Banner My Genius 728x90
tag foto 1 tag foto 2 tag foto 3 tag foto 4 tag foto 5 tag foto 6 tag foto 7 tag foto 8 tag foto 9 tag foto 10
  • Ushuaia, la città più australe del mondo è uno splendido teatro naturale.
    10.12.2007 - 2 Comments
    Ushuaia, capitale della provincia Argentina della Terra del Fuoco, è la città più australe del mondo. Ushuaia si trova sulla costa meridionale dell'isola della Terra del Fuoco, in un paesaggio circondato da montagne che domina il Canale Beagle. La città ha circa 50.000 abitanti. Tempo prima, Puerto Williams in Cile era considerata la città più australe; in effetti essa si trova più a sud di Ushuaia, ma non è sufficientemente popolosa per poter essere considerata una città. La più…
  • La classifica dei post più visti nel 2017 su Patagonia Express tra castori e ghiacciai.
    14.01.2018 - 0 Comments
    Terra del Fuoco: avventura, emozioni, storia e leggenda.La Grotta delle Mani Dipinte, famosa per le incisioni rupestri rappresentanti mani, che appartenevano al popolo indigeno.Viaggio alla scoperta dei vulcani della Patagonia una delle terre più meridionali del mondo.Scartate le isole del Pacifico, come posto più sicuro della Terra venne scelta la Patagonia.Punta Arenas nel sud della Patagonia cilena una delle città più meridionali del mondo.Il diario di viaggio di Sepúlveda in Patagonia:…
  • L'ultimo treno della Patagonia: Argentina, ai confini del nulla dove scoloriscono anche i binari del treno.
    10.08.2013 - 0 Comments
    Ma in questo treno, il Vecchio Espresso della Patagonia, ero simile a tutti gli altri; poco rasato, discretamente presentabile, con una valigia ammaccata, un aspetto vagamente europeo, i baffi pendenti, le scarpe impermeabili consumate.Era un sollievo, finalmente ero anonimo. Ma che strano posto in cui essere anonimo. M'intonavo con il primo piano, ma che sfondo! Era stupefacente, appartenevo a quel treno. Il ragazzo si svegliò. «Quanto c'è per Norquinco?» chiese. «Non lo so»,…
  • Il lago Musters è un grande specchio d'acqua chiamato Otrón dagli antichi abitanti della zona di etnia Chonik (Tehuelche).
    10.01.2014 - 0 Comments
    Il lago Musters, si trova nella regione centrale della Patagonia Argentina, a sud della provincia di Chubut, ed insieme al lago Colhué Huapi costituisce la fase terminale dell'attuale bacino endoreico del Río Senguer. Entrambi i laghi si trovano nel bacino di Sarmiento. Le origini del nome. Questo grande specchio d'acqua era chiamato Otrón dagli antichi abitanti della zona di etnia Chonik (Tehuelche), probabilmente appartenenti al popolo Aonikenk (Tehuelches del sud). Il naturalista e…
  • Neuquén e la strada dei laghi, la più popolare fra i turisti, con una grande varietà di opzioni per l’avventura e una cornice naturale di eccezionale bellezza.
    01.03.2012 - 0 Comments
    Neuquén è la capitale della provincia di Neuquén, nell'Argentina centro-occidentale, situata nella parte orientale della provincia, alla confluenza dei fiumi Limay e Neuquén. La popolazione della città supera i 265.000 abitanti, il che la rende la più popolosa della Patagonia. Neuquén è un importante centro agricolo, circondato da terre fertili irrigate dalle acque del Limay e del Neuquén in un territorio altrimenti arido, ed un centro industriale petrolchimico che riceve le estrazioni di…
  • Itinerario dei 7 Laghi, una meraviglia naturale nel cuore della patagonia. [Infografica].
    07.08.2022 - 0 Comments
    Questa infografica nasce per dare un'idea panoramica di cosa significhi visitare la cosiddetta Strada dei 7 Laghi. È molto difficile per chi visita questa regione della Patagonia Argentina resistere alla tentazione di percorrere la Strada dei 7 Laghi, famosa in tutto il mondo per la meraviglia dei suoi paesaggi. Uno splendore della natura che ci fa fermare l'auto non sette ma innumerevoli volte per ammirare un paesaggio così abbagliante e di una verginità così toccante, dove non ci sono…
  • Il turismo nella Patagonia argentina  ha generato nuove attività economiche locali legate ai mestieri tradizionali
    27.05.2009 - 0 Comments
    Le attività economiche principali sono caratterizzate dall'industria estrattiva, la caccia alla balena, l'allevamento del bestiame (principalmente della pecora), la produzione della frutta e del frumento (vicino alle Ande verso il Nord) e l'estrazione del petrolio, dopo la scoperta di giacimenti vicino a Comodoro Rivadavia nel 1907.La produzione di energia è inoltre un settore cruciale dell'economia locale. Le ferrovie sono state progettate per collegare la Patagonia continentale dell'Argentina…
  • El Chaltèn,
    13.04.2009 - 0 Comments
    Il Cerro Chaltén (noto anche come Cerro Fitz Roy) è una montagna situata nel Parco Nazionale Los Glaciares, nella provincia di Santa Cruz in Patagonia, vicino al villaggio di El Chaltén, prossimo alla frontiera tra Argentina e Cile. Raggiunge un'altezza di 3.405 metri sul livello del mare.Il nome Chaltén deriva dalla parola in lingua mapuche che significa la montagna che fuma (a causa delle frequenti nuvole che si addensano sulla sua sommità), e il popolo mapuche l'hanno considerata come una…
  • Gli articoli più letti del mese in Patagonia Express: Agosto 2013.
    28.09.2013 - 0 Comments
    1.- L'ultimo treno della Patagonia: Argentina, ai confini del nulla dove scoloriscono anche i binari del treno. Ma in questo treno, il Vecchio Espresso della Patagonia, ero simile a tutti gli altri; poco rasato, discretamente presentabile, con una valigia ammaccata, un aspetto vagamente europeo, i baffi pendenti, le scarpe impermeabili consumate.Era un sollievo, finalmente ero anonimo. Ma che strano posto in cui essere anonimo. M'intonavo con il primo piano, ma che sfondo! Era…
  • Una settimana per il parco Nahuel Huapi nella regione dei laghi, nella Patagonia settentrionale.
    13.01.2012 - 0 Comments
    Molti sono i modi di approcciarsi alla montagna.  Fino ad ora avevo sperimentato escursioni di pochi giorni e molte orer di cammino, con il fiato a volte rotto dal ritmo dell’avanzata e da uno zaino pesante di maglioni, cibo e acqua in abbondanza.  Escursioni di due giorni che terminavano con piedi rotti e buone quote conquistate, escursioni di levatacce all’albeggiare e di chilometri, e chilometri, percorsi rapidamente su buoni sentieri. Questa settimana sulle Ande del…