Banner My Genius 728x90
tag foto 1 tag foto 2 tag foto 3 tag foto 4 tag foto 5 tag foto 6 tag foto 7 tag foto 8 tag foto 9 tag foto 10
  • Il Parco Nazionale Lanin evidenza in alcune zone il relativo passato di attività vulcanica.
    05.04.2013 - 0 Comments
    Il Parco Nazionale Lanín è stato generato in 1937 ed occupa 379.000 ettari. È situato al sud-ovest di provincia Neuquén che limita all'ovest con la Repubblica cilena ed al sud con il Parco Nazionale Nahuel Huapi. Il rilievo situato fra 600 e 3.776 tester al livello del mare la relativa altezza massima è volcano Lanín di 3776 tester al livello del mare. Il relativo nome in Mapudungun (lingua Mapuche) significa "la roccia guasto". RILIEVO: Il relativo rilievo è conseguenza dell'azione di…
  • El Bolsón è un luogo differente circondato da bellissimi paesaggi dove convergono boschi, monti, laghi, fiumi e cascate.
    30.04.2012 - 0 Comments
    El Bolsón è un luogo differente. Non tanto per la sua geografia che, come tutti i centri abitati della cordigliera patagonica, è circondata da bellissimi paesaggi dove convergono boschi, monti, laghi, fiumi e cascate, ma per la filosofia di vita dei sui abitanti. Il movimento hippie impresse serenità e spirito comunitario negli anni '60, quando arrivarono giovani provenienti dalle grandi città. La trasformazione culturale fu tanto importante che ancora oggi si mantiene e fornisce a questo…
  • La sua geografia singolare, formata da montagne e boschi andini, laghi, altopiani interni, spiagge e coste scoscese, fanno di Chubut un privilegio della creazione.
    21.05.2013 - 0 Comments
    Chubut deve il suo nome al fiume omonimo che percorre questa provincia dalla Cordigliera delle Ande fino all’Oceano Atlantico. è una parola che appartiene alla lingua dei tehuelches, gli aborigeni che abitavano questa regione, e vuole dire “trasparente”. La sua geografia singolare, formata da montagne e boschi andini, laghi, altopiani interni, spiagge e coste scoscese, fanno di Chubut un privilegio della creazione, arricchita da una storia appassionante e variegata nelle sue manifestazioni…
  • Patagonia, tra terra e cielo, quando un viaggio fotografico è anche un viaggio interiore.
    18.07.2018 - 0 Comments
    Per un fotografo ogni viaggio è un viaggio fotografico, soprattutto se percorre l’itinerario pensato con la sola compagnia della propria attrezzatura. Molto spesso il viaggio geografico è un pretesto per un viaggio interiore. La speranza è sempre quella di poter racchiudere nelle immagini le sensazioni che nascono dentro ognuno di noi ponendosi di fronte a certi scenari, luci, situazioni. Le immagini migliori sono quelle che non ho scattato diceva un grande fotografo, perché in quel momento ho…
  • Una casa per conoscere la Patagonia.
    11.08.2013 - 0 Comments
    La Fondazione “Conoscendo la Nostra Casa” (FCNF) è una ONG diretta da un exallievo salesiano e da sua moglie, che da 30 anni persegue un programma sociale, educativo-ambientale e sportivo per bambini e giovani. Geografia, storia, flora e fauna della Patagonia, insieme ad attività sportive come canoa, kayak e vela, fanno della FCNF un luogo di formazione ai valori. Ora, grazie alla sua nuova sede, gode di una casa propria dove proseguire la sua missione educativa. Nel 1983, nella città di…
  • Patagonia e Terra del Fuoco, l'ultima frontiera. Immagini e fotografie.
    03.01.2017 - 2 Comments
    Avvolta nel fascino di un passato di mistero, avventura e leggenda, la Tierra del Fuego appare come un gioiello incastonato dalla natura all’estremità meridionale del continente americano, alle porte dell’Antartide. Qui si alternano le ultime cime della cordigliera delle Ande, con imponenti ghiacciai e boschi impenetrabili, laghi e torrenti dalle acque cristalline ricchi di trote e salmoni, valli incontaminate, coste frastagliate da innumerevoli insenature, golfi, e da una fitta rete di…
  • Il parrocchetto delle tane frequenta vari tipi di ambienti aperti, ma ama localizzarsi in prossimità dei fiumi.
    19.02.2014 - 0 Comments
    Il parrocchetto delle tane (Cyanoliseus patagonus (Vieillot, 1818)) è un uccello della famiglia degli Psittacidi. È l'unica specie del genere Cyanoliseus Bonaparte, 1854. Grande volatore, con una taglia attorno ai 45 cm, presenta la testa e le parti superiori di un verde oliva con sfumature brunastre; sottogola e parte alta del petto grigiastra con uno scudo rosso a coprire la parte centrale del petto e parti ventrali e addominali giallo intenso. Ha calzoni rossi, remiganti blu, coda…
  • Bahia Bustamante, pochi posti al mondo presentano questa abbondanza e diversità di uccelli e mammiferi marini.
    21.05.2012 - 0 Comments
    Bahia Bustamante è un piccolo paese con un’immensa natura, situato al margine nord del Golfo San Jorge, zona caratterizzata da un’importante biodiversità. Pochi posti al mondo presentano questa abbondanza e diversità di uccelli e mammiferi marini. Un mare blu intenso che contrasta con rocce rossiccie, un bosco pietrificato, uccelli marini e terrestri, lupi di mare, orche e delfini, guanachi, maras (specie di lepre), fari, cieli stellati, maneggi e cimiteri indigeni. E, soprattutto, questo…
  • Gli articoli più letti di Aprile 2013.
    22.05.2013 - 0 Comments
    1.- Gli articoli più letti di Marzo 2013. La bellezza e lo splendore della Patagonia Argentina [Infografica]. Informazioni utili per viaggiare in Patagonia. La Patagonia è una regione geografica dell'America meridionale, che comprende l'estremità meridionale del continente. Divisa tra Argentina e Cile, ha un'estensione di oltre 900.000 km² (comprendendo la Terra del Fuoco), una popolazione di 1.740.000 abitanti (secondo l'ultimo censimento nel 2001) e una densità di 2.21…
  • Gli articoli più letti del mese in Patagonia Express: Maggio 2013.
    10.06.2013 - 0 Comments
    1.- Definita come la capitale argentina del trekking, El Chaltén offre un panorama glaciale spettacolare. Una visita a El Chaltén è un’avventura indimenticabile. In esistenza solo dal 1985, il villaggio di El Chaltén in Argentina è adesso in fase di rapido sviluppo, grazie soprattutto alla recente pavimentazione dell’autostrada che porta a , riducendo considerevolmente il percorso tra i due paesi. Definita come la capitale argentina del trekking, El Chaltén offre un panorama glaciale…