Banner My Genius 728x90
tag foto 1 tag foto 2 tag foto 3 tag foto 4 tag foto 5 tag foto 6 tag foto 7 tag foto 8 tag foto 9 tag foto 10
  • Itinerario dei 7 Laghi, una meraviglia naturale nel cuore della patagonia. [Infografica].
    07.08.2022 - 0 Comments
    Questa infografica nasce per dare un'idea panoramica di cosa significhi visitare la cosiddetta Strada dei 7 Laghi. È molto difficile per chi visita questa regione della Patagonia Argentina resistere alla tentazione di percorrere la Strada dei 7 Laghi, famosa in tutto il mondo per la meraviglia dei suoi paesaggi. Uno splendore della natura che ci fa fermare l'auto non sette ma innumerevoli volte per ammirare un paesaggio così abbagliante e di una verginità così toccante, dove non ci sono…
  • Gli articoli più letti del mese in Patagonia Express: Agosto 2013.
    28.09.2013 - 0 Comments
    1.- L'ultimo treno della Patagonia: Argentina, ai confini del nulla dove scoloriscono anche i binari del treno. Ma in questo treno, il Vecchio Espresso della Patagonia, ero simile a tutti gli altri; poco rasato, discretamente presentabile, con una valigia ammaccata, un aspetto vagamente europeo, i baffi pendenti, le scarpe impermeabili consumate.Era un sollievo, finalmente ero anonimo. Ma che strano posto in cui essere anonimo. M'intonavo con il primo piano, ma che sfondo! Era…
  • Gli articoli più letti del mese in Patagonia Express: Gennaio 2016.
    07.02.2016 - 0 Comments
    1.- Il Mondo alla fine del Mondo. La fine del mondo è separata dal continente americano dallo Stretto di Magellano. Anche questa terra è stata suddivisa in senso longitudinale tra gli stati di Cile e Argentina, i quali si contendono il primato della città più australe, attribuito dai cileni a Puerto William e dagli argentini a Ushuaia. Per non scontentare nessuno si può dire che mentre Puerto William è indubbiamente più a sud, Leggi il resto dell'articolo » 2.- Come eliminare i cookie di…
  • Troppi castori, l'Argentina ne abbatterà 100mila.
    03.01.2017 - 2 Comments
    Rosicchiano alberi secolari alterando l'habitat. Così aumenta il rischio esondazione sulle rive dei fiumi dove i roditori costruiscono dighe. Per questo il Paese ha pianificato l'arrivo di cacciatori dal Nord America. Stanno divorando i boschi del Sud e per questo saranno abbattuti. Sono i castori che rosicchiando i tronchi di alberi enormi, secondo le autorità locali, stanno distruggendo la provincia della Terra del Fuoco, una regione remota dell'Argentina considerata la "fine del…
  • Una casa per conoscere la Patagonia.
    11.08.2013 - 0 Comments
    La Fondazione “Conoscendo la Nostra Casa” (FCNF) è una ONG diretta da un exallievo salesiano e da sua moglie, che da 30 anni persegue un programma sociale, educativo-ambientale e sportivo per bambini e giovani. Geografia, storia, flora e fauna della Patagonia, insieme ad attività sportive come canoa, kayak e vela, fanno della FCNF un luogo di formazione ai valori. Ora, grazie alla sua nuova sede, gode di una casa propria dove proseguire la sua missione educativa. Nel 1983, nella città di…
  • Gli articoli più letti del mese in Patagonia Express: Giugno 2013.
    10.07.2013 - 0 Comments
    1.- Cile, gli ambientalisti e i Mapuche danno battaglia contro la centrale idroelettrica Neltume. Questo Giovedì i loro rappresentanti sono andati al Servizio Valutazione Ambientale nella regione dei fiumi, dove hanno presentato una relazione sulla violazione dei diritti da parte del progetto di Enel-Endesa e hanno chiesto una sanzione contro Colbun SA. Con Centrale di San Pedro. Fonte: http://radio.uchile.cl/ La rete delle Organizzazioni Ambientaliste e le comunità mapuche Panguipulli…
  • Il Parco Nazionale
    30.07.2019 - 2 Comments
    Per 10.000 anni, l'area del lago Nahuel Huapi è stata testimone del passaggio, della convergenza e della residenza degli abitanti della zona. Le possibilità offerte dagli ambienti di questa regione hanno permesso ai gruppi umani di attuare strategie diverse per sviluppare la propria identità. I primi coloni nella regione sarebbero stati i Tehuelches, che erano cacciatori e raccoglitori. Il puelche di Nahuel Huapi si specializzò in uno stile di vita lacustre e in seguito i gruppi araucanizzati…
  • Il Lago Menéndez è un lago di origine glaciale situato nella Provincia di Chubut.
    26.05.2014 - 0 Comments
    Il Lago Menéndez è un lago di origine glaciale situato nella Provincia di Chubut, Argentina, nel Departimento di Futaleufú. Occupa una superficie di circa 5.570 ettari in una valle caratterizzata da una forma ad Y, nella quale il corpo principale del lago è orientato in direzione est, mentre i due bracci sono disposti a nord-est e sud-est. Nella diramazione tra i due bracci è ubicata un'isola. Il lago è circondato da alte montagne e da paesaggi di boschi caratterizzati da fagacee, oltre che da…
  • L'espresso Lagos del Sur.
    17.05.2009 - 0 Comments
    Paul Theroux (Medford, 10 aprile 1941) è uno scrittore statunitense. Figlio di un franco-canadese e di una italiana, si è laureato in scrittura creativa presso l'Università del Maine, per poi specializzarsi a Syracuse e Urbino. Ha pubblicato il suo primo racconto Waldo nel 1967. Dopo aver terminato l'università ha vissuto 5 anni in Africa, luogo che ha ispirato i suoi successivi lavori: Fong and the Indians, Girls at play e Jungle lovers. Nel continente africano insegna e prende parte a…
  • Gli articoli più letti del mese in Patagonia Express: Settembre 2014.
    12.10.2014 - 0 Comments
    1.- Il parco nazionale Alberto De Agostini include al suo interno la catena montuosa della Cordillera Darwin. Il parco nazionale Alberto De Agostini (in spagnolo Parque nacional Alberto de Agostini) è un parco nazionale situato nella parte cilena della Terra del Fuoco; ricopre una superficie di 14600 km² e include al suo interno la catena montuosa della Cordillera Darwin. Il nome è un omaggio al missionario italiano Alberto Maria De Agostini, che ne esplorò a lungo i territori. Il parco…