Banner My Genius 728x90
tag foto 1 tag foto 2 tag foto 3 tag foto 4 tag foto 5 tag foto 6 tag foto 7 tag foto 8 tag foto 9 tag foto 10
  • Gli articoli più letti del mese in Patagonia Express: Marzo 2014.
    21.04.2014 - 0 Comments
    1.- Il ghiacciaio Upsala è un grande ghiacciaio che comprende una valle composta, alimentata da diversi ghiacciai. È, insieme al Ghiacciaio Perito Moreno, il Ghiacciaio più visitato della regione. Il Ghiacciaio Upsala deve il proprio nome alla città svedese la cui Università patrocinò nel 1908 il primo studio glaciologico della regione. Tra i suoi obiettivi c’era, precisamente, lo studio di detto ghiacciaio. Il ghiacciaio Upsala è un grande ghiacciaio che comprende una valle composta,…
  • Rio Negro offre condizioni ideali per sviluppare attività di montagna e voli in parapendio.
    09.04.2013 - 0 Comments
    La città più turistica di Rio Negro è San Carlos de Bariloche, che si trova a 1.719 km. dalla città di Buenos Aires e possiede un aeroporto internazionale come a Trelew, capoluogo della provincia. A Rio Negro, il mare caldo e trasparente, le valli dalle diverse sfumature di verde, le steppe e le pitture rupestri convivono con il turismo d’avventura che si svolge nei monti e nelle acque turbinose del disgelo. La svariata fauna autoctona viene sfruttata attraverso la caccia, la pesca,…
  • Il Condor delle Ande è sempre stato cacciato fino quasi all'estinzione perché creduto predatore di mandrie ed animali più o meno domestici.
    19.02.2014 - 0 Comments
    Il Condor delle Ande (Vultur gryphus Linnaeus, 1758) è un uccello dell'ordine Accipitriformes appartenente alla famiglia dei Catartidi. Questo volatile è lungo fino a 130 cm e con la sua apertura alare di 300-315 centimetri è secondo solo all'albatros, ma rispetto a questo è decisamente più pesante, potendo arrivare a 9–12 kg. È sempre stato cacciato fino quasi all'estinzione perché creduto predatore di mandrie ed animali più o meno domestici. In realtà, poiché necrofago, si nutre…
  • Gli articoli più letti del mese in Patagonia Express: Dicembre 2015.
    16.01.2016 - 0 Comments
    1.- Il Mondo alla fine del Mondo. La fine del mondo è separata dal continente americano dallo Stretto di Magellano. Anche questa terra è stata suddivisa in senso longitudinale tra gli stati di Cile e Argentina, i quali si contendono il primato della città più australe, attribuito dai cileni a Puerto William e dagli argentini a Ushuaia. Per non scontentare nessuno si può dire che mentre Puerto William è indubbiamente più a sud, Leggi il resto dell'articolo » 2.- Come eliminare i cookie di…
  • Lago Puelo e i suoi percorsi verso il paradiso, per tutti i gusti e con diversi gradi di difficoltà.
    26.09.2019 - 2 Comments
    Più di 15 rifugi sparsi nella meravigliosa geografia della Parallelo 42° area solo disponibili per gli escursionisti, che possono scegliere tra brevi passeggiate di bassa e media difficoltà per percorsi richiesti che richiedono di trascorrere almeno una notte in montagna. A Lago Puelo ci sono percorsi per tutti i gusti e con diversi gradi di difficoltà. Salire su una collina, seguire il corso di un ruscello, scoprire una cascata nascosta nel cuore della foresta o apprezzare l'immensità della…
  • Cile, comunità mapuche esigono il rispetto dei siti sacri di Neltume davanti alle ambasciate di Italia e Spagna.
    12.06.2013 - 0 Comments
    Giovedì 18 maggio dirigenti mapuche che rappresentano più di 30 comunità del settore di Panguipulli, nella zona della cordigliera nella regione dei fiumi, si sono presentati davanti all’ambasciata italiana e spagnola per chiedere un’udienza in cui esporre i danni che sta provocando il progetto idroelettrico di Neltume, portato avanti dall’impresa italiana ENEL in congiunto con ENDESA. Tra i vari effetti negativi risalta l’inondazione di siti cerimoniali per la realizzazione del Nguillatùn, che…
  • Puerto Piramides, naturaleza y aventura, avvistamenti di animali marini, tramonti mozzafiato e  indimenticabili immersioni.
    25.08.2012 - 0 Comments
    Puerto Piramides è un villaggio turistico situato nella Penisola Valdés, a un'ora di macchina da Puerto Madryn (97 km su strada asfaltate). Le sue spiagge caratterizzate da ampie e dolci discese sono protette da scogliere (recinzioni) che assomigliano a piramidi. Il villaggio si estende lungo tutta la spiaggia di Baia Pirámides; da qui si possono vedere tramonti mozzafiato e cieli notturni luminosi e infinite stelle. Da questo pittoresco villaggio si può dare il via ad avvistamenti di…
  • Patagonia è una parola preziosa che ha assunto un significato evocativo e metaforico.
    04.04.2009 - 0 Comments
    Patagonia è una parola preziosa che ha assunto, anche alle orecchie del più inesperto lettore, un significato evocativo e metaforico. "Patagonia" dicevano Coleridge e Melville per significare qualcosa di estremo. "Non c'è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza", cantava Cendras agli inizi di questo secolo. Metafora del viaggio in senso assoluto, dell'errare come fuga, evasione e libertà da quanto vi è di reale in questo mondo, viene scelta dai…
  • Pesca a San Martin de los Andes.
    24.08.2012 - 0 Comments
    A San Martín de los Andes e dintorni, la gran varietà di fiumi e laghi di facile accesso che ospitano nelle proprie acque delle trote e salmonidi, sono ottimi per la pesca. La geografia della zona alterna coste alberate, dove il regime di piogge è abbondante, e coste sassose, con un clima più arido. I fiumi interni collegano i loro corsi con numerosi laghi, dando vita ad uno spazio ideale per la proliferazione di specie autoctone, come il puyén, il pejerrey patagónico e la trota creola, e…
  • Viaggiatori della Patagonia: Francisco P. Moreno (6a parte, 5° viaggio: Campagna nel deserto - Prigioniero di Sayhueque)
    28.03.2025 - 0 Comments
    Nel 1879 fu nominato capo della Commissione per l'esplorazione dei Territori del Sud dal governo nazionale presieduto da Avellaneda. Tra gli altri incarichi, avrebbe dovuto studiare possibili siti per la colonizzazione, esplorare la costa tra i fiumi Negro e Deseado, individuare giacimenti di nitrati e studiare gli aspetti geologici del percorso in vista della futura costruzione di una linea ferroviaria che avrebbe collegato l'Atlantico al Pacifico attraverso la Patagonia. Gli fu assegnata…