Attraverso un cammino asfaltato si arriva a Puelo, un lago che si trova dentro il Parco Nazionale che porta lo stesso nome. Le sue acque turchesi, che riflettono il verde dei boschi ed il bianco permanente del monte Tres Picos, ipnotizzano i pescatori che arrivano lì attratti specialmente dalla quantità di trote arcobaleno che il lago ospita.
La piccola località Cholila è la prossima meta. Centinaia di turisti arrivano in questo luogo incuriositi dalle storie dei famosi banditi nordamericani Butch Cassidy, Sundance Kid ed Etta Place; il mistero delle grotte dove l’uomo lasciò le proprie impronte fra 4000 e 5000 anni fa e la possibilità di godere del lago Cholila, meta di appassionati della pesca sportiva.
Nelle vicinanze di questo paese, si trova l’ingresso al Parco Nazionale Los Alerces, riconosciuto come uno dei più belli del paese. Nei suoi 263 mila ettari, si rifugia l’unico bosco millenario di larici che rimane al mondo, alternato a laghi, cascate e rapide, catene montuose e ammirabili ghiacciai.
Si prosegue verso sud costeggiando la Ruta fino a trovare il Rivadavia, il Menéndez, il Verde e il Futalaufquen.
Mediante La Pasarela (ponte sospeso), si attraversa il fiume Arrayanes, che unisce il Verde con il Futalaufquen. Da lì si può vedere il ghiacciaio Menéndez, un’anticipazione delle antiche formazioni che si ritrovano imponenti più a sud.
Con una breve passeggiata di un chilometro su un sentiero si può apprezzare l’agreste bellezza del Verde e le coltivazioni di fragole, che a tratti tingono di rosso il paesaggio.
L’isola Grande risplende al centro del Menéndez, da dove si apprezza l’enorme Ghiacciaio Torrecillas, con i suoi 2.253 metri di colori pastello che si mescolano con le tonalità verdi della vegetazione che lo circonda.
Se si continua la strada fino a Villa Futalaufquen si arriva alla sede centrale del parco nazionale e al Centro di Interpretazione, nel quale è possibile ottenere informazioni utili per percorrere i diversi sentieri. A Puerto Limonao, sul lago Futalaufquen, si può fare un’escursione interessante: un’imbarcazione che ripercorre gran parte dei laghi all’interno di Los Alerces.

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
0 commenti:
Posta un commento