Banner My Genius 728x90
tag foto 1 tag foto 2 tag foto 3 tag foto 4 tag foto 5 tag foto 6 tag foto 7 tag foto 8 tag foto 9 tag foto 10
  • Il tardo cenozoico della Patagonia e della Terra del Fuoco (2a parte)
    29.08.2024 - 0 Comments
        Fernando de Magallanes e Sebastia´n El Cano portarono a conoscenza degli europei occidentali agli europei occidentali di un mondo di terre strane e aspre, di terre strane e aspre, trasmettendo leggende di giganti colossali e mostri dalle zampe grosse, di splendori opulenti e città d'oro. Essi ampliarono la promessa di un'ipotetica Terra Incognita, che si presumeva si estendesse all'intero polo polo sud. Negli anni Trenta del XIX secolo, Charles Darwin pose il…
  • Il pinguino magellanico piccolo signore incontrastato delle coste patagoniche.
    20.07.2019 - 2 Comments
    Il pinguino magellanico forma grandi colonie sulle coste rocciose dell’Antartide, delle isole antartiche e della Patagonia australe. È una delle specie più piccole, nonché l’unico rappresentante del genere Pygoscelis ad avere il becco decisamente corto. Presenta dorso, testa e gola neri e le restanti parti bianche. Il suo spiccato senso sociale altro non è che uno stratagemma per meglio affrontare la dura vita in luoghi estremi. Il pinguino magellanico forma grandi colonie sulle coste…
  • Gli articoli più letti del mese in Patagonia Express: Maggio 2013.
    10.06.2013 - 0 Comments
    1.- Definita come la capitale argentina del trekking, El Chaltén offre un panorama glaciale spettacolare. Una visita a El Chaltén è un’avventura indimenticabile. In esistenza solo dal 1985, il villaggio di El Chaltén in Argentina è adesso in fase di rapido sviluppo, grazie soprattutto alla recente pavimentazione dell’autostrada che porta a , riducendo considerevolmente il percorso tra i due paesi. Definita come la capitale argentina del trekking, El Chaltén offre un panorama glaciale…
  • Patagonia e Terra del Fuoco, l'ultima frontiera. Immagini e fotografie.
    03.01.2017 - 2 Comments
    Avvolta nel fascino di un passato di mistero, avventura e leggenda, la Tierra del Fuego appare come un gioiello incastonato dalla natura all’estremità meridionale del continente americano, alle porte dell’Antartide. Qui si alternano le ultime cime della cordigliera delle Ande, con imponenti ghiacciai e boschi impenetrabili, laghi e torrenti dalle acque cristalline ricchi di trote e salmoni, valli incontaminate, coste frastagliate da innumerevoli insenature, golfi, e da una fitta rete di…
  • La classifica dei post più visti nel 2017 su Patagonia Express tra castori e ghiacciai.
    14.01.2018 - 0 Comments
    Terra del Fuoco: avventura, emozioni, storia e leggenda.La Grotta delle Mani Dipinte, famosa per le incisioni rupestri rappresentanti mani, che appartenevano al popolo indigeno.Viaggio alla scoperta dei vulcani della Patagonia una delle terre più meridionali del mondo.Scartate le isole del Pacifico, come posto più sicuro della Terra venne scelta la Patagonia.Punta Arenas nel sud della Patagonia cilena una delle città più meridionali del mondo.Il diario di viaggio di Sepúlveda in Patagonia:…
  • Troppi castori, l'Argentina ne abbatterà 100mila.
    03.01.2017 - 2 Comments
    Rosicchiano alberi secolari alterando l'habitat. Così aumenta il rischio esondazione sulle rive dei fiumi dove i roditori costruiscono dighe. Per questo il Paese ha pianificato l'arrivo di cacciatori dal Nord America. Stanno divorando i boschi del Sud e per questo saranno abbattuti. Sono i castori che rosicchiando i tronchi di alberi enormi, secondo le autorità locali, stanno distruggendo la provincia della Terra del Fuoco, una regione remota dell'Argentina considerata la "fine del…
  • Gli articoli più letti del mese in Patagonia Express: Luglio 2013.
    12.08.2013 - 0 Comments
    1.- L'ultimo treno della Patagonia: Argentina, ai confini del nulla dove scoloriscono anche i binari del treno. Ma in questo treno, il Vecchio Espresso della Patagonia, ero simile a tutti gli altri; poco rasato, discretamente presentabile, con una valigia ammaccata, un aspetto vagamente europeo, i baffi pendenti, le scarpe impermeabili consumate.Era un sollievo, finalmente ero anonimo. Ma che strano posto in cui essere anonimo. M'intonavo con il primo piano, ma che sfondo! Era…
  • Gli articoli più letti del mese in Patagonia Express: Maggio 2015.
    12.06.2015 - 0 Comments
    1.- Politica dei cookie di Patagonia Express in ottemperanza alla direttiva del Garante della Privacy. Il Garante della Privacy ha recepito una direttiva europea che impone agli amministratori delle pagine web di mostrare ai visitatori un banner che li informa di quale sia lo politica dei cookie del sito che stanno consultando e di subordinare la sua accettazione al proseguimento della navigazione. A tale proposito se hai bisogno di ulteriori informazioni o se hai domande sulla politica…
  • La Trochita  diventata famosa grazie al libro di Paul Theroux
    04.08.2022 - 0 Comments
    La Trochita, conosciuta ufficialmente con il nome Viejo Expreso Patagónico (Vecchio Espresso Patagonico), è il nome comune con il quale si identifica una linea ferroviaria tra le provincie di Río Negro e Chubut, nella Patagonia argentina. Pianificata come la porzione di una rete ferroviaria molto ampia che collegava gran parte del sud argentino, appartiene amministrativamente al tracciato del Ferrocarril General Roca incluso nella rete ferroviaria argentina.   Con gli anni la linea è…
  • Il lago Lácar, con le sue acque turchesi e blu intenso, è uno dei più belli della regione dei laghi andini.
    22.12.2024 - 0 Comments
    Prima della pandemia Covid, percorri la Strada dei 7 Laghi. Ecco le mie impressioni sui laghi più belli di questa meravigliosa regione andina.   Abbiamo fatto questo bellissimo viaggio con mia moglie e la nostra fedele mascotte Zezé lungo più di 100 km che compongono la cosiddetta Strada dei Sette Laghi nella provincia di Neuquén, Argentina, e che termina in questo caso con il Lago Lácar, per noi che abbiamo scelto l'itinerario di sola andata, chiamiamolo così, che va da Villa La…