Banner My Genius 728x90
tag foto 1 tag foto 2 tag foto 3 tag foto 4 tag foto 5 tag foto 6 tag foto 7 tag foto 8 tag foto 9 tag foto 10
  • Gli articoli più letti del mese in Patagonia Express: Giugno 2014.
    04.07.2014 - 0 Comments
    1.- I Mapuches: storia e cultura. I Mapuche resistettero con successo a molti tentativi dell'Impero Inca tesi ad assoggettarli, e questo sebbene mancassero di una organizzazione propriamente statale. I Mapuche combatterono contro i conquistadores e, usando il fiume Bío-Bío come frontiera naturale, riuscirono a resistere ai tentativi per colonizzarli dal 1500 al 1800. Questo conflitto è conosciuto come la Guerra di Arauco, guerra Leggi il resto dell'articolo » 2.- I Mapuches: origine,…
  • Neuquén e la strada dei laghi, la più popolare fra i turisti, con una grande varietà di opzioni per l’avventura e una cornice naturale di eccezionale bellezza.
    01.03.2012 - 0 Comments
    Neuquén è la capitale della provincia di Neuquén, nell'Argentina centro-occidentale, situata nella parte orientale della provincia, alla confluenza dei fiumi Limay e Neuquén. La popolazione della città supera i 265.000 abitanti, il che la rende la più popolosa della Patagonia. Neuquén è un importante centro agricolo, circondato da terre fertili irrigate dalle acque del Limay e del Neuquén in un territorio altrimenti arido, ed un centro industriale petrolchimico che riceve le estrazioni di…
  • Il Lago Menéndez è un lago di origine glaciale situato nella Provincia di Chubut.
    26.05.2014 - 0 Comments
    Il Lago Menéndez è un lago di origine glaciale situato nella Provincia di Chubut, Argentina, nel Departimento di Futaleufú. Occupa una superficie di circa 5.570 ettari in una valle caratterizzata da una forma ad Y, nella quale il corpo principale del lago è orientato in direzione est, mentre i due bracci sono disposti a nord-est e sud-est. Nella diramazione tra i due bracci è ubicata un'isola. Il lago è circondato da alte montagne e da paesaggi di boschi caratterizzati da fagacee, oltre che da…
  • Lago Puelo e i suoi percorsi verso il paradiso, per tutti i gusti e con diversi gradi di difficoltà.
    26.09.2019 - 2 Comments
    Più di 15 rifugi sparsi nella meravigliosa geografia della Parallelo 42° area solo disponibili per gli escursionisti, che possono scegliere tra brevi passeggiate di bassa e media difficoltà per percorsi richiesti che richiedono di trascorrere almeno una notte in montagna. A Lago Puelo ci sono percorsi per tutti i gusti e con diversi gradi di difficoltà. Salire su una collina, seguire il corso di un ruscello, scoprire una cascata nascosta nel cuore della foresta o apprezzare l'immensità della…
  • Punta Arenas nel sud della Patagonia cilena una delle città più meridionali del mondo.
    31.05.2017 - 2 Comments
    Punta Arenas è una città del Cile meridionale, capitale della Regione di Magellano e dell'Antartide Cilena (chiamata anche Dodicesima Regione) e conta 130.000 abitanti circa. Fondata nel 1848, è la maggiore e più importante città della Patagonia meridionale ed è sede vescovile.  Una consistente porzione dei suoi abitanti vanta origini croate, in particolare dalla Dalmazia, giunti fin qua alla fine del XIX secolo sull'onda della febbre dell'oro nella vicina Terra del Fuoco. Posta…
  • Il Parco Nazionale Los Alerces è stato dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
    24.11.2018 - 0 Comments
    Il Parco ospita una foresta millenaria con un eccezionale valore universale. Ora ci sono quattro aree protette nazionali con questa denominazione, insieme a Los Glaciares, Iguazú e Talampaya. Il Comitato del Patrimonio Mondiale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Istruzione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) ha incorporato il Parco Nazionale di Los Alerces come Patrimonio dell'Umanità al 41 ° pomeriggio. Sessione che si svolge nella città di Cracovia, in Polonia. Il Parco ospita…
  • Gli articoli più letti del mese in Patagonia Express: Febbraio 2014.
    15.03.2014 - 0 Comments
    1.- Unenlagia un predatore avvantaggiato agile, intelligente e coordinato. digg_url = "http://patagoniaforever.blogspot.com/2014/02/unenlagia-un-predatore-avvantaggiato.html";digg_title = "Unenlagia un predatore avvantaggiato agile, intelligente e coordinato.";digg_bgcolor = "#F6F6F6";digg_skin = "normal";digg_url = undefined;digg_title = undefined;digg_bgcolor = undefined;digg_skin = undefined;L'unenlagia (gen. Unenlagia) è un dinosauro teropode…
  • Peninsula Valdès, vero paradiso naturale, una delle riserve faunistice più belle del Paese.
    02.04.2009 - 2 Comments
    A 1.200 da Buenos Aires si trova una delle riserve faunistice più belle del Paese: otarie, leoni marini, guanaco, nandù ma soprattutto, da maggio a dicembre, la balena australe sono frequentatori numerosi ed assidui della zona di Peninsula di Valdes. Le acque circostanti, zona di riproduzione della balena franca, sono state dichiarate monumento nazionale naturale. L'interno della penisola è formato da una delle depressioni continentali più basse al mondo (Salina Grande e Chica - 42 mt…
  • Il parrocchetto delle tane frequenta vari tipi di ambienti aperti, ma ama localizzarsi in prossimità dei fiumi.
    19.02.2014 - 0 Comments
    Il parrocchetto delle tane (Cyanoliseus patagonus (Vieillot, 1818)) è un uccello della famiglia degli Psittacidi. È l'unica specie del genere Cyanoliseus Bonaparte, 1854. Grande volatore, con una taglia attorno ai 45 cm, presenta la testa e le parti superiori di un verde oliva con sfumature brunastre; sottogola e parte alta del petto grigiastra con uno scudo rosso a coprire la parte centrale del petto e parti ventrali e addominali giallo intenso. Ha calzoni rossi, remiganti blu, coda…
  • Avvistamento della balena franca australe nella Penisola Valdés.
    24.08.2012 - 0 Comments
    L’avvistamento della Balena Franca Australe può avvenire nella Penisola Valdes, Patagonia Argentina, da luglio a dicembre. Per vedere questo spettacolo, non c’è altro che fare una gita in barca attraverso il Golfo Nuevo nella Penisola Valdes. La stagione migliore dell’anno per l’avvistamento delle balene è quella compresa tra i mesi di settembre e ottobre. In questo periodo, circa 500 esemplari della Balena Franca Australe rimangono nelle vicinanze della costa. Tuttavia, è possibile…