Banner My Genius 728x90
tag foto 1 tag foto 2 tag foto 3 tag foto 4 tag foto 5 tag foto 6 tag foto 7 tag foto 8 tag foto 9 tag foto 10
  • Il Condor delle Ande è sempre stato cacciato fino quasi all'estinzione perché creduto predatore di mandrie ed animali più o meno domestici.
    19.02.2014 - 0 Comments
    Il Condor delle Ande (Vultur gryphus Linnaeus, 1758) è un uccello dell'ordine Accipitriformes appartenente alla famiglia dei Catartidi. Questo volatile è lungo fino a 130 cm e con la sua apertura alare di 300-315 centimetri è secondo solo all'albatros, ma rispetto a questo è decisamente più pesante, potendo arrivare a 9–12 kg. È sempre stato cacciato fino quasi all'estinzione perché creduto predatore di mandrie ed animali più o meno domestici. In realtà, poiché necrofago, si nutre…
  • Il pregio di Jubany è l'ubicazione in una isola non tanto remota e la presenza di una vita animale spettacolare.
    29.04.2012 - 0 Comments
    La stazione scientifica tenente Jubany (in spagnolo Estación Científica Teniente Jubany) è una base antartica permanente argentina intitolata al tenente Jubany, morto durante un volo sul Rio Gallegos. Localizzata a ad una latitudine di 62°14' sud e ad una longitudine di 58°40' ovest la stazione si trova sull'isola di re George, nelle Shetland meridionali nei pressi di una colonia con oltre 16 000 pinguini e 650 leoni marini. Il primo insediamento argentino nella zona risale al 1953, ma la…
  • Il lago Lácar, con le sue acque turchesi e blu intenso, è uno dei più belli della regione dei laghi andini.
    22.12.2024 - 0 Comments
    Prima della pandemia Covid, percorri la Strada dei 7 Laghi. Ecco le mie impressioni sui laghi più belli di questa meravigliosa regione andina.   Abbiamo fatto questo bellissimo viaggio con mia moglie e la nostra fedele mascotte Zezé lungo più di 100 km che compongono la cosiddetta Strada dei Sette Laghi nella provincia di Neuquén, Argentina, e che termina in questo caso con il Lago Lácar, per noi che abbiamo scelto l'itinerario di sola andata, chiamiamolo così, che va da Villa La…
  • Cabo Dos Bahías è ritenuta la zona più bella nel sistema di Aree Protette costiere a causa del suggestivo contrasto cromatico tra le rocce rossastre ed il mare.
    21.05.2013 - 0 Comments
    Cabo Dos Bahías è ritenuta la zona più bella nel sistema di Aree Protette costiere a causa del suggestivo contrasto cromatico tra le rocce rossastre ed il mare. Possiede una straordinaria varietà di fauna, essendo abitata non solo dai pinguini di Magellano ma anche, tra le altre specie tipiche, da otarie, guanachi e cormorani. Per alcuni degli uccelli marini che la popolano la zona è l’unico luogo di riproduzione. La superficie totale del Parco Marino è di 132.124 ettari ed è composta dal…
  • Gli articoli più letti del mese in Patagonia Express: Giugno 2015.
    17.07.2015 - 0 Comments
    1.- Politica dei cookie di Patagonia Express in ottemperanza alla direttiva del Garante della Privacy. Il Garante della Privacy ha recepito una direttiva europea che impone agli amministratori delle pagine web di mostrare ai visitatori un banner che li informa di quale sia lo politica dei cookie del sito che stanno consultando e di subordinare la sua accettazione al proseguimento della navigazione. A tale proposito se hai bisogno di ulteriori informazioni o se hai domande sulla politica…
  • Il Calafate è un oasi di pioppi, salici e pini al bordo della steppa patagonica
    13.04.2009 - 0 Comments
    El Calafate è un paese votato al turismo che si affaccia sul meraviglioso enorme Lago Argentino. El Calafate è il punto migliore per visitare il ghiacciaio Perito Moreno. Questo paese, situato nella la baia Rotonda del Lago Argentino, prende il suo nome da un piccolo arbusto tipico della patagonia australe ed è la porta d´entrata al maestoso mondo dei ghiacciai. È il capoluogo urbano del Parco Nazionale I Ghiacciai, che fu fondata nel 1927 e ha sperimentato negli ultimi anni una crescita…
  • Il nome Chaltén deriva dalla parola in lingua ahoniken che significa la montagna che fuma.
    04.06.2011 - 0 Comments
    Il Cerro Chaltén (noto anche come Cerro Fitz Roy) è una montagna situata nel Parco Nazionale Los Glaciares, nella provincia di Santa Cruz in Patagonia, vicino al villaggio di El Chaltén, prossimo alla frontiera tra Argentina e Cile. Raggiunge un'altezza di 3.405 metri sul livello del mare. Il nome Chaltén deriva dalla parola in lingua ahoniken che significa la montagna che fuma (a causa delle frequenti nuvole che si addensano sulla sua sommità), e il popolo mapuche l'hanno considerata come…
  • Bariloche e la Patagonia dei Laghi.
    09.05.2016 - 0 Comments
    L'Argentina non è solo Buenos Aires. A quelli che piacciono i paesaggi meravigliosi, i territori agresti, i grandi cetacei, la neve e soprattutto il ghiaccio e tutto quello che la natura ci può mostrare, la Patagonia per prima e poi Bariloche per rilassarsi possono darci una vacanza che non dimenticheremo mai. Adesso che la valuta locale non è più equivalente al dollaro con l'euro possiamo girare un pò di più. Per quelli che invece possono rimanere quanto vogliono e riescono a spendere poco…
  • La Patagonia vanta una tradizione secolare nell'arte del legno.
    25.12.2007 - 2 Comments
    La Patagonia vanta una tradizione secolare per quanto riguarda l'arte del legno. La lavorazione e l'intaglio del legno in tutto il sud argentino risale infatti all'era della conquista, quando i contadini locali (gauchos), per passare il tempo durante le giornate invernali, iniziarono a scolpire il legno realizzando utensili di uso comune come cucchiai, piatti e ciotole venduti poi nei mercatini di primavera. La tradizione dell’intaglio del legno è sopravvissuta fino ai nostri tempi e…
  • El Bolsón è stato dichiarato zona non nucleare e comune ecologico.
    19.07.2018 - 0 Comments
    Non è difficile capire perché molti figli dei fiori iniziarono a confluire a El Bolsón negli anni Settanta. Questo è un piccolo villaggio immerso tra due catene montuose che d’estate si svuota dal turismo di massa nazionale. El Bolsón è stato dichiarato zona non nucleare e comune ecologico. La città accoglie i backpackers animalisti e ambientalisti che qui trovano cibi naturali e vegetariani, marmellate e miele artigianali. Da visitare. Fiera Artiginiale. Uno delle passeggiate più belle da…