Banner My Genius 728x90
tag foto 1 tag foto 2 tag foto 3 tag foto 4 tag foto 5 tag foto 6 tag foto 7 tag foto 8 tag foto 9 tag foto 10
  • La classifica dei post più visti nel 2018 su Patagonia Express tra castori e ghiacciai.
    24.01.2019 - 2 Comments
    Alla scoperta della Patagonia, la terra ai confini del mondo. Qui la natura è ancora incontaminata. Montagne e mare sono protagonisti nella Tierra del Fuego, che deve il suo nome ai fuochi accesi dagli Yamanas, una delle tribù che vivevano lungo le coste della regione. Gli Yamanas vivevano intorno ai fuochi, che mantenevano sempre accesi (addirittura all’interno delle proprie canoe!), si coprivano soltanto con grasso di foca e non utilizzavano vestiti. Ed è grazie ai loro fuochi che gli…
  • La Patagonia dei laghi.
    12.01.2014 - 0 Comments
    I sette laghi. A circa 1.800 km a sudovest di Buenos Aires, a due ore d'aereo, nella punta meridionale della cordigliera patagonica, si trova l'area enorme dei parchi nazionali, conosciuta come "la regione dei laghi". E' interamente occupata da laghi circondati da foreste di vari tipi di alberi sul cui sfondo spicca la catena delle Ande. In qualsiasi periodo dell'anno vale la pena di farci almeno una visita: in estate (dic-mar) é l'ideale per il campeggio, per le passeggiate e la…
  • I Boschi andini si confondono con il paesaggio di laghi e fiumi incantati, in un viaggio imperdibile nel Parco Nazionale Los Alerces.
    10.05.2012 - 0 Comments
    Boschi andini si confondono con il paesaggio di laghi e fiumi incantati, in un viaggio imperdibile, accompagnato da uccelli solitari sdraiati sui fili spinati che si trovano accanto alla strada. Attraverso un cammino asfaltato si arriva a Puelo, un lago che si trova dentro il Parco Nazionale che porta lo stesso nome. Le sue acque turchesi, che riflettono il verde dei boschi ed il bianco permanente del monte Tres Picos, ipnotizzano i pescatori che arrivano lì attratti specialmente dalla…
  • Rafting in Patagonia: avventura e divertimento si fondono in questa attività di turismo attivo.
    28.04.2012 - 0 Comments
    Avventura e divertimento si fondono in questa attività di turismo attivo, dove i visitatori non sono spettatori, ma vivono a diretto contatto con la natura, cavalcando le rapide onde del fiume Corcovado su una zattera di gomma, accompagnati da guide esperte. Le caratteristiche del fiume rendono questo sito il supporto massimo di rafting in Patagonia, e un sito di rilievo a livello nazionale. El rafting è molto sviluppato in questa zona, con gli specialisti che forniscono servizi eccellenti,…
  • Il turismo nella Patagonia argentina  ha generato nuove attività economiche locali legate ai mestieri tradizionali
    27.05.2009 - 0 Comments
    Le attività economiche principali sono caratterizzate dall'industria estrattiva, la caccia alla balena, l'allevamento del bestiame (principalmente della pecora), la produzione della frutta e del frumento (vicino alle Ande verso il Nord) e l'estrazione del petrolio, dopo la scoperta di giacimenti vicino a Comodoro Rivadavia nel 1907.La produzione di energia è inoltre un settore cruciale dell'economia locale. Le ferrovie sono state progettate per collegare la Patagonia continentale dell'Argentina…
  • Gli articoli più letti del mese in Patagonia Express: Gennaio 2014.
    13.02.2014 - 0 Comments
    1.- Campo di ghiaccio Patagonico Sud gigantesco ghiacciaio continentale in Patagonia. Il Campo di ghiaccio Patagonico Sud (in spagnolo Campo de Hielo Patagónico Sur o anche Campo de Hielo Sur) è un gigantesco ghiacciaio continentale in Patagonia. Si trova nelle Ande meridionali, sulla linea di confine tra Cile ed Argentina. Ha una lunghezza di circa 350 km tra le latitudini 48°20' e 51°30' sud. Ha una superficie di circa 16.800 km² (più o meno come due volte la Corsica), dei More » 2.- Il…
  • Una casa per conoscere la Patagonia.
    11.08.2013 - 0 Comments
    La Fondazione “Conoscendo la Nostra Casa” (FCNF) è una ONG diretta da un exallievo salesiano e da sua moglie, che da 30 anni persegue un programma sociale, educativo-ambientale e sportivo per bambini e giovani. Geografia, storia, flora e fauna della Patagonia, insieme ad attività sportive come canoa, kayak e vela, fanno della FCNF un luogo di formazione ai valori. Ora, grazie alla sua nuova sede, gode di una casa propria dove proseguire la sua missione educativa. Nel 1983, nella città di…
  • Il diario di viaggio di Sepúlveda in Patagonia: appunti su una moleskine (2a parte).
    04.03.2017 - 1 Comments
    Prima di chiudere momentaneamente la “moleskine”, ricordo che Bruce mi parlò di una specie di paura che aveva provato scoprendo che i meravigliosi taccuini non venivano più fabbricati, che stavano scomparendo. Qualche mese dopo, al nostro terzo o quarto incontro, sempre in Spagna, gli dissi che anch’io mi sentivo assalire da quel “qualcosa di simile alla paura”, perché mentre camminavamo per strada le zingare ci evitavano. Nessuna si avvicinava per leggerci la mano. “O uno dei due puzza, o…
  • Laghi, ghiacciai, boschi, montagne e steppe compongono la bellezza inospite e accattivante di Santa Cruz.
    07.04.2013 - 0 Comments
    Santa Cruz limita al nord con la provincia di Chubut; all’est con l’oceano Atlantico; al sud e all’ovest con la Repubblica del Cile. La provincia si può dividere in tre zone: quella australe, quella costiera e quella del nordest. Il suo capoluogo è Rio Gallegos e si trova a 2.640 km. da Buenos Aires. É una delle province della Patagonia preferite dai turisti e riceve un importante numero di visite soprattutto nella sua zona australe, situata all’estremo sudovest. Laghi, ghiacciai, boschi,…
  • La sua geografia singolare, formata da montagne e boschi andini, laghi, altopiani interni, spiagge e coste scoscese, fanno di Chubut un privilegio della creazione.
    21.05.2013 - 0 Comments
    Chubut deve il suo nome al fiume omonimo che percorre questa provincia dalla Cordigliera delle Ande fino all’Oceano Atlantico. è una parola che appartiene alla lingua dei tehuelches, gli aborigeni che abitavano questa regione, e vuole dire “trasparente”. La sua geografia singolare, formata da montagne e boschi andini, laghi, altopiani interni, spiagge e coste scoscese, fanno di Chubut un privilegio della creazione, arricchita da una storia appassionante e variegata nelle sue manifestazioni…