Banner My Genius 728x90
tag foto 1 tag foto 2 tag foto 3 tag foto 4 tag foto 5 tag foto 6 tag foto 7 tag foto 8 tag foto 9 tag foto 10
  • La bellezza e lo splendore della Patagonia Argentina [Infografica].
    29.09.2012 - 0 Comments
    Informazioni utili per viaggiare in Patagonia. La Patagonia è una regione geografica dell'America meridionale, che comprende l'estremità meridionale del continente. Divisa tra Argentina e Cile, ha un'estensione di oltre 900.000 km² (comprendendo la Terra del Fuoco), una popolazione di 1.740.000 abitanti (secondo l'ultimo censimento nel 2001) e una densità di 2.21 abitanti/km². Il territorio della Patagonia è delimitato geograficamente ad ovest e a sud dalle Ande, e ad est da plateau e…
  • Gli articoli più letti del mese in Patagonia Express: Aprile 2014.
    13.05.2014 - 0 Comments
    1.- Il ghiacciaio Upsala è un grande ghiacciaio che comprende una valle composta, alimentata da diversi ghiacciai. È, insieme al Ghiacciaio Perito Moreno, il Ghiacciaio più visitato della regione. Il Ghiacciaio Upsala deve il proprio nome alla città svedese la cui Università patrocinò nel 1908 il primo studio glaciologico della regione. Tra i suoi obiettivi c’era, precisamente, lo studio di detto ghiacciaio. Il ghiacciaio Upsala è un grande ghiacciaio che comprende una valle composta,…
  • Gli articoli più letti del mese in Patagonia Express: Settembre 2014.
    12.10.2014 - 0 Comments
    1.- Il parco nazionale Alberto De Agostini include al suo interno la catena montuosa della Cordillera Darwin. Il parco nazionale Alberto De Agostini (in spagnolo Parque nacional Alberto de Agostini) è un parco nazionale situato nella parte cilena della Terra del Fuoco; ricopre una superficie di 14600 km² e include al suo interno la catena montuosa della Cordillera Darwin. Il nome è un omaggio al missionario italiano Alberto Maria De Agostini, che ne esplorò a lungo i territori. Il parco…
  • Villa La Angostura, un tranquillo villaggio nel cuore della Patagonia.
    22.05.2013 - 0 Comments
    Villa La Angostura, un tranquillo villaggio nel cuore della Patagonia, offre l'occasione perfetta per una fuga tra foreste incantate dal sapore alpino. Potrai gustare i dolcetti artigianali locali mentre respiri a pieni polmoni l'aria frizzante delle Ande. Gli amanti dello sci e dello snowboard rimarranno entusiasti di Villa La Angostura, che in inverno si trasforma in un luogo davvero incantato. Villa La Angostura è una cittadina situata nella parte meridionale della province argentina di…
  • Una casa per conoscere la Patagonia.
    11.08.2013 - 0 Comments
    La Fondazione “Conoscendo la Nostra Casa” (FCNF) è una ONG diretta da un exallievo salesiano e da sua moglie, che da 30 anni persegue un programma sociale, educativo-ambientale e sportivo per bambini e giovani. Geografia, storia, flora e fauna della Patagonia, insieme ad attività sportive come canoa, kayak e vela, fanno della FCNF un luogo di formazione ai valori. Ora, grazie alla sua nuova sede, gode di una casa propria dove proseguire la sua missione educativa. Nel 1983, nella città di…
  • Il pinguino magellanico piccolo signore incontrastato delle coste patagoniche.
    20.07.2019 - 2 Comments
    Il pinguino magellanico forma grandi colonie sulle coste rocciose dell’Antartide, delle isole antartiche e della Patagonia australe. È una delle specie più piccole, nonché l’unico rappresentante del genere Pygoscelis ad avere il becco decisamente corto. Presenta dorso, testa e gola neri e le restanti parti bianche. Il suo spiccato senso sociale altro non è che uno stratagemma per meglio affrontare la dura vita in luoghi estremi. Il pinguino magellanico forma grandi colonie sulle coste…
  • Unenlagia un predatore avvantaggiato agile, intelligente e coordinato.
    23.02.2014 - 0 Comments
    digg_url = "http://patagoniaforever.blogspot.com/2014/02/unenlagia-un-predatore-avvantaggiato.html";digg_title = "Unenlagia un predatore avvantaggiato agile, intelligente e coordinato.";digg_bgcolor = "#F6F6F6";digg_skin = "normal";digg_url = undefined;digg_title = undefined;digg_bgcolor = undefined;digg_skin = undefined;L'unenlagia (gen. Unenlagia) è un dinosauro teropode vissuto nel Cretaceo superiore tra i 90 e i 70 milioni di anni fa. I suoi resti sono stati rinvenuti in Argentina. La…
  • Il pregio di Jubany è l'ubicazione in una isola non tanto remota e la presenza di una vita animale spettacolare.
    29.04.2012 - 0 Comments
    La stazione scientifica tenente Jubany (in spagnolo Estación Científica Teniente Jubany) è una base antartica permanente argentina intitolata al tenente Jubany, morto durante un volo sul Rio Gallegos. Localizzata a ad una latitudine di 62°14' sud e ad una longitudine di 58°40' ovest la stazione si trova sull'isola di re George, nelle Shetland meridionali nei pressi di una colonia con oltre 16 000 pinguini e 650 leoni marini. Il primo insediamento argentino nella zona risale al 1953, ma la…
  • Santa Cruz con i suoi vastissimi altipiani e la parte montuosa delle Ande è il cuore pulsante della Patagonia argentina.
    01.03.2012 - 0 Comments
    Santa Cruz è una provincia dell'Argentina meridionale. Confina a nord con la provincia di Provincia di Chubut, ad est con l'Oceano Atlantico, a sud e ad ovest con il Cile. Sia la parte montuosa delle Ande, sia i vastissimi altipiani della Patagonia e le zona costiera sono scarsissimamente popolati. Meno di 300.000 abitanti in un territorio di quasi 250.000 km2. La capitale Río Gallegos, posta all'estremo sud della provincia, conta circa 90.000 abitanti, concentrando in pratica metà…
  • Gli altopiani della Patagonia e la regione dei laghi andini.
    12.01.2014 - 0 Comments
    È l'anima della fine del mondo: la Patagonia e la Terra del Fuoco offrono uno spettacolare scenario di coste frastagliate, di ghiacciai di un azzurro limpido, di laghi, foreste e altopiani inospitali dove soffiano venti violenti. Qui la densità è di un abitante per chilometro quadrato. La Patagonia è una regione geografica dell’America meridionale, che comprende l’estremità meridionale del continente. Divisa tra Argentina e Cile, ha un’estensione di oltre 900.000 km² (comprendendo la Terra…