Banner My Genius 728x90
tag foto 1 tag foto 2 tag foto 3 tag foto 4 tag foto 5 tag foto 6 tag foto 7 tag foto 8 tag foto 9 tag foto 10
  • Definita come la capitale argentina del trekking, El Chaltén offre un panorama glaciale spettacolare.
    22.05.2013 - 0 Comments
    Una visita a El Chaltén è un’avventura indimenticabile. In esistenza solo dal 1985, il villaggio di El Chaltén in Argentina è adesso in fase di rapido sviluppo, grazie soprattutto alla recente pavimentazione dell’autostrada che porta a , riducendo considerevolmente il percorso tra i due paesi. Definita come la capitale argentina del trekking, El Chaltén offre un panorama glaciale spettacolare, nonché innumerevoli opportunità per magnifici trek, ascensioni e campeggi, ed è una meta favorita…
  • La Grotta delle Mani Dipinte, famosa per le incisioni rupestri rappresentanti mani, che appartenevano al popolo indigeno.
    10.01.2012 - 0 Comments
    La Cueva de las Manos (che in spagnolo significa Caverna delle Mani o meglio ancora Grotta delle Mani Dipinte) è una caverna situata nella provincia argentina di Santa Cruz, 163 chilometri a sud della città di Perito Moreno, all'interno dei confini del Parco Nazionale Perito Moreno che comprende altri siti di importanza archeologica e paleontologica. La Caverna si trova nella valle del fiume Pinturas, in un luogo isolato della Patagonia a circa 100 chilometri dalla strada principale.…
  • Viaggio alla scoperta dei vulcani della Patagonia una delle terre più meridionali del mondo.
    25.11.2017 - 1 Comments
    Lungo tutta la dorsale andina si trovano numerosi vulcani. Questo fenomeno e dovuto alla tettonica a zolle in particolare alla Placca di Nazca in subduzione sotto la Placca sudamericana. La placca sudamericana è una placca tettonica della litosfera del pianeta terra. La superficie è di 1,03045 sr. Ad essa vengono comunemente associate le placche delle Ande del nord e la placca atlantica. Essa copre gran parte dell'America del Sud e la parte sud occidentale dell'oceano Atlantico. I vulcani…
  • La Trochita  diventata famosa grazie al libro di Paul Theroux
    04.08.2022 - 0 Comments
    La Trochita, conosciuta ufficialmente con il nome Viejo Expreso Patagónico (Vecchio Espresso Patagonico), è il nome comune con il quale si identifica una linea ferroviaria tra le provincie di Río Negro e Chubut, nella Patagonia argentina. Pianificata come la porzione di una rete ferroviaria molto ampia che collegava gran parte del sud argentino, appartiene amministrativamente al tracciato del Ferrocarril General Roca incluso nella rete ferroviaria argentina.   Con gli anni la linea è…
  • L'Aconcagua, nelle Ande argentine, è la più alta montagna di tutto il continente americano.
    17.01.2012 - 0 Comments
    L'Aconcagua (6962 m s.l.m.), nelle Ande argentine, è la più alta montagna della Cordigliera, di tutto il continente americano e di tutto l'emisfero meridionale. È inoltre la più alta montagna della Terra al di fuori dell'Asia. Per queste sue caratteristiche è la seconda montagna dopo l'Everest per prominenza. La cima si trova nella provincia di Mendoza, in Argentina, vicino alla frontiera con il Cile, all'interno del parco provinciale Aconcagua. La montagna è costituita da…
  • Cile, comunità mapuche esigono il rispetto dei siti sacri di Neltume davanti alle ambasciate di Italia e Spagna.
    12.06.2013 - 0 Comments
    Giovedì 18 maggio dirigenti mapuche che rappresentano più di 30 comunità del settore di Panguipulli, nella zona della cordigliera nella regione dei fiumi, si sono presentati davanti all’ambasciata italiana e spagnola per chiedere un’udienza in cui esporre i danni che sta provocando il progetto idroelettrico di Neltume, portato avanti dall’impresa italiana ENEL in congiunto con ENDESA. Tra i vari effetti negativi risalta l’inondazione di siti cerimoniali per la realizzazione del Nguillatùn, che…
  • Lo spazio che oggi costituisce la Patagonia Argentina è stato territorio di indigeni, creoli, gesuiti e immigranti europei di diverse nazionalità.
    04.05.2012 - 0 Comments
    Lo spazio che oggi costituisce la Patagonia Argentina è stato territorio di indigeni, creoli, gesuiti e immigranti europei di diverse nazionalità. E San Carlos de Bariloche non fu un’eccezione. Lo prova persino il nome della città, miscela del passo della cordigliera trovato da un gesuita a sud di Cerro Tronador, Vuriloche, e del nome del commerciante tedesco che costruì la prima casa nel 1895, Don Carlos Wiederhold, che per errore fu tramandato come San Carlos; poi, per uno sbaglio di stampa…
  • La classifica dei post più visti nel 2017 su Patagonia Express tra castori e ghiacciai.
    14.01.2018 - 0 Comments
    Terra del Fuoco: avventura, emozioni, storia e leggenda.La Grotta delle Mani Dipinte, famosa per le incisioni rupestri rappresentanti mani, che appartenevano al popolo indigeno.Viaggio alla scoperta dei vulcani della Patagonia una delle terre più meridionali del mondo.Scartate le isole del Pacifico, come posto più sicuro della Terra venne scelta la Patagonia.Punta Arenas nel sud della Patagonia cilena una delle città più meridionali del mondo.Il diario di viaggio di Sepúlveda in Patagonia:…
  • Viaggiatori della Patagonia: Francisco P. Moreno (4a parte, 2° viaggio al sud e 3a spedizione: Visita alle terre del Cacique Sayhueque)
    03.03.2025 - 0 Comments
    2° viaggio al sud Nel 1874 si imbarcò sul "Bergatín Rosales" della Marina diretto a Santa Cruz con l'obiettivo di esplorare le terre in cui si erano insediati i cileni. La nave raggiunge la foce del fiume Santa Cruz. Insieme a Carlos Bergatín e al guardiamarina Carlos María Moyano, si dirigono a Santa Cruz e al Río Negro, dove incontrano una tribù aborigena che ha mantenuto vecchie usanze di un tempo remoto, con vestigia di una vita precedente all'arrivo dell'uomo bianco. Moreno raccolse un…
  • Il deserto patagonico è il maggiore deserto dell'intero continente americano e il settimo per area nel mondo.
    31.03.2012 - 0 Comments
    Il deserto patagonico, noto anche come deserto della Patagonia o steppa patagonica, è il maggiore deserto dell'intero continente americano e occupa il posto di settimo maggiore deserto per area nel mondo, dal momento che si estende su 673.000 km².  Si trova principalmente in Argentina, nella regione meridionale della Patagonia, con piccole porzioni in Cile ed è circondato dalla cordigliera delle Ande ad occidente, dall'Oceano Atlantico ad est, dalla zona argentina della Pampa a nord, e…