Banner My Genius 728x90
tag foto 1 tag foto 2 tag foto 3 tag foto 4 tag foto 5 tag foto 6 tag foto 7 tag foto 8 tag foto 9 tag foto 10
  • I Boschi andini si confondono con il paesaggio di laghi e fiumi incantati, in un viaggio imperdibile nel Parco Nazionale Los Alerces.
    10.05.2012 - 0 Comments
    Boschi andini si confondono con il paesaggio di laghi e fiumi incantati, in un viaggio imperdibile, accompagnato da uccelli solitari sdraiati sui fili spinati che si trovano accanto alla strada. Attraverso un cammino asfaltato si arriva a Puelo, un lago che si trova dentro il Parco Nazionale che porta lo stesso nome. Le sue acque turchesi, che riflettono il verde dei boschi ed il bianco permanente del monte Tres Picos, ipnotizzano i pescatori che arrivano lì attratti specialmente dalla…
  • Troppi castori, l'Argentina ne abbatterà 100mila.
    03.01.2017 - 2 Comments
    Rosicchiano alberi secolari alterando l'habitat. Così aumenta il rischio esondazione sulle rive dei fiumi dove i roditori costruiscono dighe. Per questo il Paese ha pianificato l'arrivo di cacciatori dal Nord America. Stanno divorando i boschi del Sud e per questo saranno abbattuti. Sono i castori che rosicchiando i tronchi di alberi enormi, secondo le autorità locali, stanno distruggendo la provincia della Terra del Fuoco, una regione remota dell'Argentina considerata la "fine del…
  • Imponente e maestoso ghiacciaio Perito Moreno, meravigliosa massa di ghiaccio
    01.12.2009 - 1 Comments
    Il Ghiacciaio Perito Moreno è un ghiacciaio situato nel Parco Nazionale Los Glaciares, nella parte sud-occidentale della provincia di Santa Cruz, in Argentina. È una delle più importanti attrazioni turistiche della Patagonia argentina. La formazione di ghiaccio, che si estende per 250 km² e per 30 chilometri in lunghezza, è uno dei 48 ghiacciai alimentati dal Campo de Hielo Sur, facente parte del sistema andino, condiviso con il Cile. Questo ghiacciaio continentale è la terza riserva al mondo…
  • Il parco nazionale Los Glaciares è il secondo per dimensioni in Argentina.
    15.01.2014 - 0 Comments
    Los Glaciares (che in spagnolo significa "I Ghiacciai") è un Parco nazionale che si trova nella provincia di Santa Cruz, nella Patagonia argentina. Esso si estende su un'area di 4.459 km²; nel 1981 è stato inserito nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO. Il Parco nazionale, istituito nel 1937, è il secondo per dimensioni in Argentina. Il suo nome si riferisce alla gigantesca calotta glaciale (una delle maggiori del mondo) della Cordigliera delle Ande, da cui si originano 47…
  • San Martin de los Andes, ogni angolo potrà essere una cartolina, con case di pietra e legno, disposte fra il verde di un bosco dove crescono coihues, pires, querce e cipressi.
    13.05.2012 - 0 Comments
    Ogni angolo potrà essere una cartolina, con case di pietra e legno, disposte fra il verde di un bosco dove crescono coihues, pires, querce e cipressi, e il blu del lago, uno specchio di acqua che duplica invertiti i picchi innevati e la bellezza del paesaggio. La valle dove si trova questa città, sulla riva del lago Lácar dentro una conca naturale che la protegge dai venti, è caratterizzata dalla pace e dalla tranquillità che vi regnano. Ripercorrere la ruta dei Sette Laghi è la miglior forma…
  • L'espresso Lagos del Sur.
    17.05.2009 - 0 Comments
    Paul Theroux (Medford, 10 aprile 1941) è uno scrittore statunitense. Figlio di un franco-canadese e di una italiana, si è laureato in scrittura creativa presso l'Università del Maine, per poi specializzarsi a Syracuse e Urbino. Ha pubblicato il suo primo racconto Waldo nel 1967. Dopo aver terminato l'università ha vissuto 5 anni in Africa, luogo che ha ispirato i suoi successivi lavori: Fong and the Indians, Girls at play e Jungle lovers. Nel continente africano insegna e prende parte a…
  • Unenlagia un predatore avvantaggiato agile, intelligente e coordinato.
    23.02.2014 - 0 Comments
    digg_url = "http://patagoniaforever.blogspot.com/2014/02/unenlagia-un-predatore-avvantaggiato.html";digg_title = "Unenlagia un predatore avvantaggiato agile, intelligente e coordinato.";digg_bgcolor = "#F6F6F6";digg_skin = "normal";digg_url = undefined;digg_title = undefined;digg_bgcolor = undefined;digg_skin = undefined;L'unenlagia (gen. Unenlagia) è un dinosauro teropode vissuto nel Cretaceo superiore tra i 90 e i 70 milioni di anni fa. I suoi resti sono stati rinvenuti in Argentina. La…
  • Parchi Nazionale e Riserve, insieme armonico della vita animale e vegetale, del suolo e del sottosuolo
    01.05.2011 - 0 Comments
    Elenco completo di Parchi e riserve I parchi nazionali argentini, con una superficie di 27.400 km2, insieme armonico della vita animale e vegetale, del suolo e del sottosuolo, sono un patrimonio messo a disposizione dagli argentini, con il loro proverbiale spirito di fratellanza e universalità, a tutti coloro che desiderano trasmettere alle generazioni future le migliori condizioni possibili di vita. Nel Nord del paese, nel Parco Calilegua nella Provincia di Jujuy, impera la selva …
  • Patagonia, tra terra e cielo, quando un viaggio fotografico è anche un viaggio interiore.
    18.07.2018 - 0 Comments
    Per un fotografo ogni viaggio è un viaggio fotografico, soprattutto se percorre l’itinerario pensato con la sola compagnia della propria attrezzatura. Molto spesso il viaggio geografico è un pretesto per un viaggio interiore. La speranza è sempre quella di poter racchiudere nelle immagini le sensazioni che nascono dentro ognuno di noi ponendosi di fronte a certi scenari, luci, situazioni. Le immagini migliori sono quelle che non ho scattato diceva un grande fotografo, perché in quel momento ho…
  • Patrizia Marcheselli intervista Magali Pizarro che vive e lavora in Patagonia.
    28.09.2013 - 0 Comments
    Magali è andata fino in fondo nella ricerca delle sue radici, il bisnonno era mantovano. La sua sete di italianità è iniziata quando aveva solo 10 anni: ricostruita, voluta e desiderata. Radici pulsanti ed echi senza tempo. Questa giovanissima speaker del programma – Ora Italia – dalla Patagonia, trasmette la sua Italia per tutti ( http://oraitalia.blogspot.com/ ) D- Ci parli delle sue radici italiane  R - Le mie origine sono un po' varie... ma devo dire che sono andata a scovarle…