Banner My Genius 728x90
tag foto 1 tag foto 2 tag foto 3 tag foto 4 tag foto 5 tag foto 6 tag foto 7 tag foto 8 tag foto 9 tag foto 10
  • Patagonia è una parola preziosa che ha assunto un significato evocativo e metaforico.
    04.04.2009 - 0 Comments
    Patagonia è una parola preziosa che ha assunto, anche alle orecchie del più inesperto lettore, un significato evocativo e metaforico. "Patagonia" dicevano Coleridge e Melville per significare qualcosa di estremo. "Non c'è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza", cantava Cendras agli inizi di questo secolo. Metafora del viaggio in senso assoluto, dell'errare come fuga, evasione e libertà da quanto vi è di reale in questo mondo, viene scelta dai…
  • Il Lago Aluminé è un lago di origine glaciale circondato da bellissimi paesaggi di foreste e boschi.
    28.04.2012 - 0 Comments
    Il Lago Aluminé è un lago di origine glaciale situato nella provincia di Neuquén, Argentina, nel dipartimento di Aluminé.  È il più settentrionale tra i laghi della regione occupata dal bosco andino patagonico. La sua superficie è di circa 5.340 ettari ed occupa una valle orientata da ovest verso est, ai piedi del Vulcano Batea Mahuida. Fa parte della conca del Río Negro. Sulla sponda nord si trova la città di Villa Pehuenia, insediamento giovane, nato nel decennio del 1990, e…
  • La volpe delle Ande è un predatore opportunista che cattura una vasta gamma di prede.
    19.02.2014 - 0 Comments
    La volpe delle Ande (Pseudalopex culpaeus Molina, 1782), nota anche come culpeo, è una specie di Canide selvatico del Sudamerica. Dopo il crisocione, è il secondo Canidae più grande originario del continente. Nella morfologia ricorda sotto molti aspetti la più nota volpe rossa. Ha pelliccia grigio-rossastra, mento bianco, zampe rossastre e una striscia sul dorso che può essere poco visibile. La dieta della volpe delle Ande comprende perlopiù roditori, conigli, uccelli, rettili e, in quantità…
  • Gli articoli più letti di Aprile 2013.
    22.05.2013 - 0 Comments
    1.- Gli articoli più letti di Marzo 2013. La bellezza e lo splendore della Patagonia Argentina [Infografica]. Informazioni utili per viaggiare in Patagonia. La Patagonia è una regione geografica dell'America meridionale, che comprende l'estremità meridionale del continente. Divisa tra Argentina e Cile, ha un'estensione di oltre 900.000 km² (comprendendo la Terra del Fuoco), una popolazione di 1.740.000 abitanti (secondo l'ultimo censimento nel 2001) e una densità di 2.21…
  • Il Monte San Valentin, o Monte San Clemente, è la più alta montagna della Patagonia.
    15.03.2014 - 0 Comments
    Il Monte San Valentin, o Monte San Clemente, è la più alta montagna della Patagonia. È situato in Cile. C'è molta confusione circa l'altezza di questa vetta. È stata originariamente stimata a 3.876 m da Nordenskjold nel 1921 ma poi è stata fissata a 4.058 m. Un gruppo francese che lo ha scalato nel 1993 ha calcolato l'altezza a 4,080 ± 20m usando un GPS. Nel 2001 un gruppo cileno lo ha misurato a 4,070 ± 40m, usando anche un GPS. Nonostante, tutto parecchie carte geografiche riportano ancora…
  • La vetta del Cerro Torre è considerata fra le più inaccessibili del mondo.
    13.04.2009 - 0 Comments
    Il Cerro Torre è una delle più spettacolari cime del Campo de Hielo Sur; è situato in una regione contesa fra Argentina e Cile, a ovest del Cerro Chaltén (o Fitz Roy). La vetta del Cerro Torre è considerata fra le più inaccessibili del mondo perché, qualunque via si scelga, bisogna affrontare almeno 800 metri di parete granitica, per arrivare ad una cima perennemente ricoperta da un "fungo" di ghiaccio. Inoltre le condizione climatiche e meteorologiche della regione sono…
  • Cile, gli ambientalisti e i Mapuche danno battaglia contro la centrale idroelettrica Neltume.
    14.06.2013 - 0 Comments
    Questo Giovedì i loro rappresentanti sono andati al Servizio Valutazione Ambientale nella regione dei fiumi, dove hanno presentato una relazione sulla violazione dei diritti da parte del progetto di Enel-Endesa e hanno chiesto una sanzione contro Colbun SA. Con Centrale di San Pedro. Fonte: http://radio.uchile.cl/ La rete delle Organizzazioni Ambientaliste e le comunità mapuche Panguipulli del lago Neltume hanno presentato al Servizio di Valutazione Ambientale (SEA) di Los Rios, un report che…
  • I Mapuches: storia e cultura.
    16.06.2014 - 0 Comments
    I Mapuche resistettero con successo a molti tentativi dell'Impero Inca tesi ad assoggettarli, e questo sebbene mancassero di una organizzazione propriamente statale. I Mapuche combatterono contro i conquistadores e, usando il fiume Bío-Bío come frontiera naturale, riuscirono a resistere ai tentativi per colonizzarli dal 1500 al 1800. Questo conflitto è conosciuto come la Guerra di Arauco, guerra che è stata immortalata nei poemi epici di Alonso de Ercilla dal titolo La Araucana. Allorquando…
  • Gli articoli più letti del mese in Patagonia Express: Febbraio 2015.
    11.03.2015 - 0 Comments
    1.- Il parco nazionale Alberto De Agostini include al suo interno la catena montuosa della Cordillera Darwin. Il parco nazionale Alberto De Agostini (in spagnolo Parque nacional Alberto de Agostini) è un parco nazionale situato nella parte cilena della Terra del Fuoco; ricopre una superficie di 14600 km² e include al suo interno la catena montuosa della Cordillera Darwin. Il nome è un omaggio al missionario italiano Alberto Maria De Agostini, che ne esplorò a lungo i territori. Il…
  • Il Guanaco (Lama guanicoe) è una specie minacciata, cacciata per la sua carne, la sua pelle e, soprattutto, per la sua lana.
    19.02.2014 - 0 Comments
    Il guanaco (Lama guanicoe) è un camelide affine al lama diffuso in Sudamerica, negli stati di Peru, Ecuador, Cile e Argentina. Caratteristiche. Il guanaco è alto 1,06 m al garrese e pesa intorno ai 90 kg. Come il lama, anche il guanaco presenta un manto doppio: uno più ruvido all'esterno e uno più soffice all'interno. Quest'ultima copertura è molto pregiata, tant'è che risulta molto più costosa della lana di alpaca. Il colore del manto varia di poco da individuo a individuo: solitamente…