Banner My Genius 728x90
tag foto 1 tag foto 2 tag foto 3 tag foto 4 tag foto 5 tag foto 6 tag foto 7 tag foto 8 tag foto 9 tag foto 10
  • Il diario di viaggio di Sepúlveda in Patagonia: appunti su una moleskine (1a parte).
    04.03.2017 - 1 Comments
    Il diario di viaggio di Sepúlveda in Patagonia e nella Terra del Fuoco: un libro in cui personaggi leggendari rivivono sullo sfondo di una natura indimenticabile. Riflessioni, racconti, leggende e incontri che si intrecciano nel maestoso scenario del Sud del mondo, dove l’avventura non solo è ancora possibile, ma è la dimensione quotidiana del vivere. Luis Sépulveda è nato in Cile nel 1949 e vive in Spagna, nelle Asturie. Guanda ha pubblicato: Il mondo alla fine del mondo, Un nome da torero,…
  • Il tardo cenozoico della Patagonia e della Terra del Fuoco (1a parte)
    28.08.2024 - 0 Comments
      La Patagonia è la parte più meridionale del Cono Sud. Cono. È definita come la regione geografica a est della Cordigliera delle Ande che si estende tra il Rı´o Colorado (35-36 S), un grande fiume che scende dal versante orientale delle Ande fino all'Atlantico. delle Ande verso l'Oceano Atlantico, e Capo Horn, il punto più meridionale del Sud. Horn, il punto più meridionale del Sud America (56 S). L'isola della Terra del Fuoco e l'arcipelago fuegino sono quindi…
  • Gli articoli più letti del mese in Patagonia Express: Aprile 2014.
    13.05.2014 - 0 Comments
    1.- Il ghiacciaio Upsala è un grande ghiacciaio che comprende una valle composta, alimentata da diversi ghiacciai. È, insieme al Ghiacciaio Perito Moreno, il Ghiacciaio più visitato della regione. Il Ghiacciaio Upsala deve il proprio nome alla città svedese la cui Università patrocinò nel 1908 il primo studio glaciologico della regione. Tra i suoi obiettivi c’era, precisamente, lo studio di detto ghiacciaio. Il ghiacciaio Upsala è un grande ghiacciaio che comprende una valle composta,…
  • Il pregio di Jubany è l'ubicazione in una isola non tanto remota e la presenza di una vita animale spettacolare.
    29.04.2012 - 0 Comments
    La stazione scientifica tenente Jubany (in spagnolo Estación Científica Teniente Jubany) è una base antartica permanente argentina intitolata al tenente Jubany, morto durante un volo sul Rio Gallegos. Localizzata a ad una latitudine di 62°14' sud e ad una longitudine di 58°40' ovest la stazione si trova sull'isola di re George, nelle Shetland meridionali nei pressi di una colonia con oltre 16 000 pinguini e 650 leoni marini. Il primo insediamento argentino nella zona risale al 1953, ma la…
  • El Bolsón è un luogo differente circondato da bellissimi paesaggi dove convergono boschi, monti, laghi, fiumi e cascate.
    30.04.2012 - 0 Comments
    El Bolsón è un luogo differente. Non tanto per la sua geografia che, come tutti i centri abitati della cordigliera patagonica, è circondata da bellissimi paesaggi dove convergono boschi, monti, laghi, fiumi e cascate, ma per la filosofia di vita dei sui abitanti. Il movimento hippie impresse serenità e spirito comunitario negli anni '60, quando arrivarono giovani provenienti dalle grandi città. La trasformazione culturale fu tanto importante che ancora oggi si mantiene e fornisce a questo…
  • Il pinguino di Magellano e le meraviglie della Peninsula Valdes.
    21.05.2013 - 1 Comments
    Questi eleganti uccelli dal piumaggio nero sul dorso e bianco sul ventre non possono volare ma sono ottimi nuotatori e tuffatori.  Le zampe sono spostate ben indietro e ciò li rende abbastanza goffi nel camminare ma li aiuta a nuotare. Il piumaggio è compatto e hanno uno spesso strato di grasso sotto la pelle. Usano le ali come pinne per avanzare nell’acqua e tornano sulla terra ferma soltanto per il periodo di riproduzione o di muta del piumaggio. Il pinguino di Magellano può…
  •   Politica dei cookie di Patagonia Express in ottemperanza alla direttiva del Garante della Privacy.
    12.06.2015 - 0 Comments
    Il Garante della Privacy ha recepito una direttiva europea che impone agli amministratori delle pagine web di mostrare ai visitatori un banner che li informa di quale sia lo politica dei cookie del sito che stanno consultando e di subordinare la sua accettazione al proseguimento della navigazione. A tale proposito se hai bisogno di ulteriori informazioni o se hai domande sulla politica della privacy di questo sito ti preghiamo di contattarci via email…
  • Parchi Nazionale e Riserve, insieme armonico della vita animale e vegetale, del suolo e del sottosuolo
    01.05.2011 - 0 Comments
    Elenco completo di Parchi e riserve I parchi nazionali argentini, con una superficie di 27.400 km2, insieme armonico della vita animale e vegetale, del suolo e del sottosuolo, sono un patrimonio messo a disposizione dagli argentini, con il loro proverbiale spirito di fratellanza e universalità, a tutti coloro che desiderano trasmettere alle generazioni future le migliori condizioni possibili di vita. Nel Nord del paese, nel Parco Calilegua nella Provincia di Jujuy, impera la selva …
  • Unenlagia un predatore avvantaggiato agile, intelligente e coordinato.
    23.02.2014 - 0 Comments
    digg_url = "http://patagoniaforever.blogspot.com/2014/02/unenlagia-un-predatore-avvantaggiato.html";digg_title = "Unenlagia un predatore avvantaggiato agile, intelligente e coordinato.";digg_bgcolor = "#F6F6F6";digg_skin = "normal";digg_url = undefined;digg_title = undefined;digg_bgcolor = undefined;digg_skin = undefined;L'unenlagia (gen. Unenlagia) è un dinosauro teropode vissuto nel Cretaceo superiore tra i 90 e i 70 milioni di anni fa. I suoi resti sono stati rinvenuti in Argentina. La…
  • Il deserto patagonico è il maggiore deserto dell'intero continente americano e il settimo per area nel mondo.
    31.03.2012 - 0 Comments
    Il deserto patagonico, noto anche come deserto della Patagonia o steppa patagonica, è il maggiore deserto dell'intero continente americano e occupa il posto di settimo maggiore deserto per area nel mondo, dal momento che si estende su 673.000 km².  Si trova principalmente in Argentina, nella regione meridionale della Patagonia, con piccole porzioni in Cile ed è circondato dalla cordigliera delle Ande ad occidente, dall'Oceano Atlantico ad est, dalla zona argentina della Pampa a nord, e…