Banner My Genius 728x90
tag foto 1 tag foto 2 tag foto 3 tag foto 4 tag foto 5 tag foto 6 tag foto 7 tag foto 8 tag foto 9 tag foto 10
  • Il parrocchetto delle tane frequenta vari tipi di ambienti aperti, ma ama localizzarsi in prossimità dei fiumi.
    19.02.2014 - 0 Comments
    Il parrocchetto delle tane (Cyanoliseus patagonus (Vieillot, 1818)) è un uccello della famiglia degli Psittacidi. È l'unica specie del genere Cyanoliseus Bonaparte, 1854. Grande volatore, con una taglia attorno ai 45 cm, presenta la testa e le parti superiori di un verde oliva con sfumature brunastre; sottogola e parte alta del petto grigiastra con uno scudo rosso a coprire la parte centrale del petto e parti ventrali e addominali giallo intenso. Ha calzoni rossi, remiganti blu, coda…
  • Gli articoli più letti del mese in Patagonia Express: Dicembre 2015.
    16.01.2016 - 0 Comments
    1.- Il Mondo alla fine del Mondo. La fine del mondo è separata dal continente americano dallo Stretto di Magellano. Anche questa terra è stata suddivisa in senso longitudinale tra gli stati di Cile e Argentina, i quali si contendono il primato della città più australe, attribuito dai cileni a Puerto William e dagli argentini a Ushuaia. Per non scontentare nessuno si può dire che mentre Puerto William è indubbiamente più a sud, Leggi il resto dell'articolo » 2.- Come eliminare i cookie di…
  • Gli articoli più letti del mese in Patagonia Express: Aprile 2014.
    13.05.2014 - 0 Comments
    1.- Il ghiacciaio Upsala è un grande ghiacciaio che comprende una valle composta, alimentata da diversi ghiacciai. È, insieme al Ghiacciaio Perito Moreno, il Ghiacciaio più visitato della regione. Il Ghiacciaio Upsala deve il proprio nome alla città svedese la cui Università patrocinò nel 1908 il primo studio glaciologico della regione. Tra i suoi obiettivi c’era, precisamente, lo studio di detto ghiacciaio. Il ghiacciaio Upsala è un grande ghiacciaio che comprende una valle composta,…
  • Chubut si trova fra le più grandi estensioni della Patagonia e il suo punto turistico più vicino a Buenos Aires è la città di Puerto Madryn.
    05.04.2013 - 0 Comments
    Chubut si trova fra le più grandi estensioni della Patagonia e il suo punto turistico più vicino a Buenos Aires è la città di Puerto Madryn, a 1.382 km. di distanza. Il suo Litorale è uno degli ecosistemi più ricchi del paese per la diversità delle sue specie favorendo le attività d'avvistamento d'uccelli (specie i pinguini). Lupi di mare, foche, orche e balene franche australi sono i protagonisti di questo scenario naturale impareggiabile. Le attività di turismo avventura sono ben sviluppate…
  • Gli articoli più letti del mese in Patagonia Express: Gennaio 2014.
    13.02.2014 - 0 Comments
    1.- Campo di ghiaccio Patagonico Sud gigantesco ghiacciaio continentale in Patagonia. Il Campo di ghiaccio Patagonico Sud (in spagnolo Campo de Hielo Patagónico Sur o anche Campo de Hielo Sur) è un gigantesco ghiacciaio continentale in Patagonia. Si trova nelle Ande meridionali, sulla linea di confine tra Cile ed Argentina. Ha una lunghezza di circa 350 km tra le latitudini 48°20' e 51°30' sud. Ha una superficie di circa 16.800 km² (più o meno come due volte la Corsica), dei More » 2.- Il…
  • Salendo sul treno La Trochita  si ha la sensazione di tornare al secolo scorso, attraversando gli stessi paesaggi che percossero i pionieri che arrivarono in questa regione.
    06.05.2012 - 0 Comments
    Non potremo mai fare un viaggio nel passato per visitare quei luoghi dei quali, con tanto entusiasmo, parlavano i racconti storici. Ciononostante, La Trochita produce questo effetto: salendo sul treno si ha la sensazione di tornare al secolo scorso, attraversando gli stessi paesaggi che percossero i pionieri che arrivarono in questa regione. Sempre al di sopra dei 600 metri sopra il livello del mare e attraverso binari separati da appena 75 centimetri di larghezza, la locomotrice a vapore…
  • La Patagonia dei laghi.
    12.01.2014 - 0 Comments
    I sette laghi. A circa 1.800 km a sudovest di Buenos Aires, a due ore d'aereo, nella punta meridionale della cordigliera patagonica, si trova l'area enorme dei parchi nazionali, conosciuta come "la regione dei laghi". E' interamente occupata da laghi circondati da foreste di vari tipi di alberi sul cui sfondo spicca la catena delle Ande. In qualsiasi periodo dell'anno vale la pena di farci almeno una visita: in estate (dic-mar) é l'ideale per il campeggio, per le passeggiate e la…
  • Lo show delle balene in Patagonia.
    21.11.2013 - 0 Comments
    Nel sud dell'Argentina, il paese che include i climi dei sei continenti, c'è un pianeta: la Patagonia. Laghi grandi come mari, ghiacciai unici al mondo, montagne coperte di boschi e nevi perenni, enormi estensioni ventose e semidesertiche, la città più meridionale del mondo ed acque di oceani che eternamente si affrontano, si trovano, combattono e si amalgamo: ecco questo grandissimo triangolo di terra dove finisce l'America. In queste coste un microcosmo naturalistico di valore ecologico…
  • Solo il paradosso della Patagonia: lo spazio im­menso e i fiori minuscoli del cespuglio simile all'artemisia
    27.06.2009 - 1 Comments
    Il vecchio espresso della Patagonia. Otto non ebbe bisogno di svegliarmi, ci pensò la polvere. Riempì il mio scompartimento e mentre il Lagos del Sur correva attraverso l'altopia­no dove piove raramente (a che servivano qui le scarpe impermeabili?) la polvere veniva sollevata, e la nostra velocità la faceva entrare con for­za attraverso le finestre che sbatacchiavano e le porte dondolanti. Mi svegliai sentendomi soffocare, e mi feci una maschera con il lenzuolo per poter respirare. Quando…
  • Ushuaia, la città più australe del mondo è uno splendido teatro naturale (2a parte).
    09.05.2016 - 0 Comments
    Ushuaia in considerazione della sua posizione geografica nell'emisfero sud ha un clima particolare, inverni relativamente miti (temperature medie sulle 24 ore attorno ad 1-2  °C) ma estati decisamente fresche (medie di circa 10 °C), precipitazioni leggermente più abbondanti nei mesi autunnali. Ushuaia è la città più meridionale del mondo, a 3000 km da Buenos Aires. Situata ai bordi del canale Beagle e circondata dai monti Martial, offre un paesaggio unico in Argentina: la combinazione…