Banner My Genius 728x90
tag foto 1 tag foto 2 tag foto 3 tag foto 4 tag foto 5 tag foto 6 tag foto 7 tag foto 8 tag foto 9 tag foto 10
  • Ushuaia, la città più australe del mondo è uno splendido teatro naturale.
    10.12.2007 - 2 Comments
    Ushuaia, capitale della provincia Argentina della Terra del Fuoco, è la città più australe del mondo. Ushuaia si trova sulla costa meridionale dell'isola della Terra del Fuoco, in un paesaggio circondato da montagne che domina il Canale Beagle. La città ha circa 50.000 abitanti. Tempo prima, Puerto Williams in Cile era considerata la città più australe; in effetti essa si trova più a sud di Ushuaia, ma non è sufficientemente popolosa per poter essere considerata una città. La più…
  • Il Lago Mascardi spruzza bellezza nella patagonia argentina.
    25.11.2019 - 0 Comments
    Come modo per renderlo accessibile e per tutti coloro che si divertono nella vita in campeggio, senza che nessuno venga escluso, c'è una proposta di trascorrere una settimana con la famiglia in un luogo paradisiaco del Parco Nazionale Nahuel Huapi, Lago Mascardi, situato a 35 chilometri a sud-ovest di Bariloche. Installato sulla costa che domina il lago dove nasce il fiume Manso, il Club Andino Bariloche ha qui un campeggio e un riparo dotato di tutti i servizi e libero dalla folla, che…
  • La Patagonia vanta una tradizione secolare nell'arte del legno.
    25.12.2007 - 2 Comments
    La Patagonia vanta una tradizione secolare per quanto riguarda l'arte del legno. La lavorazione e l'intaglio del legno in tutto il sud argentino risale infatti all'era della conquista, quando i contadini locali (gauchos), per passare il tempo durante le giornate invernali, iniziarono a scolpire il legno realizzando utensili di uso comune come cucchiai, piatti e ciotole venduti poi nei mercatini di primavera. La tradizione dell’intaglio del legno è sopravvissuta fino ai nostri tempi e…
  • Puerto Piramides, naturaleza y aventura, avvistamenti di animali marini, tramonti mozzafiato e  indimenticabili immersioni.
    25.08.2012 - 0 Comments
    Puerto Piramides è un villaggio turistico situato nella Penisola Valdés, a un'ora di macchina da Puerto Madryn (97 km su strada asfaltate). Le sue spiagge caratterizzate da ampie e dolci discese sono protette da scogliere (recinzioni) che assomigliano a piramidi. Il villaggio si estende lungo tutta la spiaggia di Baia Pirámides; da qui si possono vedere tramonti mozzafiato e cieli notturni luminosi e infinite stelle. Da questo pittoresco villaggio si può dare il via ad avvistamenti di…
  • Il diario di viaggio di Sepúlveda in Patagonia: appunti su una moleskine (1a parte).
    04.03.2017 - 1 Comments
    Il diario di viaggio di Sepúlveda in Patagonia e nella Terra del Fuoco: un libro in cui personaggi leggendari rivivono sullo sfondo di una natura indimenticabile. Riflessioni, racconti, leggende e incontri che si intrecciano nel maestoso scenario del Sud del mondo, dove l’avventura non solo è ancora possibile, ma è la dimensione quotidiana del vivere. Luis Sépulveda è nato in Cile nel 1949 e vive in Spagna, nelle Asturie. Guanda ha pubblicato: Il mondo alla fine del mondo, Un nome da torero,…
  • Gli articoli più letti del mese in Patagonia Express: Luglio 2013.
    12.08.2013 - 0 Comments
    1.- L'ultimo treno della Patagonia: Argentina, ai confini del nulla dove scoloriscono anche i binari del treno. Ma in questo treno, il Vecchio Espresso della Patagonia, ero simile a tutti gli altri; poco rasato, discretamente presentabile, con una valigia ammaccata, un aspetto vagamente europeo, i baffi pendenti, le scarpe impermeabili consumate.Era un sollievo, finalmente ero anonimo. Ma che strano posto in cui essere anonimo. M'intonavo con il primo piano, ma che sfondo! Era…
  • Gli altopiani della Patagonia e la regione dei laghi andini.
    12.01.2014 - 0 Comments
    È l'anima della fine del mondo: la Patagonia e la Terra del Fuoco offrono uno spettacolare scenario di coste frastagliate, di ghiacciai di un azzurro limpido, di laghi, foreste e altopiani inospitali dove soffiano venti violenti. Qui la densità è di un abitante per chilometro quadrato. La Patagonia è una regione geografica dell’America meridionale, che comprende l’estremità meridionale del continente. Divisa tra Argentina e Cile, ha un’estensione di oltre 900.000 km² (comprendendo la Terra…
  • Viaggiatori della Patagonia: Francisco P. Moreno,nobiltà e coraggio da esploratore (1a parte)
    14.02.2025 - 0 Comments
      Francisco Pascacio Moreno (1852-1919): nobiltà e coraggio da esploratore. Perito Moreno, come è popolarmente conosciuto, morì povero e dimenticato.   Ma il destino gli dedicò in seguito un gesto di giustizia: oggi lo si ricorda forse come il grande esploratore della Patagonia argentina. In alto, il suo profilo pieno di sicurezza e dignità, lo sguardo fisso verso una meta elevata, sembra osservare il celebre ghiacciaio che oggi immortala il suo nome.   Nel 1875,…
  • Una casa per conoscere la Patagonia.
    11.08.2013 - 0 Comments
    La Fondazione “Conoscendo la Nostra Casa” (FCNF) è una ONG diretta da un exallievo salesiano e da sua moglie, che da 30 anni persegue un programma sociale, educativo-ambientale e sportivo per bambini e giovani. Geografia, storia, flora e fauna della Patagonia, insieme ad attività sportive come canoa, kayak e vela, fanno della FCNF un luogo di formazione ai valori. Ora, grazie alla sua nuova sede, gode di una casa propria dove proseguire la sua missione educativa. Nel 1983, nella città di…
  • Cabo Dos Bahías è ritenuta la zona più bella nel sistema di Aree Protette costiere a causa del suggestivo contrasto cromatico tra le rocce rossastre ed il mare.
    21.05.2013 - 0 Comments
    Cabo Dos Bahías è ritenuta la zona più bella nel sistema di Aree Protette costiere a causa del suggestivo contrasto cromatico tra le rocce rossastre ed il mare. Possiede una straordinaria varietà di fauna, essendo abitata non solo dai pinguini di Magellano ma anche, tra le altre specie tipiche, da otarie, guanachi e cormorani. Per alcuni degli uccelli marini che la popolano la zona è l’unico luogo di riproduzione. La superficie totale del Parco Marino è di 132.124 ettari ed è composta dal…