Banner My Genius 728x90
tag foto 1 tag foto 2 tag foto 3 tag foto 4 tag foto 5 tag foto 6 tag foto 7 tag foto 8 tag foto 9 tag foto 10
  • Imponente e maestoso ghiacciaio Perito Moreno, meravigliosa massa di ghiaccio
    01.12.2009 - 1 Comments
    Il Ghiacciaio Perito Moreno è un ghiacciaio situato nel Parco Nazionale Los Glaciares, nella parte sud-occidentale della provincia di Santa Cruz, in Argentina. È una delle più importanti attrazioni turistiche della Patagonia argentina. La formazione di ghiaccio, che si estende per 250 km² e per 30 chilometri in lunghezza, è uno dei 48 ghiacciai alimentati dal Campo de Hielo Sur, facente parte del sistema andino, condiviso con il Cile. Questo ghiacciaio continentale è la terza riserva al mondo…
  • Il Parco Nazionale
    30.07.2019 - 2 Comments
    Per 10.000 anni, l'area del lago Nahuel Huapi è stata testimone del passaggio, della convergenza e della residenza degli abitanti della zona. Le possibilità offerte dagli ambienti di questa regione hanno permesso ai gruppi umani di attuare strategie diverse per sviluppare la propria identità. I primi coloni nella regione sarebbero stati i Tehuelches, che erano cacciatori e raccoglitori. Il puelche di Nahuel Huapi si specializzò in uno stile di vita lacustre e in seguito i gruppi araucanizzati…
  • L'Aconcagua, nelle Ande argentine, è la più alta montagna di tutto il continente americano.
    17.01.2012 - 0 Comments
    L'Aconcagua (6962 m s.l.m.), nelle Ande argentine, è la più alta montagna della Cordigliera, di tutto il continente americano e di tutto l'emisfero meridionale. È inoltre la più alta montagna della Terra al di fuori dell'Asia. Per queste sue caratteristiche è la seconda montagna dopo l'Everest per prominenza. La cima si trova nella provincia di Mendoza, in Argentina, vicino alla frontiera con il Cile, all'interno del parco provinciale Aconcagua. La montagna è costituita da…
  • Il Mondo alla fine del Mondo: la Patagonia cilena possiede alcune delle riserve naturali più belle del pianeta.
    25.09.2010 - 0 Comments
    La Patagonia cilena possiede alcune delle riserve naturali più belle del pianeta. Il Parco Torres del Paine (Cile), Los Glaciares (Argentina) sono tra i più bei parchi del mondo.La Patagonia è anche una meraviglia dal punto di vista estetico dove l’abbondante fauna non ha paura di posare per i fotografi. Guanachi, lepri, volpi, condor, ecc. vivono qui protetti e sorprendono il visitatore lungo il cammino. Le cascate si susseguono, i ghiacciai si tuffano nei laghi dai colori incredibili, dove…
  • Infografica Torres del Paine W Trek attraverso la Patagonia
    12.08.2013 - 0 Comments
    Le 48 miglia di sentieri tra le famose Torres del Paine sono tra i percorsi di trekking  piùclassici del mondo. Come la stagione si snoda fino agli sgoccioli dell'inverno nell'emisfero sud, abbiamo ricordato il fragile ecosistema della zona con i suoi ghiacciai, fiumi, laghi, foreste e una ricca fauna selvatica che forniscono costantemente mutevoli scenari per nutrire l'anima della natura. Con condor andini che circondano in testa e guanachi che pascolono nelle valli, questo incredibile…
  • I boschi pietrificati sorsero in Patagonia 150 milioni di anni fa.
    28.05.2012 - 0 Comments
    I boschi pietrificati sorsero in Patagonia 150 milioni di anni fa, a causa di uno strano fenomeno naturale. Esistono due testimoni principali di questo fenomeno, che ci permettono di osservare questa meraviglia millenaria. 150 milioni di anni fa, si produsse un fenomeno naturale in Patagonia, che determinò la comparsa di boschi pietrificati. Le molteplici eruzioni vulcaniche, che hanno avuto luogo attraverso i secoli, coprirono con un manto di lava e ceneri il legno degli antichi alberi,…
  • Gli articoli più letti del mese in Patagonia Express: Maggio 2013.
    10.06.2013 - 0 Comments
    1.- Definita come la capitale argentina del trekking, El Chaltén offre un panorama glaciale spettacolare. Una visita a El Chaltén è un’avventura indimenticabile. In esistenza solo dal 1985, il villaggio di El Chaltén in Argentina è adesso in fase di rapido sviluppo, grazie soprattutto alla recente pavimentazione dell’autostrada che porta a , riducendo considerevolmente il percorso tra i due paesi. Definita come la capitale argentina del trekking, El Chaltén offre un panorama glaciale…
  • La Cordigliera Patagonica può rappresentare una barriera che costringe i venti occidentali a risalire lungo le sue pendici.
    15.03.2014 - 0 Comments
    La Cordigliera Patagonica (in spagnolo Andes Patagónicos) è quel settore delle Ande compreso entro i 39° di latitudine sud, in prossimità del Lago Aluminé, nella Provincia di Neuquén, ed i 54° di latitudine sud. Ad est confina con la meseta patagonica. Origine ed evoluzione. La formazione iniziò nel cenozoico e fu seguita da modificazioni durante le glaciazioni. In questo settore le vette sono meno elevate rispetto alle Ande centrali e le altezze raramente superano i 2.500 metri. La cima più…
  • Cile, comunità mapuche esigono il rispetto dei siti sacri di Neltume davanti alle ambasciate di Italia e Spagna.
    12.06.2013 - 0 Comments
    Giovedì 18 maggio dirigenti mapuche che rappresentano più di 30 comunità del settore di Panguipulli, nella zona della cordigliera nella regione dei fiumi, si sono presentati davanti all’ambasciata italiana e spagnola per chiedere un’udienza in cui esporre i danni che sta provocando il progetto idroelettrico di Neltume, portato avanti dall’impresa italiana ENEL in congiunto con ENDESA. Tra i vari effetti negativi risalta l’inondazione di siti cerimoniali per la realizzazione del Nguillatùn, che…
  • Il turismo nella Patagonia argentina  ha generato nuove attività economiche locali legate ai mestieri tradizionali
    27.05.2009 - 0 Comments
    Le attività economiche principali sono caratterizzate dall'industria estrattiva, la caccia alla balena, l'allevamento del bestiame (principalmente della pecora), la produzione della frutta e del frumento (vicino alle Ande verso il Nord) e l'estrazione del petrolio, dopo la scoperta di giacimenti vicino a Comodoro Rivadavia nel 1907.La produzione di energia è inoltre un settore cruciale dell'economia locale. Le ferrovie sono state progettate per collegare la Patagonia continentale dell'Argentina…