L'interno della penisola è formato da una delle depressioni continentali più basse al mondo (Salina Grande e Chica - 42 mt sotto il livello del mare).
Da Puerto Piramide partono regolari escursioni di whalewatching. Punta Tombo , a 110 km a sud di Punta Tombo, ospita una colonia di ben mezzo milione di pinguini, la più vasta zona di nidificazione in tutto il Sud America.

La Penisola di Valdés (in spagnolo Península Valdés) è una penisola situata lungo la costa atlantica nella provincia del Chubut, in Argentina.
Leggi anche: Lo show delle balene in Patagonia.Ha un'estensione di circa 3,625 km². L'unico nucleo abitato è il villaggio di Puerto Pyramides, mentre la città più vicina è Puerto Madryn, distante circa 50 km.
Buona parte della penisola è costituita da terreno arido con qualche lago salato. Il più grande di questi laghi si trova ad un'altitudine stimata di 40 metri sotto il livello del mare, ed era fino a poco tempo fa considerato il punto più basso dell'Argentina e dell'intero Sudamerica.
È un'importante riserva naturale, designata Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1999. La costa è abitata da mammiferi marini, come il leone marino sudamericano, l'elefante marino e la foca sudamericana.
La balena franca può essere inoltre avvistata nel Golfo Nuevo e nel Golfo San José, specchi d'acqua protetti, situati fra la penisola e la terraferma della Patagonia. Queste balene migrano in queste acque fra Maggio e Dicembre, per l'accoppiamento e il parto, poiché le acque nel golfo sono più calme e più calde che in mare aperto.
Leggi anche: Il pinguino di Magellano e le meraviglie della Peninsula Valdes.Anche l'Orca è visibile lungo la costa, nel mare aperto oltre la penisola.
L'interno della penisola è abitato da nandù, guanachi e maras. Nell'isola è presente anche una grande varietà di uccelli: almeno 181 specie, 66 delle quali migratorie, vivono nella regione, incluso il piccione Antartico.

Se ti è piaciuto questo articolo, iscriviti al feed cliccando sull'immagine qui sotto per essere informato sui nuovi contenuti del blog:
Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Le strade sono tutte non asfaltate nella peninsula, tranne quella di accesso fino a P. Piramides. Però sono molto frequentate e tenute in buone condizioni. Fra l'altro le guardie del parco fanno sempre un giro serale per verificare che non restino turisti in panne in zone remote.
RispondiEliminaGrazie dalla informazione e dal tuo commento Hugo.
Elimina