Banner My Genius 728x90
tag foto 1 tag foto 2 tag foto 3 tag foto 4 tag foto 5 tag foto 6 tag foto 7 tag foto 8 tag foto 9 tag foto 10
  • Il Lago Viedma è in parte incluso nel Parco nazionale di Los Glaciares.
    22.04.2014 - 0 Comments
    Il Lago Viedma è un lago della Patagonia argentina, situato nella provincia di Santa Cruz, e in parte incluso nel Parco Nazionale di Los Glaciares. Il suo emissario, il fiume La Leona, trasporta le acque del lago Viedma al vicino Lago Argentino. Alla foce del Lago Viedma ci sono il Parador La Leona e la piccola città di Lago Viedma. Quasi subito dopo  il Parador La Leona, cioè, nei sorgenti del fiume La Leona alla fine sud-est del lago ci sono relitti di Aike o Parador Aonikenk…
  • Terra del Fuoco una terra ventosa e desolata, un vasto arcipelago formato da molte isole.
    06.04.2013 - 0 Comments
    Una terra ventosa e desolata, un vasto arcipelago formato da molte isole a sud dello Stretto di Magellano circondato dall’Oceano Pacifico e dall’Oceano Atlantico e dal Mar Artico per circa 65000Kmq. Di tutte le isole solo alcune sono abitate: Isola Grande, Novarino e Dawson. Quando si parla di “Tierra del Fuego” nell’accezione corrente ci si riferisce invece all’Isla Grande de la Terra del Fuego. La porzione occidentale e lo stretto di Magellano sono politicamente del Cile, mentre la parte…
  • Ushuaia, la città più australe del mondo è uno splendido teatro naturale.
    10.12.2007 - 2 Comments
    Ushuaia, capitale della provincia Argentina della Terra del Fuoco, è la città più australe del mondo. Ushuaia si trova sulla costa meridionale dell'isola della Terra del Fuoco, in un paesaggio circondato da montagne che domina il Canale Beagle. La città ha circa 50.000 abitanti. Tempo prima, Puerto Williams in Cile era considerata la città più australe; in effetti essa si trova più a sud di Ushuaia, ma non è sufficientemente popolosa per poter essere considerata una città. La più…
  • La volpe delle Ande è un predatore opportunista che cattura una vasta gamma di prede.
    19.02.2014 - 0 Comments
    La volpe delle Ande (Pseudalopex culpaeus Molina, 1782), nota anche come culpeo, è una specie di Canide selvatico del Sudamerica. Dopo il crisocione, è il secondo Canidae più grande originario del continente. Nella morfologia ricorda sotto molti aspetti la più nota volpe rossa. Ha pelliccia grigio-rossastra, mento bianco, zampe rossastre e una striscia sul dorso che può essere poco visibile. La dieta della volpe delle Ande comprende perlopiù roditori, conigli, uccelli, rettili e, in quantità…
  • Gli articoli più letti di Marzo 2013.
    10.04.2013 - 0 Comments
    1.- La bellezza e lo splendore della Patagonia Argentina [Infografica]. Informazioni utili per viaggiare in Patagonia. La Patagonia è una regione geografica dell'America meridionale, che comprende l'estremità meridionale del continente. Divisa tra Argentina e Cile, ha un'estensione di oltre 900.000 km² (comprendendo la Terra del Fuoco), una popolazione di 1.740.000 abitanti (secondo l'ultimo censimento nel 2001) e una densità di 2.21 abitanti/km².Il territorio della Patagonia è delimitato…
  • Pesca a San Martin de los Andes.
    24.08.2012 - 0 Comments
    A San Martín de los Andes e dintorni, la gran varietà di fiumi e laghi di facile accesso che ospitano nelle proprie acque delle trote e salmonidi, sono ottimi per la pesca. La geografia della zona alterna coste alberate, dove il regime di piogge è abbondante, e coste sassose, con un clima più arido. I fiumi interni collegano i loro corsi con numerosi laghi, dando vita ad uno spazio ideale per la proliferazione di specie autoctone, come il puyén, il pejerrey patagónico e la trota creola, e…
  • San Martin de los Andes, ogni angolo potrà essere una cartolina, con case di pietra e legno, disposte fra il verde di un bosco dove crescono coihues, pires, querce e cipressi.
    13.05.2012 - 0 Comments
    Ogni angolo potrà essere una cartolina, con case di pietra e legno, disposte fra il verde di un bosco dove crescono coihues, pires, querce e cipressi, e il blu del lago, uno specchio di acqua che duplica invertiti i picchi innevati e la bellezza del paesaggio. La valle dove si trova questa città, sulla riva del lago Lácar dentro una conca naturale che la protegge dai venti, è caratterizzata dalla pace e dalla tranquillità che vi regnano. Ripercorrere la ruta dei Sette Laghi è la miglior forma…
  • Terra del Fuoco: avventura, emozioni, storia  e leggenda.
    25.01.2012 - 0 Comments
    Terra del Fuoco (Tierra del Fuego, Antártida e Islas del Atlántico Sud) è il nome ufficiale di una provincia della Patagonia argentina. Con una estensione territoriale di 21.263 km² (*) e una popolazione di 101.079 abitanti (censimento del 1991) ha come propria capitale Ushuaia. (*) Estensione considerando soltanto il territorio incontestato della provincia che è formato in parte dalla Terra del Fuoco (Arcipelago) e dall'Isola degli Stati. Sommando i territori che l’Argentina reclama…
  • Salendo sul treno La Trochita  si ha la sensazione di tornare al secolo scorso, attraversando gli stessi paesaggi che percossero i pionieri che arrivarono in questa regione.
    06.05.2012 - 0 Comments
    Non potremo mai fare un viaggio nel passato per visitare quei luoghi dei quali, con tanto entusiasmo, parlavano i racconti storici. Ciononostante, La Trochita produce questo effetto: salendo sul treno si ha la sensazione di tornare al secolo scorso, attraversando gli stessi paesaggi che percossero i pionieri che arrivarono in questa regione. Sempre al di sopra dei 600 metri sopra il livello del mare e attraverso binari separati da appena 75 centimetri di larghezza, la locomotrice a vapore…
  • Patagonia, spazi enormi e selvaggi battuti dai venti e la luce intensa.
    28.11.2007 - 2 Comments
    Introduzione.  Formata dalle province di Neuquen, Rio Negro, Chubut e Santa Cruz la Patagonia offre agli occhi del visitatore una natura che non ha conosciuto, se non nei pochi centri urbani, l'intervento dell'uomo. Spazi enormi e selvaggi battuti dai venti e la luce intensa danno immediatamente la sensazione di essere in una terra alla "fine del mondo". Estensione.  La Patagonia è la zona più australe dell'Argentina, e con i suoi 787.291 Km quadrati rappresenta un terzo del…