Banner My Genius 728x90
tag foto 1 tag foto 2 tag foto 3 tag foto 4 tag foto 5 tag foto 6 tag foto 7 tag foto 8 tag foto 9 tag foto 10
  • Salendo sul treno La Trochita  si ha la sensazione di tornare al secolo scorso, attraversando gli stessi paesaggi che percossero i pionieri che arrivarono in questa regione.
    06.05.2012 - 0 Comments
    Non potremo mai fare un viaggio nel passato per visitare quei luoghi dei quali, con tanto entusiasmo, parlavano i racconti storici. Ciononostante, La Trochita produce questo effetto: salendo sul treno si ha la sensazione di tornare al secolo scorso, attraversando gli stessi paesaggi che percossero i pionieri che arrivarono in questa regione. Sempre al di sopra dei 600 metri sopra il livello del mare e attraverso binari separati da appena 75 centimetri di larghezza, la locomotrice a vapore…
  • La steppa della Patagonia è il preludio di una grande varietà di flora e fauna, unica al mondo.
    31.08.2019 - 2 Comments
    L'immensità della steppa della Patagonia è il preludio a ciò che questa area protetta presenta, con una grande diversità di flora e fauna, unica al mondo. Le valli naturali e la sua splendida geografia invitano l'altopiano a diventare ora anche una destinazione turistica. I popoli della regione meridionale hanno la magia di un tempo senza fretta, dove la forza della natura domina la vita. Un'avventura atipica e un'esperienza unica attraverso i confini della Patagonia meridionale,…
  • Villa La Angostura, un tranquillo villaggio nel cuore della Patagonia.
    22.05.2013 - 0 Comments
    Villa La Angostura, un tranquillo villaggio nel cuore della Patagonia, offre l'occasione perfetta per una fuga tra foreste incantate dal sapore alpino. Potrai gustare i dolcetti artigianali locali mentre respiri a pieni polmoni l'aria frizzante delle Ande. Gli amanti dello sci e dello snowboard rimarranno entusiasti di Villa La Angostura, che in inverno si trasforma in un luogo davvero incantato. Villa La Angostura è una cittadina situata nella parte meridionale della province argentina di…
  • Chubut, il nome della provincia deriva dalla parola tehuelche chupat, che significa "trasparente".
    01.03.2012 - 0 Comments
    La provincia del Chubut è ubicata nella parte meridionale dell'Argentina, si estende nella Patagonia, in senso N-S tra il 42º parallelo (confine con la provincia di Río Negro), e il 46º parallelo di latitudine sud (confine con la provincia di Santa Cruz), e in senso W-E tra il Cile (nella cordigliera delle Ande) e l'Oceano Atlantico. Il nome della provincia deriva dalla parola tehuelche chupat, che significa "trasparente", corrispondente alla loro descrizione del fiume Chubut. La maggiore…
  • Chubut si trova fra le più grandi estensioni della Patagonia e il suo punto turistico più vicino a Buenos Aires è la città di Puerto Madryn.
    05.04.2013 - 0 Comments
    Chubut si trova fra le più grandi estensioni della Patagonia e il suo punto turistico più vicino a Buenos Aires è la città di Puerto Madryn, a 1.382 km. di distanza. Il suo Litorale è uno degli ecosistemi più ricchi del paese per la diversità delle sue specie favorendo le attività d'avvistamento d'uccelli (specie i pinguini). Lupi di mare, foche, orche e balene franche australi sono i protagonisti di questo scenario naturale impareggiabile. Le attività di turismo avventura sono ben sviluppate…
  • Secondo Trawun della Coordinazione Europea in Appoggio al Popolo Mapuche.
    13.06.2013 - 0 Comments
    Le organizzazioni europee: Comabe (Belgio), Fondazione FOLIL (Olanda), FEWLA (Belgio), GfbV (Bonn e Colonia, Germania), GAM (Monaco, Germania), Tierra y Libertad para Arauco (Parigi, Francia), UNPO (Belgio, Olanda), che lavorano nella diffusione della realtà, in solidarietà e appoggio del Popolo Mapuche, si sono riunite a Bruxelles dal 10 al 12 di Maggio per la realizzazione di un Trawun (Incontro) tra collettivi di solidarietà. Questo incontro è stato organizzato dal Collettivo FEWLA con…
  • Il Parco Nazionale Los Alerces è stato dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
    24.11.2018 - 0 Comments
    Il Parco ospita una foresta millenaria con un eccezionale valore universale. Ora ci sono quattro aree protette nazionali con questa denominazione, insieme a Los Glaciares, Iguazú e Talampaya. Il Comitato del Patrimonio Mondiale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Istruzione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) ha incorporato il Parco Nazionale di Los Alerces come Patrimonio dell'Umanità al 41 ° pomeriggio. Sessione che si svolge nella città di Cracovia, in Polonia. Il Parco ospita…
  • Gli articoli più letti del mese in Patagonia Express: Settembre 2015.
    11.10.2015 - 0 Comments
    1.- Il Mondo alla fine del Mondo. La fine del mondo è separata dal continente americano dallo Stretto di Magellano. Anche questa terra è stata suddivisa in senso longitudinale tra gli stati di Cile e Argentina, i quali si contendono il primato della città più australe, attribuito dai cileni a Puerto William e dagli argentini a Ushuaia. Per non scontentare nessuno si può dire che mentre Puerto William è indubbiamente più a sud, Leggi il resto dell'articolo » 2.- Come eliminare i cookie…
  • Neuquén e la strada dei laghi, la più popolare fra i turisti, con una grande varietà di opzioni per l’avventura e una cornice naturale di eccezionale bellezza.
    01.03.2012 - 0 Comments
    Neuquén è la capitale della provincia di Neuquén, nell'Argentina centro-occidentale, situata nella parte orientale della provincia, alla confluenza dei fiumi Limay e Neuquén. La popolazione della città supera i 265.000 abitanti, il che la rende la più popolosa della Patagonia. Neuquén è un importante centro agricolo, circondato da terre fertili irrigate dalle acque del Limay e del Neuquén in un territorio altrimenti arido, ed un centro industriale petrolchimico che riceve le estrazioni di…
  • Il diario di viaggio di Sepúlveda in Patagonia: appunti su una moleskine (1a parte).
    04.03.2017 - 1 Comments
    Il diario di viaggio di Sepúlveda in Patagonia e nella Terra del Fuoco: un libro in cui personaggi leggendari rivivono sullo sfondo di una natura indimenticabile. Riflessioni, racconti, leggende e incontri che si intrecciano nel maestoso scenario del Sud del mondo, dove l’avventura non solo è ancora possibile, ma è la dimensione quotidiana del vivere. Luis Sépulveda è nato in Cile nel 1949 e vive in Spagna, nelle Asturie. Guanda ha pubblicato: Il mondo alla fine del mondo, Un nome da torero,…