Banner My Genius 728x90
tag foto 1 tag foto 2 tag foto 3 tag foto 4 tag foto 5 tag foto 6 tag foto 7 tag foto 8 tag foto 9 tag foto 10
  • Il vecchio espresso della Patagonia
    17.05.2009 - 0 Comments
    Un treno vecchio e cigolante ha portato Paul Theroux ai confini del mondo, nell'ultimo tratto di un lungo viaggio iniziato mesi prima a Boston una fredda mattina d'inverno e proseguito a zig zag lungo tutto il continente americano.Una serie di treni dai nomi esotici ha accompagnato lo scrittore attraverso Messico, Guatemala, Colombia, Ecuador, gli altopiani andini del Perù e la pampa argentina; panorami meravigliosi e, soprattutto, popoli diversi, distanti, eccentrici e a volte pericolosi e…
  • Era una giornata assolata e ventosa, co­me in tutti i giorni dell'anno, in quella parte della Patagonia
    29.06.2009 - 0 Comments
    Erano passate le otto quando vidi le luci. Guardai se ce n'erano al­tre, ma non ne vidi. Questi posti non erano niente, pensai, finché non ci si era in cima. Non sapevo che eravamo in cima a Esquel.Mi ero aspet­tato di più - un'oasi, forse pioppi più alti, la vista di qualche bar accogliente, un ristorante affollato, una chiesa illuminata a giorno, qualcosa che desse significato al mio arrivo. Oppure qualcosa di meno, come una delle stazioni minuscole lungo la ferrovia; come Jacobacci,…
  • Viaggio alla scoperta dei vulcani della Patagonia una delle terre più meridionali del mondo.
    25.11.2017 - 1 Comments
    Lungo tutta la dorsale andina si trovano numerosi vulcani. Questo fenomeno e dovuto alla tettonica a zolle in particolare alla Placca di Nazca in subduzione sotto la Placca sudamericana. La placca sudamericana è una placca tettonica della litosfera del pianeta terra. La superficie è di 1,03045 sr. Ad essa vengono comunemente associate le placche delle Ande del nord e la placca atlantica. Essa copre gran parte dell'America del Sud e la parte sud occidentale dell'oceano Atlantico. I vulcani…
  • Gli articoli più letti del mese in Patagonia Express: Settembre 2015.
    11.10.2015 - 0 Comments
    1.- Il Mondo alla fine del Mondo. La fine del mondo è separata dal continente americano dallo Stretto di Magellano. Anche questa terra è stata suddivisa in senso longitudinale tra gli stati di Cile e Argentina, i quali si contendono il primato della città più australe, attribuito dai cileni a Puerto William e dagli argentini a Ushuaia. Per non scontentare nessuno si può dire che mentre Puerto William è indubbiamente più a sud, Leggi il resto dell'articolo » 2.- Come eliminare i cookie…
  • Il Lago Menéndez è un lago di origine glaciale situato nella Provincia di Chubut.
    26.05.2014 - 0 Comments
    Il Lago Menéndez è un lago di origine glaciale situato nella Provincia di Chubut, Argentina, nel Departimento di Futaleufú. Occupa una superficie di circa 5.570 ettari in una valle caratterizzata da una forma ad Y, nella quale il corpo principale del lago è orientato in direzione est, mentre i due bracci sono disposti a nord-est e sud-est. Nella diramazione tra i due bracci è ubicata un'isola. Il lago è circondato da alte montagne e da paesaggi di boschi caratterizzati da fagacee, oltre che da…
  • Gli articoli più letti del mese in Patagonia Express: Maggio 2014.
    17.06.2014 - 0 Comments
    1.- I Mapuches: storia e cultura. I Mapuche resistettero con successo a molti tentativi dell'Impero Inca tesi ad assoggettarli, e questo sebbene mancassero di una organizzazione propriamente statale. I Mapuche combatterono contro i conquistadores e, usando il fiume Bío-Bío come frontiera naturale, riuscirono a resistere ai tentativi per colonizzarli dal 1500 al 1800. Questo conflitto è conosciuto come la Guerra di Arauco, guerra Leggi il resto dell'articolo » 2.- I Mapuches: origine,…
  • Gli articoli più letti del mese in Patagonia Express: Maggio 2015.
    12.06.2015 - 0 Comments
    1.- Politica dei cookie di Patagonia Express in ottemperanza alla direttiva del Garante della Privacy. Il Garante della Privacy ha recepito una direttiva europea che impone agli amministratori delle pagine web di mostrare ai visitatori un banner che li informa di quale sia lo politica dei cookie del sito che stanno consultando e di subordinare la sua accettazione al proseguimento della navigazione. A tale proposito se hai bisogno di ulteriori informazioni o se hai domande sulla politica…
  • Il Mondo alla fine del Mondo.
    07.09.2015 - 0 Comments
    La fine del mondo è separata dal continente americano dallo Stretto di Magellano. Anche questa terra è stata suddivisa in senso longitudinale tra gli stati di Cile e Argentina, i quali si contendono il primato della città più australe, attribuito dai cileni a Puerto William e dagli argentini a Ushuaia. Per non scontentare nessuno si può dire che mentre Puerto William è indubbiamente più a sud, conta solo duemila persone ai margini di una base navale, mentre Ushuaia, con i suoi 40.000 può essere…
  • Gli articoli più letti del mese in Patagonia Express: Dicembre 2015.
    16.01.2016 - 0 Comments
    1.- Il Mondo alla fine del Mondo. La fine del mondo è separata dal continente americano dallo Stretto di Magellano. Anche questa terra è stata suddivisa in senso longitudinale tra gli stati di Cile e Argentina, i quali si contendono il primato della città più australe, attribuito dai cileni a Puerto William e dagli argentini a Ushuaia. Per non scontentare nessuno si può dire che mentre Puerto William è indubbiamente più a sud, Leggi il resto dell'articolo » 2.- Come eliminare i cookie di…
  • Il Parco Nazionale Los Alerces protegge estese e incantevoli foreste di larici millenari.
    31.07.2019 - 2 Comments
    Il Parco Nazionale Los Alerces si trova nella parte occidentale della provincia di Chubut. Il decreto n. 105.433 del 1937 stabilì per diversi territori della Patagonia andina la condizione di riserve destinate alla successiva creazione di parchi nazionali . Uno di questi territori era quello della Riserva di Alerces. Nell'aprile 1945, con il decreto legge n. 9504, ratificato dalla legge n. 13.895, il Parco Nazionale fu dichiarato a diverse riserve e tra queste la Riserva di Los Alerces,…