Banner My Genius 728x90
tag foto 1 tag foto 2 tag foto 3 tag foto 4 tag foto 5 tag foto 6 tag foto 7 tag foto 8 tag foto 9 tag foto 10
  • Secondo Trawun della Coordinazione Europea in Appoggio al Popolo Mapuche.
    13.06.2013 - 0 Comments
    Le organizzazioni europee: Comabe (Belgio), Fondazione FOLIL (Olanda), FEWLA (Belgio), GfbV (Bonn e Colonia, Germania), GAM (Monaco, Germania), Tierra y Libertad para Arauco (Parigi, Francia), UNPO (Belgio, Olanda), che lavorano nella diffusione della realtà, in solidarietà e appoggio del Popolo Mapuche, si sono riunite a Bruxelles dal 10 al 12 di Maggio per la realizzazione di un Trawun (Incontro) tra collettivi di solidarietà. Questo incontro è stato organizzato dal Collettivo FEWLA con…
  • Una settimana per il parco Nahuel Huapi nella regione dei laghi, nella Patagonia settentrionale.
    13.01.2012 - 0 Comments
    Molti sono i modi di approcciarsi alla montagna.  Fino ad ora avevo sperimentato escursioni di pochi giorni e molte orer di cammino, con il fiato a volte rotto dal ritmo dell’avanzata e da uno zaino pesante di maglioni, cibo e acqua in abbondanza.  Escursioni di due giorni che terminavano con piedi rotti e buone quote conquistate, escursioni di levatacce all’albeggiare e di chilometri, e chilometri, percorsi rapidamente su buoni sentieri. Questa settimana sulle Ande del…
  • La sua geografia singolare, formata da montagne e boschi andini, laghi, altopiani interni, spiagge e coste scoscese, fanno di Chubut un privilegio della creazione.
    21.05.2013 - 0 Comments
    Chubut deve il suo nome al fiume omonimo che percorre questa provincia dalla Cordigliera delle Ande fino all’Oceano Atlantico. è una parola che appartiene alla lingua dei tehuelches, gli aborigeni che abitavano questa regione, e vuole dire “trasparente”. La sua geografia singolare, formata da montagne e boschi andini, laghi, altopiani interni, spiagge e coste scoscese, fanno di Chubut un privilegio della creazione, arricchita da una storia appassionante e variegata nelle sue manifestazioni…
  • Villa La Angostura, un tranquillo villaggio nel cuore della Patagonia.
    22.05.2013 - 0 Comments
    Villa La Angostura, un tranquillo villaggio nel cuore della Patagonia, offre l'occasione perfetta per una fuga tra foreste incantate dal sapore alpino. Potrai gustare i dolcetti artigianali locali mentre respiri a pieni polmoni l'aria frizzante delle Ande. Gli amanti dello sci e dello snowboard rimarranno entusiasti di Villa La Angostura, che in inverno si trasforma in un luogo davvero incantato. Villa La Angostura è una cittadina situata nella parte meridionale della province argentina di…
  • Il ghiacciaio Upsala è un grande ghiacciaio che comprende una valle composta, alimentata da diversi ghiacciai.
    27.03.2014 - 0 Comments
    È, insieme al Ghiacciaio Perito Moreno, il Ghiacciaio più visitato della regione. Il Ghiacciaio Upsala deve il proprio nome alla città svedese la cui Università patrocinò nel 1908 il primo studio glaciologico della regione. Tra i suoi obiettivi c’era, precisamente, lo studio di detto ghiacciaio. Il ghiacciaio Upsala è un grande ghiacciaio che comprende una valle composta, alimentata da diversi ghiacciai nel Parco nazionale Los Glaciares, in Argentina. Il suo nome deriva dall'Università…
  • Viaggiatori della Patagonia: Francisco P. Moreno (5a parte, 4ª spedizione: Sotto il comando di Don Luis Piedrabuena )
    12.03.2025 - 0 Comments
      Il suo obiettivo principale era dimostrare ai politici il valore economico e strategico della Patagonia. Per questo motivo decide di raggiungere le sorgenti del fiume Santa Cruz, per scoprire, dice, "la vera situazione della cordigliera e confermare i diritti argentini sulle terre magellaniche situate a est delle Ande". Con l'appoggio di Estanislao Zeballos e del presidente Avellaneda, nell'ottobre del 1876 si imbarcò, insieme a Carlos Berg, sulla goletta "Sta.…
  • Il Condor delle Ande è sempre stato cacciato fino quasi all'estinzione perché creduto predatore di mandrie ed animali più o meno domestici.
    19.02.2014 - 0 Comments
    Il Condor delle Ande (Vultur gryphus Linnaeus, 1758) è un uccello dell'ordine Accipitriformes appartenente alla famiglia dei Catartidi. Questo volatile è lungo fino a 130 cm e con la sua apertura alare di 300-315 centimetri è secondo solo all'albatros, ma rispetto a questo è decisamente più pesante, potendo arrivare a 9–12 kg. È sempre stato cacciato fino quasi all'estinzione perché creduto predatore di mandrie ed animali più o meno domestici. In realtà, poiché necrofago, si nutre…
  • La classifica dei post più visti nel 2017 su Patagonia Express tra castori e ghiacciai.
    14.01.2018 - 0 Comments
    Terra del Fuoco: avventura, emozioni, storia e leggenda.La Grotta delle Mani Dipinte, famosa per le incisioni rupestri rappresentanti mani, che appartenevano al popolo indigeno.Viaggio alla scoperta dei vulcani della Patagonia una delle terre più meridionali del mondo.Scartate le isole del Pacifico, come posto più sicuro della Terra venne scelta la Patagonia.Punta Arenas nel sud della Patagonia cilena una delle città più meridionali del mondo.Il diario di viaggio di Sepúlveda in Patagonia:…
  • Gli articoli più letti del mese in Patagonia Express: Giugno 2013.
    10.07.2013 - 0 Comments
    1.- Cile, gli ambientalisti e i Mapuche danno battaglia contro la centrale idroelettrica Neltume. Questo Giovedì i loro rappresentanti sono andati al Servizio Valutazione Ambientale nella regione dei fiumi, dove hanno presentato una relazione sulla violazione dei diritti da parte del progetto di Enel-Endesa e hanno chiesto una sanzione contro Colbun SA. Con Centrale di San Pedro. Fonte: http://radio.uchile.cl/ La rete delle Organizzazioni Ambientaliste e le comunità mapuche Panguipulli…
  • Laghi, ghiacciai, boschi, montagne e steppe compongono la bellezza inospite e accattivante di Santa Cruz.
    07.04.2013 - 0 Comments
    Santa Cruz limita al nord con la provincia di Chubut; all’est con l’oceano Atlantico; al sud e all’ovest con la Repubblica del Cile. La provincia si può dividere in tre zone: quella australe, quella costiera e quella del nordest. Il suo capoluogo è Rio Gallegos e si trova a 2.640 km. da Buenos Aires. É una delle province della Patagonia preferite dai turisti e riceve un importante numero di visite soprattutto nella sua zona australe, situata all’estremo sudovest. Laghi, ghiacciai, boschi,…