Banner My Genius 728x90
tag foto 1 tag foto 2 tag foto 3 tag foto 4 tag foto 5 tag foto 6 tag foto 7 tag foto 8 tag foto 9 tag foto 10
  • Il vecchio espresso della Patagonia
    17.05.2009 - 0 Comments
    Un treno vecchio e cigolante ha portato Paul Theroux ai confini del mondo, nell'ultimo tratto di un lungo viaggio iniziato mesi prima a Boston una fredda mattina d'inverno e proseguito a zig zag lungo tutto il continente americano.Una serie di treni dai nomi esotici ha accompagnato lo scrittore attraverso Messico, Guatemala, Colombia, Ecuador, gli altopiani andini del Perù e la pampa argentina; panorami meravigliosi e, soprattutto, popoli diversi, distanti, eccentrici e a volte pericolosi e…
  • Gli articoli più letti del mese in Patagonia Express: Giugno 2014.
    04.07.2014 - 0 Comments
    1.- I Mapuches: storia e cultura. I Mapuche resistettero con successo a molti tentativi dell'Impero Inca tesi ad assoggettarli, e questo sebbene mancassero di una organizzazione propriamente statale. I Mapuche combatterono contro i conquistadores e, usando il fiume Bío-Bío come frontiera naturale, riuscirono a resistere ai tentativi per colonizzarli dal 1500 al 1800. Questo conflitto è conosciuto come la Guerra di Arauco, guerra Leggi il resto dell'articolo » 2.- I Mapuches: origine,…
  • Troppi castori, l'Argentina ne abbatterà 100mila.
    03.01.2017 - 2 Comments
    Rosicchiano alberi secolari alterando l'habitat. Così aumenta il rischio esondazione sulle rive dei fiumi dove i roditori costruiscono dighe. Per questo il Paese ha pianificato l'arrivo di cacciatori dal Nord America. Stanno divorando i boschi del Sud e per questo saranno abbattuti. Sono i castori che rosicchiando i tronchi di alberi enormi, secondo le autorità locali, stanno distruggendo la provincia della Terra del Fuoco, una regione remota dell'Argentina considerata la "fine del…
  • Imponente e maestoso ghiacciaio Perito Moreno, meravigliosa massa di ghiaccio
    01.12.2009 - 1 Comments
    Il Ghiacciaio Perito Moreno è un ghiacciaio situato nel Parco Nazionale Los Glaciares, nella parte sud-occidentale della provincia di Santa Cruz, in Argentina. È una delle più importanti attrazioni turistiche della Patagonia argentina. La formazione di ghiaccio, che si estende per 250 km² e per 30 chilometri in lunghezza, è uno dei 48 ghiacciai alimentati dal Campo de Hielo Sur, facente parte del sistema andino, condiviso con il Cile. Questo ghiacciaio continentale è la terza riserva al mondo…
  • Il parrocchetto delle tane frequenta vari tipi di ambienti aperti, ma ama localizzarsi in prossimità dei fiumi.
    19.02.2014 - 0 Comments
    Il parrocchetto delle tane (Cyanoliseus patagonus (Vieillot, 1818)) è un uccello della famiglia degli Psittacidi. È l'unica specie del genere Cyanoliseus Bonaparte, 1854. Grande volatore, con una taglia attorno ai 45 cm, presenta la testa e le parti superiori di un verde oliva con sfumature brunastre; sottogola e parte alta del petto grigiastra con uno scudo rosso a coprire la parte centrale del petto e parti ventrali e addominali giallo intenso. Ha calzoni rossi, remiganti blu, coda…
  • Il tardo cenozoico della Patagonia e della Terra del Fuoco (2a parte)
    29.08.2024 - 0 Comments
        Fernando de Magallanes e Sebastia´n El Cano portarono a conoscenza degli europei occidentali agli europei occidentali di un mondo di terre strane e aspre, di terre strane e aspre, trasmettendo leggende di giganti colossali e mostri dalle zampe grosse, di splendori opulenti e città d'oro. Essi ampliarono la promessa di un'ipotetica Terra Incognita, che si presumeva si estendesse all'intero polo polo sud. Negli anni Trenta del XIX secolo, Charles Darwin pose il…
  • Il Calafate è un oasi di pioppi, salici e pini al bordo della steppa patagonica
    13.04.2009 - 0 Comments
    El Calafate è un paese votato al turismo che si affaccia sul meraviglioso enorme Lago Argentino. El Calafate è il punto migliore per visitare il ghiacciaio Perito Moreno. Questo paese, situato nella la baia Rotonda del Lago Argentino, prende il suo nome da un piccolo arbusto tipico della patagonia australe ed è la porta d´entrata al maestoso mondo dei ghiacciai. È il capoluogo urbano del Parco Nazionale I Ghiacciai, che fu fondata nel 1927 e ha sperimentato negli ultimi anni una crescita…
  • Gli articoli più letti del mese in Patagonia Express: Luglio 2013.
    12.08.2013 - 0 Comments
    1.- L'ultimo treno della Patagonia: Argentina, ai confini del nulla dove scoloriscono anche i binari del treno. Ma in questo treno, il Vecchio Espresso della Patagonia, ero simile a tutti gli altri; poco rasato, discretamente presentabile, con una valigia ammaccata, un aspetto vagamente europeo, i baffi pendenti, le scarpe impermeabili consumate.Era un sollievo, finalmente ero anonimo. Ma che strano posto in cui essere anonimo. M'intonavo con il primo piano, ma che sfondo! Era…
  • Gli articoli più letti del mese in Patagonia Express: Settembre 2015.
    11.10.2015 - 0 Comments
    1.- Il Mondo alla fine del Mondo. La fine del mondo è separata dal continente americano dallo Stretto di Magellano. Anche questa terra è stata suddivisa in senso longitudinale tra gli stati di Cile e Argentina, i quali si contendono il primato della città più australe, attribuito dai cileni a Puerto William e dagli argentini a Ushuaia. Per non scontentare nessuno si può dire che mentre Puerto William è indubbiamente più a sud, Leggi il resto dell'articolo » 2.- Come eliminare i cookie…
  • Ushuaia, la città più australe del mondo è uno splendido teatro naturale (2a parte).
    09.05.2016 - 0 Comments
    Ushuaia in considerazione della sua posizione geografica nell'emisfero sud ha un clima particolare, inverni relativamente miti (temperature medie sulle 24 ore attorno ad 1-2  °C) ma estati decisamente fresche (medie di circa 10 °C), precipitazioni leggermente più abbondanti nei mesi autunnali. Ushuaia è la città più meridionale del mondo, a 3000 km da Buenos Aires. Situata ai bordi del canale Beagle e circondata dai monti Martial, offre un paesaggio unico in Argentina: la combinazione…