Banner My Genius 728x90
tag foto 1 tag foto 2 tag foto 3 tag foto 4 tag foto 5 tag foto 6 tag foto 7 tag foto 8 tag foto 9 tag foto 10
  • Il vecchio espresso della Patagonia
    17.05.2009 - 0 Comments
    Un treno vecchio e cigolante ha portato Paul Theroux ai confini del mondo, nell'ultimo tratto di un lungo viaggio iniziato mesi prima a Boston una fredda mattina d'inverno e proseguito a zig zag lungo tutto il continente americano.Una serie di treni dai nomi esotici ha accompagnato lo scrittore attraverso Messico, Guatemala, Colombia, Ecuador, gli altopiani andini del Perù e la pampa argentina; panorami meravigliosi e, soprattutto, popoli diversi, distanti, eccentrici e a volte pericolosi e…
  • Chubut, il nome della provincia deriva dalla parola tehuelche chupat, che significa "trasparente".
    01.03.2012 - 0 Comments
    La provincia del Chubut è ubicata nella parte meridionale dell'Argentina, si estende nella Patagonia, in senso N-S tra il 42º parallelo (confine con la provincia di Río Negro), e il 46º parallelo di latitudine sud (confine con la provincia di Santa Cruz), e in senso W-E tra il Cile (nella cordigliera delle Ande) e l'Oceano Atlantico. Il nome della provincia deriva dalla parola tehuelche chupat, che significa "trasparente", corrispondente alla loro descrizione del fiume Chubut. La maggiore…
  • Solo il paradosso della Patagonia: lo spazio im­menso e i fiori minuscoli del cespuglio simile all'artemisia
    27.06.2009 - 1 Comments
    Il vecchio espresso della Patagonia. Otto non ebbe bisogno di svegliarmi, ci pensò la polvere. Riempì il mio scompartimento e mentre il Lagos del Sur correva attraverso l'altopia­no dove piove raramente (a che servivano qui le scarpe impermeabili?) la polvere veniva sollevata, e la nostra velocità la faceva entrare con for­za attraverso le finestre che sbatacchiavano e le porte dondolanti. Mi svegliai sentendomi soffocare, e mi feci una maschera con il lenzuolo per poter respirare. Quando…
  • Era una giornata assolata e ventosa, co­me in tutti i giorni dell'anno, in quella parte della Patagonia
    29.06.2009 - 0 Comments
    Erano passate le otto quando vidi le luci. Guardai se ce n'erano al­tre, ma non ne vidi. Questi posti non erano niente, pensai, finché non ci si era in cima. Non sapevo che eravamo in cima a Esquel.Mi ero aspet­tato di più - un'oasi, forse pioppi più alti, la vista di qualche bar accogliente, un ristorante affollato, una chiesa illuminata a giorno, qualcosa che desse significato al mio arrivo. Oppure qualcosa di meno, come una delle stazioni minuscole lungo la ferrovia; come Jacobacci,…
  • Il Lago Mascardi spruzza bellezza nella patagonia argentina.
    25.11.2019 - 0 Comments
    Come modo per renderlo accessibile e per tutti coloro che si divertono nella vita in campeggio, senza che nessuno venga escluso, c'è una proposta di trascorrere una settimana con la famiglia in un luogo paradisiaco del Parco Nazionale Nahuel Huapi, Lago Mascardi, situato a 35 chilometri a sud-ovest di Bariloche. Installato sulla costa che domina il lago dove nasce il fiume Manso, il Club Andino Bariloche ha qui un campeggio e un riparo dotato di tutti i servizi e libero dalla folla, che…
  • Come eliminare i cookie di un dato dominio dai principali browser.
    12.06.2015 - 0 Comments
    I cookie sono delle piccole stringhe di testo inviate dai server di un sito a un browser che ne apra una pagina per poi essere rimandati indietro dal client (browser) al server tutte le volte che c'è un nuovo accesso alla stessa pagina web. A parte questioni di privacy che non mi competono in questo contesto, si tratta di un sistema estremamente pratico per accedere a account senza bisogno di digitare username e password tutte le volte. Pensate a Facebook. Basta cliccare sul collegamento…
  • Lo spazio che oggi costituisce la Patagonia Argentina è stato territorio di indigeni, creoli, gesuiti e immigranti europei di diverse nazionalità.
    04.05.2012 - 0 Comments
    Lo spazio che oggi costituisce la Patagonia Argentina è stato territorio di indigeni, creoli, gesuiti e immigranti europei di diverse nazionalità. E San Carlos de Bariloche non fu un’eccezione. Lo prova persino il nome della città, miscela del passo della cordigliera trovato da un gesuita a sud di Cerro Tronador, Vuriloche, e del nome del commerciante tedesco che costruì la prima casa nel 1895, Don Carlos Wiederhold, che per errore fu tramandato come San Carlos; poi, per uno sbaglio di stampa…
  • Una casa per conoscere la Patagonia.
    11.08.2013 - 0 Comments
    La Fondazione “Conoscendo la Nostra Casa” (FCNF) è una ONG diretta da un exallievo salesiano e da sua moglie, che da 30 anni persegue un programma sociale, educativo-ambientale e sportivo per bambini e giovani. Geografia, storia, flora e fauna della Patagonia, insieme ad attività sportive come canoa, kayak e vela, fanno della FCNF un luogo di formazione ai valori. Ora, grazie alla sua nuova sede, gode di una casa propria dove proseguire la sua missione educativa. Nel 1983, nella città di…
  • Gli articoli più letti del mese in Patagonia Express: Settembre 2015.
    11.10.2015 - 0 Comments
    1.- Il Mondo alla fine del Mondo. La fine del mondo è separata dal continente americano dallo Stretto di Magellano. Anche questa terra è stata suddivisa in senso longitudinale tra gli stati di Cile e Argentina, i quali si contendono il primato della città più australe, attribuito dai cileni a Puerto William e dagli argentini a Ushuaia. Per non scontentare nessuno si può dire che mentre Puerto William è indubbiamente più a sud, Leggi il resto dell'articolo » 2.- Come eliminare i cookie…
  • El Bolsón è un luogo differente circondato da bellissimi paesaggi dove convergono boschi, monti, laghi, fiumi e cascate.
    30.04.2012 - 0 Comments
    El Bolsón è un luogo differente. Non tanto per la sua geografia che, come tutti i centri abitati della cordigliera patagonica, è circondata da bellissimi paesaggi dove convergono boschi, monti, laghi, fiumi e cascate, ma per la filosofia di vita dei sui abitanti. Il movimento hippie impresse serenità e spirito comunitario negli anni '60, quando arrivarono giovani provenienti dalle grandi città. La trasformazione culturale fu tanto importante che ancora oggi si mantiene e fornisce a questo…