Banner My Genius 728x90
tag foto 1 tag foto 2 tag foto 3 tag foto 4 tag foto 5 tag foto 6 tag foto 7 tag foto 8 tag foto 9 tag foto 10
  • Gli articoli più letti del mese in Patagonia Express: Luglio 2013.
    12.08.2013 - 0 Comments
    1.- L'ultimo treno della Patagonia: Argentina, ai confini del nulla dove scoloriscono anche i binari del treno. Ma in questo treno, il Vecchio Espresso della Patagonia, ero simile a tutti gli altri; poco rasato, discretamente presentabile, con una valigia ammaccata, un aspetto vagamente europeo, i baffi pendenti, le scarpe impermeabili consumate.Era un sollievo, finalmente ero anonimo. Ma che strano posto in cui essere anonimo. M'intonavo con il primo piano, ma che sfondo! Era…
  • Viaggiatori della Patagonia: Francisco P. Moreno (6a parte, 5° viaggio: Campagna nel deserto - Prigioniero di Sayhueque)
    28.03.2025 - 0 Comments
    Nel 1879 fu nominato capo della Commissione per l'esplorazione dei Territori del Sud dal governo nazionale presieduto da Avellaneda. Tra gli altri incarichi, avrebbe dovuto studiare possibili siti per la colonizzazione, esplorare la costa tra i fiumi Negro e Deseado, individuare giacimenti di nitrati e studiare gli aspetti geologici del percorso in vista della futura costruzione di una linea ferroviaria che avrebbe collegato l'Atlantico al Pacifico attraverso la Patagonia. Gli fu assegnata…
  • L'ultimo treno della Patagonia: Argentina, ai confini del nulla dove scoloriscono anche i binari del treno.
    10.08.2013 - 0 Comments
    Ma in questo treno, il Vecchio Espresso della Patagonia, ero simile a tutti gli altri; poco rasato, discretamente presentabile, con una valigia ammaccata, un aspetto vagamente europeo, i baffi pendenti, le scarpe impermeabili consumate.Era un sollievo, finalmente ero anonimo. Ma che strano posto in cui essere anonimo. M'intonavo con il primo piano, ma che sfondo! Era stupefacente, appartenevo a quel treno. Il ragazzo si svegliò. «Quanto c'è per Norquinco?» chiese. «Non lo so»,…
  • La Grotta delle Mani Dipinte, famosa per le incisioni rupestri rappresentanti mani, che appartenevano al popolo indigeno.
    10.01.2012 - 0 Comments
    La Cueva de las Manos (che in spagnolo significa Caverna delle Mani o meglio ancora Grotta delle Mani Dipinte) è una caverna situata nella provincia argentina di Santa Cruz, 163 chilometri a sud della città di Perito Moreno, all'interno dei confini del Parco Nazionale Perito Moreno che comprende altri siti di importanza archeologica e paleontologica. La Caverna si trova nella valle del fiume Pinturas, in un luogo isolato della Patagonia a circa 100 chilometri dalla strada principale.…
  • Rafting in Patagonia: avventura e divertimento si fondono in questa attività di turismo attivo.
    28.04.2012 - 0 Comments
    Avventura e divertimento si fondono in questa attività di turismo attivo, dove i visitatori non sono spettatori, ma vivono a diretto contatto con la natura, cavalcando le rapide onde del fiume Corcovado su una zattera di gomma, accompagnati da guide esperte. Le caratteristiche del fiume rendono questo sito il supporto massimo di rafting in Patagonia, e un sito di rilievo a livello nazionale. El rafting è molto sviluppato in questa zona, con gli specialisti che forniscono servizi eccellenti,…
  • Il deserto patagonico è il maggiore deserto dell'intero continente americano e il settimo per area nel mondo.
    31.03.2012 - 0 Comments
    Il deserto patagonico, noto anche come deserto della Patagonia o steppa patagonica, è il maggiore deserto dell'intero continente americano e occupa il posto di settimo maggiore deserto per area nel mondo, dal momento che si estende su 673.000 km².  Si trova principalmente in Argentina, nella regione meridionale della Patagonia, con piccole porzioni in Cile ed è circondato dalla cordigliera delle Ande ad occidente, dall'Oceano Atlantico ad est, dalla zona argentina della Pampa a nord, e…
  • I Mapuches: storia e cultura.
    16.06.2014 - 0 Comments
    I Mapuche resistettero con successo a molti tentativi dell'Impero Inca tesi ad assoggettarli, e questo sebbene mancassero di una organizzazione propriamente statale. I Mapuche combatterono contro i conquistadores e, usando il fiume Bío-Bío come frontiera naturale, riuscirono a resistere ai tentativi per colonizzarli dal 1500 al 1800. Questo conflitto è conosciuto come la Guerra di Arauco, guerra che è stata immortalata nei poemi epici di Alonso de Ercilla dal titolo La Araucana. Allorquando…
  • La Trochita  diventata famosa grazie al libro di Paul Theroux
    04.08.2022 - 0 Comments
    La Trochita, conosciuta ufficialmente con il nome Viejo Expreso Patagónico (Vecchio Espresso Patagonico), è il nome comune con il quale si identifica una linea ferroviaria tra le provincie di Río Negro e Chubut, nella Patagonia argentina. Pianificata come la porzione di una rete ferroviaria molto ampia che collegava gran parte del sud argentino, appartiene amministrativamente al tracciato del Ferrocarril General Roca incluso nella rete ferroviaria argentina.   Con gli anni la linea è…
  • I Boschi andini si confondono con il paesaggio di laghi e fiumi incantati, in un viaggio imperdibile nel Parco Nazionale Los Alerces.
    10.05.2012 - 0 Comments
    Boschi andini si confondono con il paesaggio di laghi e fiumi incantati, in un viaggio imperdibile, accompagnato da uccelli solitari sdraiati sui fili spinati che si trovano accanto alla strada. Attraverso un cammino asfaltato si arriva a Puelo, un lago che si trova dentro il Parco Nazionale che porta lo stesso nome. Le sue acque turchesi, che riflettono il verde dei boschi ed il bianco permanente del monte Tres Picos, ipnotizzano i pescatori che arrivano lì attratti specialmente dalla…
  • Gli articoli più letti di Aprile 2013.
    22.05.2013 - 0 Comments
    1.- Gli articoli più letti di Marzo 2013. La bellezza e lo splendore della Patagonia Argentina [Infografica]. Informazioni utili per viaggiare in Patagonia. La Patagonia è una regione geografica dell'America meridionale, che comprende l'estremità meridionale del continente. Divisa tra Argentina e Cile, ha un'estensione di oltre 900.000 km² (comprendendo la Terra del Fuoco), una popolazione di 1.740.000 abitanti (secondo l'ultimo censimento nel 2001) e una densità di 2.21…