Banner My Genius 728x90
tag foto 1 tag foto 2 tag foto 3 tag foto 4 tag foto 5 tag foto 6 tag foto 7 tag foto 8 tag foto 9 tag foto 10
  • Itinerario dei 7 Laghi, una meraviglia naturale nel cuore della patagonia. [Infografica].
    07.08.2022 - 0 Comments
    Questa infografica nasce per dare un'idea panoramica di cosa significhi visitare la cosiddetta Strada dei 7 Laghi. È molto difficile per chi visita questa regione della Patagonia Argentina resistere alla tentazione di percorrere la Strada dei 7 Laghi, famosa in tutto il mondo per la meraviglia dei suoi paesaggi. Uno splendore della natura che ci fa fermare l'auto non sette ma innumerevoli volte per ammirare un paesaggio così abbagliante e di una verginità così toccante, dove non ci sono…
  • Viaggiatori della Patagonia: Francisco P. Moreno (6a parte, 5° viaggio: Campagna nel deserto - Prigioniero di Sayhueque)
    28.03.2025 - 0 Comments
    Nel 1879 fu nominato capo della Commissione per l'esplorazione dei Territori del Sud dal governo nazionale presieduto da Avellaneda. Tra gli altri incarichi, avrebbe dovuto studiare possibili siti per la colonizzazione, esplorare la costa tra i fiumi Negro e Deseado, individuare giacimenti di nitrati e studiare gli aspetti geologici del percorso in vista della futura costruzione di una linea ferroviaria che avrebbe collegato l'Atlantico al Pacifico attraverso la Patagonia. Gli fu assegnata…
  • Gli articoli più letti di Marzo 2013.
    10.04.2013 - 0 Comments
    1.- La bellezza e lo splendore della Patagonia Argentina [Infografica]. Informazioni utili per viaggiare in Patagonia. La Patagonia è una regione geografica dell'America meridionale, che comprende l'estremità meridionale del continente. Divisa tra Argentina e Cile, ha un'estensione di oltre 900.000 km² (comprendendo la Terra del Fuoco), una popolazione di 1.740.000 abitanti (secondo l'ultimo censimento nel 2001) e una densità di 2.21 abitanti/km².Il territorio della Patagonia è delimitato…
  • La classifica dei post più visti nel 2017 su Patagonia Express tra castori e ghiacciai.
    14.01.2018 - 0 Comments
    Terra del Fuoco: avventura, emozioni, storia e leggenda.La Grotta delle Mani Dipinte, famosa per le incisioni rupestri rappresentanti mani, che appartenevano al popolo indigeno.Viaggio alla scoperta dei vulcani della Patagonia una delle terre più meridionali del mondo.Scartate le isole del Pacifico, come posto più sicuro della Terra venne scelta la Patagonia.Punta Arenas nel sud della Patagonia cilena una delle città più meridionali del mondo.Il diario di viaggio di Sepúlveda in Patagonia:…
  • Puerto Piramides, naturaleza y aventura, avvistamenti di animali marini, tramonti mozzafiato e  indimenticabili immersioni.
    25.08.2012 - 0 Comments
    Puerto Piramides è un villaggio turistico situato nella Penisola Valdés, a un'ora di macchina da Puerto Madryn (97 km su strada asfaltate). Le sue spiagge caratterizzate da ampie e dolci discese sono protette da scogliere (recinzioni) che assomigliano a piramidi. Il villaggio si estende lungo tutta la spiaggia di Baia Pirámides; da qui si possono vedere tramonti mozzafiato e cieli notturni luminosi e infinite stelle. Da questo pittoresco villaggio si può dare il via ad avvistamenti di…
  • Il lago Lácar, con le sue acque turchesi e blu intenso, è uno dei più belli della regione dei laghi andini.
    22.12.2024 - 0 Comments
    Prima della pandemia Covid, percorri la Strada dei 7 Laghi. Ecco le mie impressioni sui laghi più belli di questa meravigliosa regione andina.   Abbiamo fatto questo bellissimo viaggio con mia moglie e la nostra fedele mascotte Zezé lungo più di 100 km che compongono la cosiddetta Strada dei Sette Laghi nella provincia di Neuquén, Argentina, e che termina in questo caso con il Lago Lácar, per noi che abbiamo scelto l'itinerario di sola andata, chiamiamolo così, che va da Villa La…
  • Gli articoli più letti del mese in Patagonia Express: Giugno 2014.
    04.07.2014 - 0 Comments
    1.- I Mapuches: storia e cultura. I Mapuche resistettero con successo a molti tentativi dell'Impero Inca tesi ad assoggettarli, e questo sebbene mancassero di una organizzazione propriamente statale. I Mapuche combatterono contro i conquistadores e, usando il fiume Bío-Bío come frontiera naturale, riuscirono a resistere ai tentativi per colonizzarli dal 1500 al 1800. Questo conflitto è conosciuto come la Guerra di Arauco, guerra Leggi il resto dell'articolo » 2.- I Mapuches: origine,…
  • Il lago Colhué Huapi occupa una depressione poco profonda nella regione centrale della Patagonia Argentina.
    10.01.2014 - 0 Comments
    Il lago Colhué Huapi, si trova nella regione centrale della Patagonia Argentina, a sud della provincia di Chubut, e insieme al lago Musters costituisce la fase terminale dell'attuale bacino endoreico del Río Senguer. Entrambi i laghi si trovano nel bacino di Sarmiento. Le origini del nome. Il nome di questo grande specchio d'acqua deriva dalla lingua mapuche (mapudungun). Il vocabolo Colhué significa "lungo e di colore rosso o rossiccio". Il vocabolo Huapi significa…
  • I Mapuches: origine, suddivisione territoriale ed etnie.
    16.06.2014 - 0 Comments
    Mapuche (dalla fusione di due termini Mapudungun: Che, "Popolo" e Mapu, "della Terra") sono gli abitanti Amerindi originari del Cile Centrale e Meridionale e del Sud della Argentina (Regno di Araucanía e Patagonia). In Spagnolo sono anche indicati come araucanos (Araucani). Quanto all'origine di quest'ultima denominazione, due sono le scuole di pensiero: c'è chi sostiene che nasca dalla parola Quechua awqa (che significa ribelle), e chi invece giudica più attendibile la…
  • Imponente e maestoso ghiacciaio Perito Moreno, meravigliosa massa di ghiaccio
    01.12.2009 - 1 Comments
    Il Ghiacciaio Perito Moreno è un ghiacciaio situato nel Parco Nazionale Los Glaciares, nella parte sud-occidentale della provincia di Santa Cruz, in Argentina. È una delle più importanti attrazioni turistiche della Patagonia argentina. La formazione di ghiaccio, che si estende per 250 km² e per 30 chilometri in lunghezza, è uno dei 48 ghiacciai alimentati dal Campo de Hielo Sur, facente parte del sistema andino, condiviso con il Cile. Questo ghiacciaio continentale è la terza riserva al mondo…