Banner My Genius 728x90
tag foto 1 tag foto 2 tag foto 3 tag foto 4 tag foto 5 tag foto 6 tag foto 7 tag foto 8 tag foto 9 tag foto 10
  • Il Calafate è un oasi di pioppi, salici e pini al bordo della steppa patagonica
    13.04.2009 - 0 Comments
    El Calafate è un paese votato al turismo che si affaccia sul meraviglioso enorme Lago Argentino. El Calafate è il punto migliore per visitare il ghiacciaio Perito Moreno. Questo paese, situato nella la baia Rotonda del Lago Argentino, prende il suo nome da un piccolo arbusto tipico della patagonia australe ed è la porta d´entrata al maestoso mondo dei ghiacciai. È il capoluogo urbano del Parco Nazionale I Ghiacciai, che fu fondata nel 1927 e ha sperimentato negli ultimi anni una crescita…
  • L'Aconcagua, nelle Ande argentine, è la più alta montagna di tutto il continente americano.
    17.01.2012 - 0 Comments
    L'Aconcagua (6962 m s.l.m.), nelle Ande argentine, è la più alta montagna della Cordigliera, di tutto il continente americano e di tutto l'emisfero meridionale. È inoltre la più alta montagna della Terra al di fuori dell'Asia. Per queste sue caratteristiche è la seconda montagna dopo l'Everest per prominenza. La cima si trova nella provincia di Mendoza, in Argentina, vicino alla frontiera con il Cile, all'interno del parco provinciale Aconcagua. La montagna è costituita da…
  • Ushuaia, la città più australe del mondo è uno splendido teatro naturale.
    10.12.2007 - 2 Comments
    Ushuaia, capitale della provincia Argentina della Terra del Fuoco, è la città più australe del mondo. Ushuaia si trova sulla costa meridionale dell'isola della Terra del Fuoco, in un paesaggio circondato da montagne che domina il Canale Beagle. La città ha circa 50.000 abitanti. Tempo prima, Puerto Williams in Cile era considerata la città più australe; in effetti essa si trova più a sud di Ushuaia, ma non è sufficientemente popolosa per poter essere considerata una città. La più…
  • Il Monte San Valentin, o Monte San Clemente, è la più alta montagna della Patagonia.
    15.03.2014 - 0 Comments
    Il Monte San Valentin, o Monte San Clemente, è la più alta montagna della Patagonia. È situato in Cile. C'è molta confusione circa l'altezza di questa vetta. È stata originariamente stimata a 3.876 m da Nordenskjold nel 1921 ma poi è stata fissata a 4.058 m. Un gruppo francese che lo ha scalato nel 1993 ha calcolato l'altezza a 4,080 ± 20m usando un GPS. Nel 2001 un gruppo cileno lo ha misurato a 4,070 ± 40m, usando anche un GPS. Nonostante, tutto parecchie carte geografiche riportano ancora…
  • Patrizia Marcheselli intervista Magali Pizarro che vive e lavora in Patagonia.
    28.09.2013 - 0 Comments
    Magali è andata fino in fondo nella ricerca delle sue radici, il bisnonno era mantovano. La sua sete di italianità è iniziata quando aveva solo 10 anni: ricostruita, voluta e desiderata. Radici pulsanti ed echi senza tempo. Questa giovanissima speaker del programma – Ora Italia – dalla Patagonia, trasmette la sua Italia per tutti ( http://oraitalia.blogspot.com/ ) D- Ci parli delle sue radici italiane  R - Le mie origine sono un po' varie... ma devo dire che sono andata a scovarle…
  • Gli articoli più letti del mese in Patagonia Express: Luglio 2014.
    07.08.2014 - 0 Comments
    1.- Il parco nazionale Alberto De Agostini include al suo interno la catena montuosa della Cordillera Darwin. Il parco nazionale Alberto De Agostini (in spagnolo Parque nacional Alberto de Agostini) è un parco nazionale situato nella parte cilena della Terra del Fuoco; ricopre una superficie di 14600 km² e include al suo interno la catena montuosa della Cordillera Darwin. Il nome è un omaggio al missionario italiano Alberto Maria De Agostini, che ne esplorò a lungo i territori. Il parco…
  • Puerto Piramides, naturaleza y aventura, avvistamenti di animali marini, tramonti mozzafiato e  indimenticabili immersioni.
    25.08.2012 - 0 Comments
    Puerto Piramides è un villaggio turistico situato nella Penisola Valdés, a un'ora di macchina da Puerto Madryn (97 km su strada asfaltate). Le sue spiagge caratterizzate da ampie e dolci discese sono protette da scogliere (recinzioni) che assomigliano a piramidi. Il villaggio si estende lungo tutta la spiaggia di Baia Pirámides; da qui si possono vedere tramonti mozzafiato e cieli notturni luminosi e infinite stelle. Da questo pittoresco villaggio si può dare il via ad avvistamenti di…
  • Troppi castori, l'Argentina ne abbatterà 100mila.
    03.01.2017 - 2 Comments
    Rosicchiano alberi secolari alterando l'habitat. Così aumenta il rischio esondazione sulle rive dei fiumi dove i roditori costruiscono dighe. Per questo il Paese ha pianificato l'arrivo di cacciatori dal Nord America. Stanno divorando i boschi del Sud e per questo saranno abbattuti. Sono i castori che rosicchiando i tronchi di alberi enormi, secondo le autorità locali, stanno distruggendo la provincia della Terra del Fuoco, una regione remota dell'Argentina considerata la "fine del…
  • I Mapuches: origine, suddivisione territoriale ed etnie.
    16.06.2014 - 0 Comments
    Mapuche (dalla fusione di due termini Mapudungun: Che, "Popolo" e Mapu, "della Terra") sono gli abitanti Amerindi originari del Cile Centrale e Meridionale e del Sud della Argentina (Regno di Araucanía e Patagonia). In Spagnolo sono anche indicati come araucanos (Araucani). Quanto all'origine di quest'ultima denominazione, due sono le scuole di pensiero: c'è chi sostiene che nasca dalla parola Quechua awqa (che significa ribelle), e chi invece giudica più attendibile la…
  • Il Lago Viedma è in parte incluso nel Parco nazionale di Los Glaciares.
    22.04.2014 - 0 Comments
    Il Lago Viedma è un lago della Patagonia argentina, situato nella provincia di Santa Cruz, e in parte incluso nel Parco Nazionale di Los Glaciares. Il suo emissario, il fiume La Leona, trasporta le acque del lago Viedma al vicino Lago Argentino. Alla foce del Lago Viedma ci sono il Parador La Leona e la piccola città di Lago Viedma. Quasi subito dopo  il Parador La Leona, cioè, nei sorgenti del fiume La Leona alla fine sud-est del lago ci sono relitti di Aike o Parador Aonikenk…