochi posti al mondo presentano questa abbondanza e diversità di uccelli e mammiferi marini. Un mare blu intenso che contrasta con rocce rossiccie, un bosco pietrificato, uccelli marini e terrestri, lupi di mare, orche e delfini, guanachi, maras (specie di lepre), fari, cieli stellati, maneggi e cimiteri indigeni. E, soprattutto, questo…
  • Punta Tombo la maggior riserva di pinguini della Patagonia.
    25.08.2012 - 0 Comments
    Circa un milione di pinguini vivono sulla costa della Patagonia, nella riserva di Punta Tombo, a 180 chilometri da Puerto Madryn. La città turistica di Puerto Madryn, che si trova sull’Atlantico, è uno dei punti di partenza per visitare la riserva di Punta Tombo e vedere i pinguini. Creata nel 1979 dal governo del Chubut (una delle Province dell’Argentina), la riserva permette di vedere nel loro habitat naturale migliaia di questi uccelli marini, a meno di un metro di distanza. Il modo…
  • Gli articoli più letti del mese in Patagonia Express: Dicembre 2014.
    11.01.2015 - 0 Comments
    1.- Il parco nazionale Alberto De Agostini include al suo interno la catena montuosa della Cordillera Darwin. Il parco nazionale Alberto De Agostini (in spagnolo Parque nacional Alberto de Agostini) è un parco nazionale situato nella parte cilena della Terra del Fuoco; ricopre una superficie di 14600 km² e include al suo interno la catena montuosa della Cordillera Darwin. Il nome è un omaggio al missionario italiano Alberto Maria De Agostini, che ne esplorò a lungo i territori. Il parco…
  • Arriva il GDPR, ecco la guida agli adempimenti per la privacy e direttiva del Garante.
    24.05.2018 - 0 Comments
    Le seguenti informazioni sono a beneficio dei lettori che possono scegliere di navigare le pagine del sito, di prendere delle precauzioni per consultarne i contenuti o di lasciarlo. Le disposizioni del Garante della Privacy che fanno seguito a una Direttiva Europea e il successivo regolamento GDPR, acronimo di General Data Protection Regulation, emanato dalla Unione Europea il 27 Aprile del 2016, impongono agli amministratori di un sito web una serie di regole per avere il consenso dei lettori…
  • La Grotta delle Mani Dipinte, famosa per le incisioni rupestri rappresentanti mani, che appartenevano al popolo indigeno.
    10.01.2012 - 0 Comments
    La Cueva de las Manos (che in spagnolo significa Caverna delle Mani o meglio ancora Grotta delle Mani Dipinte) è una caverna situata nella provincia argentina di Santa Cruz, 163 chilometri a sud della città di Perito Moreno, all'interno dei confini del Parco Nazionale Perito Moreno che comprende altri siti di importanza archeologica e paleontologica. La Caverna si trova nella valle del fiume Pinturas, in un luogo isolato della Patagonia a circa 100 chilometri dalla strada principale.…