Banner My Genius 728x90
tag foto 1 tag foto 2 tag foto 3 tag foto 4 tag foto 5 tag foto 6 tag foto 7 tag foto 8 tag foto 9 tag foto 10
  • Gli articoli più letti del mese in Patagonia Express: Marzo 2014.
    21.04.2014 - 0 Comments
    1.- Il ghiacciaio Upsala è un grande ghiacciaio che comprende una valle composta, alimentata da diversi ghiacciai. È, insieme al Ghiacciaio Perito Moreno, il Ghiacciaio più visitato della regione. Il Ghiacciaio Upsala deve il proprio nome alla città svedese la cui Università patrocinò nel 1908 il primo studio glaciologico della regione. Tra i suoi obiettivi c’era, precisamente, lo studio di detto ghiacciaio. Il ghiacciaio Upsala è un grande ghiacciaio che comprende una valle composta,…
  • Gli articoli più letti del mese in Patagonia Express: Marzo 2015.
    12.04.2015 - 0 Comments
    1.- Lago Escondido, circondato da boschi e montagne scoscese, lontano da insediamenti umani significativi. Situato a nord di Ushuaia e lontano da insediamenti umani significativi Lago Escondido offrono notevoli spunti per tranquille camminate nel verde… se non piove troppo. Il villaggio che vive e prospera soprattutto grazie al turismo, si trova a 57 km a nord di Ushuaia. Vi è una grandi quantità di segherie e il funzionamento di parecchi stabilimenti per il legname nella zona. Ushuaia,…
  • Ushuaia, la città più australe del mondo è uno splendido teatro naturale.
    10.12.2007 - 2 Comments
    Ushuaia, capitale della provincia Argentina della Terra del Fuoco, è la città più australe del mondo. Ushuaia si trova sulla costa meridionale dell'isola della Terra del Fuoco, in un paesaggio circondato da montagne che domina il Canale Beagle. La città ha circa 50.000 abitanti. Tempo prima, Puerto Williams in Cile era considerata la città più australe; in effetti essa si trova più a sud di Ushuaia, ma non è sufficientemente popolosa per poter essere considerata una città. La più…
  • Il turismo nella Patagonia argentina  ha generato nuove attività economiche locali legate ai mestieri tradizionali
    27.05.2009 - 0 Comments
    Le attività economiche principali sono caratterizzate dall'industria estrattiva, la caccia alla balena, l'allevamento del bestiame (principalmente della pecora), la produzione della frutta e del frumento (vicino alle Ande verso il Nord) e l'estrazione del petrolio, dopo la scoperta di giacimenti vicino a Comodoro Rivadavia nel 1907.La produzione di energia è inoltre un settore cruciale dell'economia locale. Le ferrovie sono state progettate per collegare la Patagonia continentale dell'Argentina…
  • Gli articoli più letti del mese in Patagonia Express: Agosto 2014.
    06.09.2014 - 0 Comments
    1.- Il parco nazionale Alberto De Agostini include al suo interno la catena montuosa della Cordillera Darwin. Il parco nazionale Alberto De Agostini (in spagnolo Parque nacional Alberto de Agostini) è un parco nazionale situato nella parte cilena della Terra del Fuoco; ricopre una superficie di 14600 km² e include al suo interno la catena montuosa della Cordillera Darwin. Il nome è un omaggio al missionario italiano Alberto Maria De Agostini, che ne esplorò a lungo i territori. Il parco…
  • Avvistamento della balena franca australe nella Penisola Valdés.
    24.08.2012 - 0 Comments
    L’avvistamento della Balena Franca Australe può avvenire nella Penisola Valdes, Patagonia Argentina, da luglio a dicembre. Per vedere questo spettacolo, non c’è altro che fare una gita in barca attraverso il Golfo Nuevo nella Penisola Valdes. La stagione migliore dell’anno per l’avvistamento delle balene è quella compresa tra i mesi di settembre e ottobre. In questo periodo, circa 500 esemplari della Balena Franca Australe rimangono nelle vicinanze della costa. Tuttavia, è possibile…
  • La Patagonia vanta una tradizione secolare nell'arte del legno.
    25.12.2007 - 2 Comments
    La Patagonia vanta una tradizione secolare per quanto riguarda l'arte del legno. La lavorazione e l'intaglio del legno in tutto il sud argentino risale infatti all'era della conquista, quando i contadini locali (gauchos), per passare il tempo durante le giornate invernali, iniziarono a scolpire il legno realizzando utensili di uso comune come cucchiai, piatti e ciotole venduti poi nei mercatini di primavera. La tradizione dell’intaglio del legno è sopravvissuta fino ai nostri tempi e…
  • Villa La Angostura, un tranquillo villaggio nel cuore della Patagonia.
    22.05.2013 - 0 Comments
    Villa La Angostura, un tranquillo villaggio nel cuore della Patagonia, offre l'occasione perfetta per una fuga tra foreste incantate dal sapore alpino. Potrai gustare i dolcetti artigianali locali mentre respiri a pieni polmoni l'aria frizzante delle Ande. Gli amanti dello sci e dello snowboard rimarranno entusiasti di Villa La Angostura, che in inverno si trasforma in un luogo davvero incantato. Villa La Angostura è una cittadina situata nella parte meridionale della province argentina di…
  • Una strada costiera borda Bahía Inútil in un interminabile susseguirsi di piccoli villaggi e insenature.
    15.03.2014 - 0 Comments
    Bahía Inútil è una baia del Cile, nello Stretto di Magellano, sulla costa occidentale dell'Isola Grande della Terra del Fuoco. È un'estesa baia circondata da coste pianeggianti. Una strada costiera borda la baia in un interminabile susseguirsi di piccoli villaggi e insenature come Caleta Rosario, Armonía, Caleta Jorquera, Puerto Nuevo, Onaisin, Estancia La Florida, Villa Cameron e Timaukel. Porta l'antico nome del comune di Timaukel ubicato nella Provincia di Tierra del Fuego, Regione delle…
  • Gli articoli più letti del mese in Patagonia Express: Gennaio 2015.
    09.02.2015 - 0 Comments
    1.- Il parco nazionale Alberto De Agostini include al suo interno la catena montuosa della Cordillera Darwin. Il parco nazionale Alberto De Agostini (in spagnolo Parque nacional Alberto de Agostini) è un parco nazionale situato nella parte cilena della Terra del Fuoco; ricopre una superficie di 14600 km² e include al suo interno la catena montuosa della Cordillera Darwin. Il nome è un omaggio al missionario italiano Alberto Maria De Agostini, che ne esplorò a lungo i territori. Il parco…